Colli al Metauro: al via il bando per l’adeguamento sismico e la riqualificazione energetica della scuola Rodari e dell’asilo nido comunale

2' di lettura 05/09/2022 - Il Comune di Colli al Metauro ha ottenuto un contributo pari ad euro 600mila per rimettere a nuovo il Rodari, nella località di Posta Vecchia, che accoglie una scuola materna e l’asilo nido comunale.

Con questo intervento – esordisce il Sindaco Pietro Briganti – continuiamo nell’opera fortemente voluta di messa in sicurezza e di riqualificazione dei plessi scolastici di Colli al Metauro. La scuola è stata da sempre una nostra priorità e stiamo lavorando incessantemente per intercettare altri contributi per riuscire a rinnovare e, soprattutto, a rendere più sicure le nostre scuole

A seguito dell’aumento generale dei prezzi delle materie prime, rispetto al momento in cui era stato redatto il progetto esecutivo della scuola, si è dovuto procedere ad aggiornare il quadro economico dell’opera al nuovo prezzario regionale prima di poter mettere a bando i lavori. La necessaria attività di adeguamento dei prezzi ha comportato una posticipazione dei tempi di avvio della gara di appalto che, ora, è prevista per la seconda metà del mese di settembre. Questo slittamento temporale ha indotto l’Amministrazione comunale a rivedere la decisione già presa di trasferire i bambini sin dall’inizio del nuovo anno scolastico 2022/2023 nella sede della ex scuola elementare di Tavernelle. La data del trasferimento verrà definita nel momento in cui si avrà contezza di quando avranno inizio i lavori di ristrutturazione del plesso Rodari.

Con la decisione di procrastinare la data del trasferimento, maturata a seguito dell’esigenza di rivedere il progetto da mettere a bando e delle attuali difficoltà a reperire ditte disponibili ad effettuare i lavori, abbiamo cercato di arrecare meno disagio possibile ai bambini e alle insegnanti mantenendoli più a lungo nel luogo a loro più familiare e, al contempo, abbiamo assecondato le istanze dei genitori che così hanno più tempo per organizzare lo spostamento quotidiano dei loro figli verso la struttura alternativa di Tavernelle per conciliarlo con le loro esigenze lavorative e/o familiari. A tal proposito, comunque, ci tengo a sottolineare – conclude Briganti – che l’amministrazione aveva già previsto, deliberato e comunicato alle famiglie la possibilità di usufruire gratuitamente del trasporto pubblico scolastico e tale decisione rimarrà confermata nel momento in cui lo spostamento sarà operativo”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-09-2022 alle 15:51 sul giornale del 06 settembre 2022 - 208 letture

In questo articolo si parla di attualità, colli al metauro, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dn8V





logoEV
logoEV
qrcode