Udc: "Ripristinato il pavimento di via Petri ma serve un progetto per l'abbattimento delle barriere architettoniche"

2' di lettura Fano 01/09/2022 - A gennaio 2022 una ragazza disabile in sedia a rotelle cade a causa del pavimento disconnesso della palazzina popolare in via Petri a Sant’Orso di Fano.

Un fatto che oltre ad essere oggetto di attenzione giornalistica destò la contrarietà dei residenti che, raccontavano di un continuo rimpallo, per la competenza dei lavori di manutenzione del pavimento pedonale, tra Erap e Comune. Ci siamo subito attivati, dichiarano Stefano Pollegioni e Achille Cacace dell’UDC fanese, interpellando ERAP attraverso una segnalazione scritta sulla situazione e sul fatto che ciò che era successo era molto grave richiedendo così un intervento immediato per ripristinare quel percorso pedonale e abbattere quella che era diventata ormai una barriera architettonica pericolosa per chiunque.

Finalmente ci viene comunicato il via dei i lavori e ad oggi il pavimento è stato ripristinato dal Comune su cui ricadeva la competenza. Siamo certamente contenti, per i residenti e per la ragazza disabile, dell’obiettivo raggiunto ma non possiamo nascondere il fatto che ci sono voluti sette mesi quando invece si poteva fare prima ed evitare quanto successo . Non crediamo che la verità, sulla competenza del Comune, sia caduta dall’alto ma era già chiara meno la volontà di intervenire. Purtroppo dobbiamo constatare ancora una volta che questa Amministrazione Comunale è disattenta e fa fatica a rispondere alle esigenze dei cittadini anche quando essi hanno delle disabilità e quindi bisogna intervenire “SUBITO”.

Ricordiamo la disperazione della mamma della ragazza disabile che diceva ,"si parla tanto di inclusione" quando i primi ad essere abbandonati siamo noi. Fano, terza città delle Marche, sta ancora aspettando un progetto di abbattimento delle tante barriere architettoniche. Le promesse fatte sono state dimenticate ma i nostri amici che sono nella condizione della disabilità esistono ed hanno il diritto sacrosanto di vivere e muoversi come tutti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-09-2022 alle 10:20 sul giornale del 02 settembre 2022 - 178 letture

In questo articolo si parla di udc, politica, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dnpf





logoEV
logoEV
qrcode