comunicato stampa
Variante di Gimarra, Forza Italia: "Il Comune va dritto per la sua strada"

Per chiarezza e onore del vero dobbiamo ribadire che la strada era prevista da due PRG e la PROVINCIA nel 2009 (ero Consigliere) ha obbligato il COMUNE DI FANO a rimetterla dentro dopo averla tolta pena la non approvazione del PRG. l cittadini in quella sede avevano lo strumento delle osservazioni che potevano fermare la decisione della Provincia sulla previsione.
E' chiaro che oggi contrariamente al 2009 non si vede più l'utilità di questa arteria così come presentata, se non un completamento del collegamento fra i quartieri come da Sant'Orso/San Cristoforo/Trave e Gimarra fino all'altezza della CHIESA DI CARMINE e collegata con Via Dirindella. Questo permetterebbe solo uno scorrimento veicolare fra i quartieri in uscita e in entrata e non uno scarico veicolare di alto flusso, mezzi pesanti compresi, attraverso il quartiere fino alla nazionale dopo il distributore.
Il danno ambientale è enorme e lede di certo le legittime proprietà. Concordiamo con gli oppositori su quanto espresso e letto sui maggiori organi di informazione, ai quali ricordo che non si può solo urlare ma proporre per iscritto una soluzione alternativa.
Qui va preso atto che quest'opera non sa da fare, lavoriamo tutti per accelerare l'opera del casellino a FENILE come da bozza elaborata dalla Regione ed ANAS (non propria ufficiale) nella zona lato RONCOSAMBACCIO del Ponte di Via Del Molino e nel contempo sempre con ANAS va concordato anche un tracciato usando la galleria dismessa di NOVILARA di fianco all'Autostrada. (Esempio di quanto fatto dal Comune di SENIGALLIA). Era meglio pretendere in sede di opere compensative questa bretella che optare per un strada molto costosa, probabilmente per accontentare dei privati influenti, con un opera gratuita prevista a spese dei lottizzanti.
Illustreremo a breve ai ns/ referenti Regionali di nuovo la cosa per sensibilizzarli sul problema ed invitarli a cercare una soluzione convocando un tavolo tecnico presso la stessa Regione con ANAS/PROVINCIA DI PESARO E URBINO/COMUNE DI FANO/RAPPRESENTANTI DEI CITTADINI DI GIMARRA.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dnfQ
Commenti
