Fano per Mario Dondero, mercoledì alla Rocca concerto di Bonaventura

2' di lettura Fano 09/08/2022 - Mercoledì 10 Agosto 2022, h. 21.15, alla Rocca Malatestiana di fano, la rassegna Comizi d’Amore propone un altro grande evento dopo Galimberti e Bahrami: “Garofoni Rossi ” concerto di Daniele Di Bonaventura con interventi di Angelo Ferracuti tratti dal suo “Non ci resta che l’amore: Il Romanzo di Mario Dondero”.

“Voci ed Evocazioni” per dedicare un a serata al grande fotografo italiano (Dondero è nato a Milano, 6 maggio 1928 e deceduto Petritoli, 13 dicembre 2015), cittadino del mondo e marchigiano d’adozione, con un’innata passione per la vita e per la cultura, vera, fatta di memoria e di rapporti con le persone (ha fotografato Beckett, Gaber, Pasolini Sartre ma anche la gente umile, i lavoratori tra cui coloro che raccoglievano le olive a Cartoceto). Con Fano Mario Dondero ha avuto un rapporto molto intenso, con 4 mostre: “Mario appariva d'incanto un giorno – ricorda il suo amico Massimo Puliani - e diventava parte della Comunità unendo, sempre unendo le persone. Poi spariva nel tempo e d'incanto riappariva come un gatto”.

Daniele Di Bonaventura è uno dei più apprezzati e interpreti internazionali di Bandoneon. Marchigiano dallo stile multiforme compositore e arrangiatore nasce pianista per poi appassionarsi allo studio del bandoneon reinterpretando le sonorità di questo strumento in uno stile spiccatamente personale: Di Bonaventura ha suonato con i maggiori interpreti jazzistici tra cui con Paolo Fresu con il quale ha un lungo sodalizio. Il musicista proporrà un repertorio che va da “Bella Ciao” a “Hasta la Victoria”a “El Pueblo Unido”. Angelo Ferracuti, ex dipendente delle Poste, è un uno scrittore e inviato speciale dei maggiori quotidiani italiani, forse tra i più vivaci “fotografi” della realtà sociale italiana.

La rassegna “Comizi d’Amore” è realizzata da RTI Fano Rocca Malatestiana in collaborazione con il Comune di Fano, Assessorato alla Cultura, con il contributo di ASET S.p.a. e Regione Marche. Informazioni e biglietti: Teatro della Fortuna di Fano, T. 0721.800750: 10.30–12.30 e 17.30-19.30 e dalle ore 20,00 il botteghino sarà attivo solo alla Rocca Malatestiana. On line è attiva la prenotazione: www.vivaticket.it








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-08-2022 alle 11:16 sul giornale del 10 agosto 2022 - 207 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dkaq





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode