Al via la 61esima rievocazione storica della “Caccia al Cinghiale”, 13-14-15 agosto a Mondavio

Caccia al Cinghiale 2' di lettura Fano 09/08/2022 - L'Associazione Pro Loco Mondavio realizza nei giorni 13-14-15 agosto 2022, a Mondavio, la 61ª Rievocazione Storica "Caccia al Cinghiale”.

“Saranno tre giorni importanti, tre giorni di festa - ha raccontato Sylvie Campolucci, Presidente della Pro Loco di Mondavio - . Dopo due anni di pandemia torniamo col banchetto rinascimentale rigorosamente in vestiti d’epoca. Sarà su prenotazione e i primi centro avranno la possibilità di gustare le pietanze realizzate secondo le antiche tradizioni. A seguire spettacoli, danze e tanto altro. Ci sarà un’atmosfera davvero magica e degna di un evento così importante”.

“Torniamo in scena dopo due anni di stop e bisogna fare i complimenti a coloro che hanno realizzato l’evento. Una rievocazione storica è differente rispetto alle sagre. C’è grande determinazione e passione nei confronti della principale manifestazione del nostro borgo”. Ha detto il Sindaco di Mondavio, Mirco Zanobi.

“La Caccia al Cinghiale è una rievocazione storica molto importate per il nostro territorio. Quest’anno avremo il supporto anche della Camera di Commercio della Marche con il Presidente Gino Sabatini. Con Mondavio abbiamo un legame molto stretto, visto che rientra anche nell’Itinerario della Bellezza. Per Confcommercio è uno degli eventi più importanti dell’estate”.

L’evento…Mondavio rivive i fascini del Rinascimento in un'atmosfera suggestiva e indimenticabile che celebra la presa di possesso da parte della nobile famiglia dei Della Rovere del vicariato di Mons Avium con il conseguente matrimonio con Giovanna Feltria, figlia di Federico da Montefeltro, duca di Urbino. Il 13 Agosto su prenotazione, si svolgono il " Banchetto Rinascimentale " in costume, assaporando pietanze dell'epoca, in una notte ricca di musici, scalchi, danzatrici e trincianti ( evento esclusivo chiuso al pubblico ).

Nel fossato della Rocca , in un'atmosfera più popolana il " Bivacco " una cena nel suggestivo fossato della rocca adibito ad accampamento militare. Nei tre giorni i festeggiamenti continuano con la sfilata del corteo storico, i mercati antichi, Palio delle Contrade, momenti di teatro all'aperto col Duca e la sua corte e lo spettacolo " Suoni e Luci " per rivivere tutto il fascino del Rinascimento in uno spettacolo unico nel suo genere che unisce musica, danza proiezioni 3D, fuochi d'artificio ed effetti speciali, nella cornice unica della Rocca Roveresca di Mondavio.

L'evento mette in luce le bellezze culturali ed artistiche del borgo di Mondavio, arricchendo l'offerta turistica marchigiana, per conoscere un borgo rinascimentale fra i meglio conservati della Regione Marche. Per tutte le informazioni è possibile contattare il seguente indirizzo mail: turismo@mondavioproloco.it. Oppure visitare il sito mondavioproloco.it






Questo è un articolo pubblicato il 09-08-2022 alle 18:57 sul giornale del 10 agosto 2022 - 457 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, pesaro, vivere pesaro, caccia al cinghiale, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dkbo





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode