x

Quali criptovalute è bene scegliere per poter ottenere un ottimale rendimento?

Litecoin 4' di lettura Fano 08/08/2022 - Con un incredibile numero di criptovalute in circolazione, si parla di quasi 17.000, per un investitore, seppure esperto, non è sempre facile andare a decidere quali criptovalute è bene scegliere per un ottimale rendimento.

Quindi, seppure tutte possono apparire potenzialmente redditizie, senza dubbio, Bitcoin è, nel mondo delle criptovalute, la prima scelta che si potrà fare per realizzare un ottimale rendimento investendo in criptovalute. Difatti, nonostante la sua elevata volatilità, il Bitcoin rimane un valore essenziale nel mondo delle valute criptate, poiché, tutta sanno che alla fine il suo trend crescerà sempre. Ragione per la quale, se si intende investire in modo corretto e creare potenziali guadagni, non ci si può dimenticare del Bitcoin.

Oltre che essere stato un trendsetter, Bitcoin ha dato vita una incredibile ondata di criptovalute, le quali si sono andate a costruire sul solco di rete decentralizzata di tipo blockchain. In pratica, è stato, de facto, l’ispiratore di novità nel settore delle criptovalute.

Ma quali sono i più accreditati competitor dei Bitcoin nel dinamico universo delle criptovalute? Creata da Charlie Lee e lanciato nel 2011 Litecoin è stata, indubbiamente, una delle prime criptovalute a seguire il solco tracciato da Bitcoin. Seppure possa risultare essere similare, Litecoin propone una generazione di blocchi risultante essere più veloce rispetto a Bitcoin, il che permette di poter fruire un più veloce tempo di conferma della transazione. Invece, è propriamente ad Ethereum che si deve la nascita e il relativo sviluppo di molta parte di quella che è l’industria crypto. Inoltre, è, attualmente, la blockchain in grado di poter andare ad offrire il numero il più grande sia di utilizzi e sia di applicazioni.

Indiscutibilmente, se si è alla ricerca di quali criptovalute è bene scegliere per poter conseguire un ottimale rendimento, bitcode prime permette di fruire di un più che eccellente ausilio. Tipica criptovaluta Ouroboros proof-of-stake, Cardano vede la luce grazie a Charles Hoskinson, ovvero da colui il quale è stato tra gli iniziali membri fondatori di Ethereum. A seguito di disaccordi, Charles Hoskinson, dunque, ha creato Cardano, la cui blockchain risulterebbe essere più sviluppata rispetto a quella di Ethereum.

Tra le criptovalute che è bene prendere in considerazioni per un ottimale rendimento, un rilevante posto viene ad essere occupato da Polkadot, ovvero una criptovaluta il cui scopo è quello di poter creare una interoperabilità con le altre blockchain. Quindi, a differenza di Ethereum, Polkadot fa sì che gli sviluppatori possono andare a creare una propria blockchain servendosi della già presente catena di sicurezza.

Seppure possa essere da chiunque utilizzata, Stellar si caratterizza per essere una blockchain aziendale per effettuare tutte quelle che possono essere considerate le transazioni istituzionali. Quindi, è perfetta per effettuare grandi transazioni tra società di investimento e banche, cosa che, generalmente richiede diversi giorni oltre che una quantità ingente di denaro coinvolgendo diversi intermediatori.

Stellar, pertanto è una rete blockchain grazie alla quale, possono essere eseguite, quasi istantaneamente e senza intermediari, grandi transazioni. Un notevole vantaggio sia in termini di costi e sia in termini di tempo.

Nell’andare a valutare quali criptovalute è bene scegliere per un ottimale rendimento, sono da ricordare Bitcoin Cash, nato nell’agosto del 2017 e che, tra l’altro, è uno dei primi hard fork, come pure Chainlink, che è stato sviluppato da Sergey Nazarov unitamente a Steve Ellis. Binance Coin, invece, è una criptovaluta che utilizza il modello proof-of-stake, così come, Tether, è tra le più popolari criptovalute stablecoin. Monero, è una criptovaluta open source, privata sicura e non rintracciabile, e che gode, tra i fan della crittografia, di grande interesse.

Andando a concludere, è da notare come, sostanzialmente, l’intera architettura delle nuove diverse criptovalute, è derivante, per la maggior parte dei casi, da quella del Bitcoin, il che la rende, nonostante gli infinti competitor, dominante sia sotto l’aspetto di valore economico e sia sotto l’aspetto di utilizzo, su tutte le altre tipologie di criptovalute esistenti.






Questo è un articolo pubblicato il 08-08-2022 alle 16:14 sul giornale del 08 agosto 2022 - 47 letture

In questo articolo si parla di economia, redazione, articolo, bitcoin

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dj3H


logoEV
logoEV
logoEV
qrcode