Il benessere che inizia dal buon sonno

3' di lettura Fano 08/08/2022 - Chi lo dice che avere a cuore il proprio benessere vuol dire solo scegliere i cosmetici giusti per la propria pelle, seguire una dieta sana ed equilibrata o svolgere costantemente attività fisica? Una parte molto importante del benessere passa anche attraverso il buon riposo.

In effetti ci si accorge di quanto sia importante dormire bene solo nel momento in cui non si riesce a riposare bene. Un meccanismo così naturale che può però essere compromesso da fattori organici, psicologici e ambientali.

Una parte del benessere di ogni persona su cui è possibile trovare ulteriori approfondimenti su farmagevi.com, esattamente come è possibile consultare una serie di validi consigli sullo stare bene a 360 gradi.

L’importanza del buon riposo

Ci si accorge di quanto sia importante dormire solo quando per alcuni giorni si ha un riposo particolarmente disturbato. Si tratta di un meccanismo naturale su cui però possono incidere diversi fattori.

Per qualunque essere vivente è indispensabile come pausa per rigenerare tanto il fisico quanto la mente. Proprio in queste ore i ritmi biologici hanno un netto rallentamento e il corpo può recuperare a 360 gradi le sue energie e quindi si riducono le attività che svolge regolarmente durante la veglia.

Ma quante ore bisogna dormire. In genere gli esperti consigliano di dormire circa 7/8 ore per notte, l’adulto, mentre il bambino ha bisogno di riposare 10/12 ore. Si tratta comunque di dati indicativi, considerando anche che poi ogni soggetto è diverso e ha bisogno di una quantità di ore di sonno differente.

Quindi nonostante dovrebbe essere un meccanismo lineare, poi su di esso influiscono alcuni elementi come anche lo stile di vita o l’età. Una carenza di sonno influisce, nostro malgrado sul benessere quotidiano dell’individuo.

Attenzione alla qualità del sonno

Ciò a cui occorre prestare particolare attenzione è la qualità del sonno. A tal riguardo non sono poche le ricerche condotte.

Dormire molte ore non vuol dire dormire bene. Occorre evitare i risvegli inconsci, altrimenti il riposo notturno non sarà soddisfacente.

Quindi se al mattino ci si sveglia con la consapevolezza di non essere riposati, è indispensabile comprendere il motivo e prendere dei provvedimenti. In aiuto a tutti coloro che soffrono di insonnia, una serie di integratori perfetti per conciliare il sonno.

Prodotti di ottima qualità che prendono dalla natura ciò di cui il corpo ha bisogno per riposare al meglio. Non medicinali che creano in qualche modo dipendenza, ma degli integratori alimentari che offrono al corpo esattamente quello di cui ha bisogno per risolvere problematiche che non sono collegate a patologie.

Altro elemento che permette un buon riposo è anche l’avere delle buone abitudini, come ad esempio on dormire più di 9 ore a notte e non stare seduti più di 7 ore. Inoltre si raccomanda di svolgere attività fisica in maniera costante.

Inoltre seguire un’alimentazione sana e variegata che eviti l’assunzione di bibite eccitanti durante le ore serali. Infine gli esperti consigliano di evitare il dormire troppo nel fine settimana., che rovinerebbe l’equilibrio dell’intera settimana.






Questo è un articolo pubblicato il 08-08-2022 alle 10:00 sul giornale del 08 agosto 2022 - 375 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c80F


logoEV
logoEV
logoEV
qrcode