x

I federali alzano il tiro sulle criptovalute con un caso di insider trading contro un ex dipendente di Coinbase

criptovalute| 4' di lettura Fano 08/08/2022 - L'ex product manager di Coinbase Ishan Wahi e due collaboratori sono stati accusati di presunto front-running di quotazioni di token.

Il giro di vite del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti sulle criptovalute è appena aumentato di una tacca. Giovedì i procuratori federali hanno accusato un ex dipendente di Coinbase, il principale exchange di criptovalute, e altre due persone nel primo caso in assoluto di insider trading riguardante le criptovalute.

In un atto d'accusa di 22 pagine, i procuratori di New York sostengono che Ishan Wahi, l'ex product manager di Coinbase, suo fratello Nikhil Wahi e l’amico Sameer Ramani hanno sfruttato le conoscenze di Ishan per sapere quali asset di criptovalute erano in programma per essere quotati sugli scambi di Coinbase. Il gruppo avrebbe poi acquistato i token e li avrebbe venduti dopo che le informazioni erano diventate pubbliche, facendo tipicamente aumentare il valore dei token.

La SEC ha citato in giudizio i tre imputati

Secondo l'accusa, i tre uomini hanno negoziato oltre 25 diversi asset di criptovalute in almeno 14 occasioni, ottenendo profitti illeciti per 1,5 milioni di dollari. L'utilizzo di informazioni riservate per trarre profitto dalla negoziazione di titoli è illegale.

Anche la U.S. Securities and Exchange Commission ha citato in giudizio i tre imputati e ha accusato Ishan di aver fatto una soffiata a Nikhil Wahi e Ramani sull'imminente quotazione di token, tra cui i nomi leggermente scambiati POWR, LCX e AMP.

Il trio è accusato di associazione a delinquere e frode telematica. Il caso arriva meno di due mesi dopo che l'ex dipendente di OpenSea Nate Chastain è stato arrestato per presunto insider trading di NFT.

"Le accuse odierne ci ricordano che il Web3 non è una zona priva di leggi", ha dichiarato il procuratore Damian Williams. "Le frodi sono frodi e sono frodi, sia che si verifichino sulla blockchain che a Wall Street. Il Distretto Sud di New York continuerà ad essere implacabile nel consegnare i truffatori alla giustizia, ovunque li troviamo", ha continuato Williams.

Sebbene sia in corso un dibattito decennale sul fatto che le criptovalute siano o meno titoli, il Dipartimento di Giustizia ha chiarito che gli asset digitali sono coperti dalle stesse leggi che riguardano azioni, obbligazioni e altri strumenti. Ricordiamo che per il trading di crypto si può usare anche Biticodes.

Non titoli

Nella sua denuncia, la SEC ha affermato che i "beni digitali", i "token" e le "monete" soddisfano la definizione di titoli.

Coinbase, che si è quotata in borsa nell'aprile 2021 e ha una capitalizzazione di mercato di 16,4 miliardi di dollari, sostiene che nessuno degli asset elencati sulla sua piattaforma è un titolo. "Siamo a conoscenza del fatto che la SEC ha depositato separatamente le accuse di frode in titoli relative a questo illecito oggi", ha dichiarato la società in un post sul blog.

Sulla scia di numerosi colpi di scena e presunti schemi Ponzi, la frode è diventata parte della reputazione della criptovaluta. Alcuni ritengono che la situazione continuerà a peggiorare.

"L'aumento dei crimini legati alle criptovalute e ai pagamenti digitali, tra cui l'insider trading e le frodi, è e sarà probabilmente una tendenza in crescita nel campo della criminalità finanziaria", ha dichiarato Braden Perry, ex procuratore senior della Commodity Futures Trading Commission. "Abbinare la nuova tecnologia ai metodi tradizionali di criminalità finanziaria e l'ingresso di clienti al dettaglio alla ricerca delle ultime tendenze è una ricetta per una condotta nefasta".

Influencer citati

Nell'atto d'accusa, il Distretto meridionale di New York ha confermato che il caso è stato portato alla sua attenzione da un "account Twitter molto conosciuto all'interno della comunità crittografica", che si presume essere l'influencer Cobie. Dopo il tweet di Cobie, Coinbase ha avviato un'indagine su Wahi e lo ha prontamente licenziato.

Ishan Wahi ha tentato di fuggire dagli Stati Uniti verso l'India il 16 maggio, ma è stato fermato dalle forze dell'ordine e gli è stato impedito di lasciare il Paese. Anche suo fratello è stato arrestato, ma Ramani rimane in libertà. Tutti e tre rischiano una pena massima di 20 anni di carcere se condannati.

Con quest'ultima azione, le forze dell'ordine statunitensi stanno inviando un chiaro messaggio alla comunità delle criptovalute, invitandola a rispettare le regole, anche se il dibattito sui token come titoli continua a infuriare.






Questo è un articolo pubblicato il 08-08-2022 alle 16:09 sul giornale del 08 agosto 2022 - 52 letture

In questo articolo si parla di economia, redazione, articolo, criptovalute

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dj3B


logoEV
logoEV
logoEV
qrcode