SEI IN > VIVERE FANO > POLITICA

comunicato stampa
Colli al Metauro e Cartoceto: nasce il coordinamento territoriale di Fratelli d'Italia

2' di lettura
378

In seguito alla nomina di Alessandro Urbinelli, quale portavoce cittadino dei Comuni di Colli al Metauro e Cartoceto, prende ufficialmente forma il coordinamento territoriale del partito di Giorgia Meloni.

Urbinelli coglie l'occasione per ringraziare della fiducia, nominando a sua volta il direttivo che lo affiancherà nella conduzione locale del partito: "Ringrazio l'On Emanuele Prisco che da commissario provinciale ha provveduto alla nomina, ma questa è soltanto una tappa del percorso che da un decennio ci vede impegnati a strutturare il partito nel territorio. Siamo abituati alla concretezza e alla serietà, per questo non abbiamo mai accettato la retorica dell’uno vale uno ma soltanto quella delle competenze. Creare una classe dirigente è infatti un compito serio e richiede capacità, non slogan. E proprio privilegiando le competenze ho formato il direttivo composto da Alberto Fulvi, Emanuele Terzanelli, Luca Giombini e Matteo Bartoli già Assessore a Cartoceto”.


Urbinelli continua definendo l’agenda politica: “Ci attendono numerose sfide. Recuperare le macerie lasciate in regione dal Pd ma anche la sfida delle prossime elezioni politiche, per le quali siamo preparati e abbiamo una classe dirigente all'altezza. Fondamentali in ogni azione politica sono coerenza e determinazione. Caratteristiche che in regione contraddistinguono il presidente Acquaroli e l'Assessore Francesco Baldelli, grazie ai quali stiamo affrontando anche la sfida di dotare la nostra provincia di infrastrutture all’altezza del terzo millennio (Fano-Grosseto, arretramento ferroviario della Linea Adriatica, Pedemontana e Intervalliva). Il cambio di passo sulla sanità è realtà, la riforma profonda del sistema ormai è entrata in giunta regionale ed è notizia di ieri che la commissione sanità ha approvato la pdl128 sull’organizzazione del servizio sanitario. Le azioni concrete della giunta regionale hanno già visto in due anni eliminare la previsione degli ospedali unici e l’iter del project financing che hanno e avrebbero chiuso i nostri ospedali e destinato ulteriori risorse pubbliche ai privati. Non sarà un percorso facile né breve restituire i servizi sanitari cancellati alle nostre comunità dalle precedenti amministrazioni ma abbiamo iniziato a farlo e siamo determinati a correggere i gravi errori del passato di cui oggi paghiamo le gravi conseguenze. Ecco perchè ora occorre recuperare un gap infrastrutturale e amministrativo di almeno 20 anni”.


Conclude Luca Giombini, trentaduenne e vice portavoce territoriale del partito- “FdI è la prova tangibile che singole voci unite e ben intonate formino un coro dove ad emergere non è il singolo né l’interesse di parte ma il bene comune. Sono orgoglioso di far parte di questo gruppo, di provenire da Gioventù Nazionale, movimento giovanile del partito, dove insieme ad Alessandro siamo cresciuti e ci siamo formati. Con responsabilità, nel mio piccolo, cercherò di portare un contributo per il bene della collettività tutta”.











qrcode