"La scuola come emozione", giovedì alla Rocca Malatestiana l'evento culturale

La manifestazione avrà luogo giovedi 30 giugno 2022,presso la Rocca Malatestiana in Fano, con inizio alle ore 21,15
Sarà presente il filosofo e psichiatra Umberto GALIMBERTI che farà una Lectio Magistralis sul tema: “La Scuola italiana è in grado di educare?”. Seguiranno gli interventi della dottoressa Marcella Tinazzi, già Dirigente dell’Ufficio Scolastico della Provincia di Pesaro-Urbino e attualmente Consulente del Ministro della Pubblica Istruzione, e di Enrico Maria Berardi, studente del terzo anno del Liceo Scientifico “Marconi” di Pesaro.
Una serata con profonde riflessioni sul tema della Scuola, particolarmente attuale e dibattuto negli ultimi tempi e strategico per impostare una politica di ripresa e rinascita per il futuro di tutto il Paese. Un confronto fra un filosofo e chi vive quotidianamente nel mondo scolastico.
Non un dibattito, ma un confronto di opinioni, che segna l’inizio di un nuovo corso riguardo gli interventi culturali della Accademia Vitruvio Fanum: dopo sedici anni di argomenti culturali i più vari (dalla filosofia alla musica, dal teatro alla letteratura, dall’arte alla storia e al cinema) si vogliono proporre argomenti legati alla attualità e alle problematiche contemporanee nel campo dell’etica, della socialità, dell’economia, dell’ambiente e della giustizia.
Un interesse particolare sarà quello legato all’Arte contemporanea, dopo l’interesse suscitato negli ultimi anni attraverso l’allestimento di mostre e dibattiti specifici.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-06-2022 alle 17:51 sul giornale del 29 giugno 2022 - 195 letture
In questo articolo si parla di cultura, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/ddna