Progetto Login: strategie di prevenzione del gioco d’azzardo e nuove dipendenze tecnologiche

slot 1' di lettura Fano 23/06/2022 - Non chiamatelo gioco. Nel territorio dell'area vasta 1 prenderà avvio il 1 luglio il pro- getto Login , finanziato con i fondi ministeriali, per il contrasto al gioco d’azzardo patologico e dipendenze tecnologiche.

Il progetto attivo fino a giugno 2023 , prevede una serie di azioni finalizzate al contrasto del gioco d’azzardo e delle nuove dipendenze tecnologiche. Le azioni saranno rivolte ai cittadini giovani, adulti e terza età con attività mirate per professionisti, famiglie, docenti, allenatori sportivi ,affiancati dal lavoro specialistico di diverse figure professionali: psicologi, psicoterapeuti, educatori, esperti di associazioni sportive, culturali e di volontariato del territorio che si occuperanno di prevenzione, campagne informative, networking, digitale e unità di strada. L’ approccio metodologico scelto è quello delle “life skills” e “peer education”, considerate oggi tra le strategie migliori per agganciare i giovani.

Tra le attività che verranno realizzate ci sono: concorsi di corti e short movies sul tema dei rischi legati al gioco d’azzardo, nuove tecnologie e social network; laboratori teatrali; incontri pubblici; eventi ricreativi sportivi e incontri nelle scuole. Tante le attività laboratoriali anche per sviluppare e fornire competenze teorico e pratiche che possono essere spendibili dai giovani nel mercato del lavoro oltre a fornire loro occasioni di incontro.

Tutto ciò con l’obiettivo di promuovere maggiore consapevolezza su questa attività rischiosa spesso proposta invece come ludica e senza controindicazioni, attraverso un’azione messa in campo a 360° gradi da una rete di professionisti del Dipartimento delle Dipendenze Patologiche di Area vasta 1. Il progetto a titolarità pubblica, vede come enti gestori Polo9, Crescere , Labirinto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-06-2022 alle 16:35 sul giornale del 24 giugno 2022 - 184 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, asur, asur marche, area vasta 1, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dcEZ





logoEV
qrcode