Incidente fatale in A14: l’ultimo saluto a Michele e Giovanni Ascione

Il rito funebre ha avuto luogo alle 15 30 nella chiesa di Sant’Apollinare a Lucrezia di Cartoceto, dove risiedeva Giovanni, a sua volta padre di due figli. Nel mentre è ancora tanta la commozione per l’improvvisa scomparsa di due persone amate e stimate tanto nel lavoro – erano imprenditori nel settore della nautica – quanto nella vita privata. Sentimenti che trovano tuttora espressione anche sui social.
Nello schianto erano rimaste coinvolte anche altre due persone: un operaio 30enne – anch’egli di origini campane, come Michele e Giovanni, di cui era dipendente – le cui condizioni sarebbero stazionare, e una giovane donna a bordo di un’altra auto, il cui quadro clinico sarebbe in miglioramento.
Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:
- per Whatsapp salvare in rubrica il numero 376 03 17 897 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
- Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano

Questo è un articolo pubblicato il 22-06-2022 alle 17:05 sul giornale del 23 giugno 2022 - 1689 letture
In questo articolo si parla di cronaca, incidente, marotta, a14, cartoceto, incidente stradale, bellocchi di fano, articolo, Simone Celli, giovanni ascione, michele ascione, lucreazia
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dcte