Scuolabus rotto a Piagge di Terre Roveresche, arrivano i rimborsi

Il rimborso sarà calcolato per ciascun utente (in quanto il Comune calcola le tariffe mediante l’utilizzo dell’ISEE lineare) considerando un mancato servizio di 15 giorni. La quota di rimborso sarà restituita alle famiglie con queste modalità. Per gli alunni iscritti al servizio per il prossimo anno scolastico 2022/2023, la restituzione avverrà mediante sgravio sulla nuova quota che gli utenti pagheranno per il prossimo anno scolastico. Per gli altri utenti (cioè quelli che frequentano la classe 3 media) il rimborso verrà recapitato direttamente alle famiglie.
Ci sembra doveroso – conclude il Sindaco – e visto il disagio provocato a queste famiglie, rimborsare quello che è stato il mancato utilizzo del servizio. Abbiamo avviato già da tempo un programma di rinnovamento degli scuolabus del Comune di Terre Roveresche dove abbiamo investito oltre 250 mila euro. Uno scuolabus da 52 posti è già in funzione mentre un altro scuolabus da 31 posti, alimentato ad energia elettrica, è in corso di immatricolazione e arriverà a breve. Questo permetterà di garantire un servizio di qualità e senza ulteriori interruzioni.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-05-2022 alle 11:31 sul giornale del 28 maggio 2022 - 190 letture
In questo articolo si parla di attualità, scuolabus, Comune di Terre Roveresche, Terre Roveresche, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c9o3