comunicato stampa
Discarica abusiva a pochi metri dal Metauro: raccolta mezza tonnellata di rifiuti [FOTO]. Transito di moto lungo il sentiero adiacente

Durante la pulizia è emerso un preoccupante stato di degrado del fiume. È stata raccolta circa mezza tonnellata di spazzatura, rimossa dalla pineta e dai sentieri del fiume. La maggior parte dei rifiuti era concentrata in una discarica abusiva, a pochi metri dal corso d'acqua. Sono stati ritrovati numerosi oggetti come reti da letto, mobili, sdraie, buste della spesa, vestiti, scarpe, vecchie batterie, videogiochi e confezioni ancora piene di detersivo.
Gli organizzatori vogliono denunciare lo stato di abbandono in cui versa il tratto di fiume Metauro di Fano, ricordando che si tratta di una zona particolarmente importante per la biodiversità, tanto da essere riconosciuta a livello comunitario come zona SIC (zona interesse comunitario) e ZPS (zona di protezione speciale) denominata IT5310022, secondo la “Direttiva Habitat” (Dir. 92/43/CEE) e “Direttiva Uccelli” (Dir. 79/409/CEE aggiornata in Dir. 2009/147/CE), facente quindi parte della Rete Natura 2000.
I rifiuti abbandonati sono solamente uno dei tanti problemi che colpiscono il nostro tratto di fiume da proteggere. Purtroppo, se il fiume non viene rispettato come si deve, se sono presenti rifiuti lungo i sentieri e le sponde, la responsabilità è di tutti noi cittadini. Ognuno deve fare la propria parte. oltre all'abbandono di rifiuti, vediamo tutti i giorni comportamenti scorretti commessi da chi frequenta il fiume, come ad esempio sentieri percorsi normalmente da auto, motorini, motocross e quad; vediamo cani lasciati liberi di andare dove vogliono senza guinzaglio, obbligatorio per legge. Lungo il sentiero nord, a circa 500 metri dalla foce, si può osservare un'ampia zona che ha subito un recente incendio, interessando "fortunatamente" una zona lunga circa 30 metri di bosco.
Nonostante le numerose segnalazioni, le sbarre che dovrebbero limitare l'accesso ai sentieri del fiume che si trovano in prossimità della pineta del ponte Metauro e alla centrale del gas, sono costantemente aperte e prive di lucchetto.
Gli organizzatori segnaleranno e informeranno di tutto questo le autorità competenti. Il fiume deve tornare ad essere un luogo tutelato e rispettato dai cittadini.
Seguono foto.
Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:
- per Whatsapp salvare in rubrica il numero 376 03 17 897 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
- Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano

SHORT LINK:
https://vivere.me/c8Vp
Commenti
