Passaggi, Carnevale, BrodettoFest, Fano Jazz e gli altri: uno sguardo agli eventi dell'estate fanese

Dal mare, al patrimonio storico fino ad arrivare all’elevata qualità della vita. Innovativo anche il format scelto per promuovere tutte le iniziative: dopo un attento studio, si è optato per un tabloid che offrisse un’esperienza anche nella consultazione la cui prima pagina riposta un bambino e una bambina al mare. Dentro le centinaia di eventi, manifestazioni che da giugno fino a fine settembre animeranno e renderanno viva e attraente la città. La strategia turistica 2022? Cultura, storia, qualità della vita, creatività e spensieratezza in una contaminazione capace di raccontare emozioni uniche.
“Si torna alla normalità e presentiamo un programma eventi ricchissimo, frutto della collaborazione tra l’amministrazione e le associazioni - chiosa l'assessore al turismo Etienn Lucarelli - un tabloid che racchiude tutte le iniziative e le attività per esprimere il nostro impegno. L’obiettivo è quello di fornire l’accessibilità totale al turista delle informazioni. Quello del 2022 è un anno significativo poiché le principali manifestazioni cittadine celebrano delle date importanti. Fano Jazz spegne 30 candeline, Passaggi Festival raggiunge 10 anni di età e Brodetto Fest punto di riferimento da 20 anni. Senza dimenticare la punta di diamante del Carnevale di Fano in programma il 4-5 giugno e 13, 14 e 15 agosto. Mettiamo al centro di un’esperienza sensoriale il turista. Vogliamo che si stupisca e viva emozioni autentiche, come la nostra storia ed i nostri panorami. Fano ha il pregio di raccontare tanto in cui il benessere e la leggerezza sono riferimenti unici”. Tra le novità il Carnevale Estivo che allieterà turisti e tutti coloro che parteciperanno per un’atmosfera goliardica all’insegna della tradizione della manifestazione carnevalesca.
“E’ un grande programma che ci fa tornare al 2019, prima della pandemia - sottolinea il sindaco Massimo Seri -. Quella del 2022 sarà un’edizione aperta a tutti con grazie alle numerose iniziative che offriranno un grande splendore. Questa programmazione cammina con altre progettualità, che apre le porte a quella scoppiettante del 2023 che sarà ancora più piena di effervescenza. Se siamo riusciti a promuovere un palinsesto così ricco, il merito è anche del contributo del mondo dell’associazionismo. Come amministrazione mettiamo le ali alle idee e alla potenzialità di queste belle iniziative. Voglio ricordare come nei prossimi mesi saranno tante le delegazioni provenienti da tutto il mondo che verranno a Fano per scoprire le nostre eccellenze”.
Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:
- per Whatsapp salvare in rubrica il numero 376 03 17 897 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
- Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-05-2022 alle 22:57 sul giornale del 21 maggio 2022 - 998 letture
In questo articolo si parla di attualità, fano, comune di fano, eventi, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/c8pO
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
