Aziende ed enti contattati per censimento contenitori, Aset: “Non è una truffa”

Nel contattare l’utente - attraverso un numero fisso visibile sul display del proprio telefono -, l’operatore telefonico dichiara puntualmente di star chiamando per conto di Aset Ambiente. Tutto questo perché, nel territorio di Fano e Pergola, dal mese di giugno partirà un’attività porta a porta di censimento dei suddetti contenitori che riguarderà soltanto le aziende con contenitori di volumetria superiore a 120 litri. A tale scopo, già da aprile il personale di Aset Spa ha cominciato a contattare le utenze non domestiche per informarle delle attività in questione, oltre che per chiedere loro delle informazioni specifiche (ad esempio l'indirizzo mail, giorni e orari di apertura e altri dettagli utili), così che la società dei servizi possa tenere aggiornata la sua banca dati.
Successivamente, gli incaricati al censimento (la Società cooperativa sociale T41B) si limiteranno a chiedere alle utenze di mostrare i cassonetti in dotazione, in modo da poterli codificare e associarli al rispettivo intestatario previa compilazione di apposita scheda. Alle utenze non raggiunte gli addetti lasceranno un avviso nella cassetta della posta, con i contatti e le indicazioni necessarie per fissare un appuntamento.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-05-2022 alle 18:10 sul giornale del 21 maggio 2022 - 168 letture
In questo articolo si parla di attualità, aset, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c8pG