Il potere dei Musei: La forza dei musei nella crescita delle comunità, torna la Notte dei Musei

La tematica individuata da ICOM per la Giornata Internazionale dei Musei 2022, ‘Il Potere dei Musei’, offre lo spunto per riflettere sul ruolo strategico che gli istituti museali possono assumere nel contesto culturale e sociale del nostro territorio e sulla loro capacità d'incidere nella realtà che ci circonda e nella vita della comunità. Riconoscere il ‘potere’ dei musei significa infatti sottolineare la loro capacità di proporsi come fattori e strumenti di cambiamento, contesti di formazione e sviluppo della società.
In quest’ottica, sabato 14 maggio il Museo archeologico e la Pinacoteca del Palazzo Malatestiano accoglieranno gratuitamente i visitatori con un’apertura straordinaria della sede dalle 21,00 alle 24,00 e una serie d'iniziative particolarmente suggestive.
Come in passato, anche l’edizione di quest’anno verrà realizzata grazie alla preziosa collaborazione dei docenti e degli studenti del Liceo Artistico “Apolloni”.
All’interno delle varie sale gli studenti delle sezioni Arti Figurative, Design dei Metalli e Scenografia allestiranno laboratori dimostrativi di varie tecniche artistiche classiche e contemporanee inerenti il disegno, le tecniche pittoriche, la modellazione plastica e le tecniche di lavorazione dei metalli, inoltre verrà proiettato un video sul rapporto “geometrico” tra Leonardo e Vitruvio a cura della sezione di Architettura/Ambiente e Design dell’Arredamento.
Anche i bambini verranno coinvolti, grazie al percorso laboratoriale Lumi di storia.
Un appuntamento speciale dedicato ai più piccoli per un tuffo nel passato a lume di ... lucerna!
Costruiremo insieme delle vere e proprie lucerne alla maniera degli antichi romani.
(Consigliato dai 6 anni in su)
La serata sarà allietata dalla performance musicale dell’Associazione Fano Jazz.
Per l’occasione anche il Museo della via Flaminia rimarrà aperto in via straordinaria con lo stesso orario, dalle 21,00- 24,00.
Per maggiori informazioni e prenotazioni dei laboratori per bambini:
Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano
tel. 0721 887847 - museocivico@comune.fano.pu.it

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-05-2022 alle 11:17 sul giornale del 13 maggio 2022 - 166 letture
In questo articolo si parla di attualità, fano, comune di fano, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c65S