Mozione di Azione +Europa: “Valutazione eventi per far crescere la qualità dell’offerta”

4' di lettura Fano 14/04/2022 - Il gruppo consiliare Azione +Europa ha presentato in questi giorni una mozione intitolata “Valutazione eventi per far crescere la qualità dell'offerta”.

La mozione realizza un altro dei punti del programma elettorale presentato in occasione delle comunali del 2019 da Cora Fattori eletta nella lista Insieme è Meglio assieme all’attuale Assessore al Turismo Lucarelli, con cui i consiglieri si sono confrontati. Un lavoro di squadra del gruppo Azione +Europa reso possibile dall'esperienza del capogruppo Stefano Marchegiani che nella legislatura precedente aveva ricoperto il ruolo di Assessore alla Cultura. Tutto nasce nel 2018, in occasione della seconda giornata degli Stati Generali della cultura dal titolo "istituzioni eventi culturali: il bilancio sociale della cultura Fano", che era stata organizzata proprio dal capogruppo Stefano Marchegiani, al tempo Assessore alla Cultura. In quell'occasione proprio l’attuale consulente al turismo del Comune di Fano, Josep Ejarque, aveva illustrato alcuni principi di marketing degli eventi ed elencato indicatori utili per valutarnee la bontà e la crescita nel tempo.

"Vogliamo che la Scheda di Valutazione Eventi sia uno strumento utile all'amministrazione per valutare la bontà degli investimenti fatti, ma soprattutto per aiutare gli organizzatori locali a crescere. La scheda non dovrà riportare solo domande cui rispondere ma anche strumenti utili per trovare le risposte" dichiara la Fattori che prosegue "Per fare solo un esempio pratico: è importante per un evento conoscere l'affluenza di pubblico, questo sarà uno degli indicatori richiesti, ma quando un evento non è a biglietto come stabilire tale valore? La scheda dovrà suggerire delle modalità per farlo. Questo dato è utile in primis all'organizzatore dell'evento. Esistono tantissimi altri dati utili" Altro punto importante della mozione riguarda la stesura di un bando ad inizio anno per stilare una graduatoria di finanziamento, rivolto agli eventi più piccoli, sulla base di indicatori meritocratici e qualitativi.

"Con questa proposta diamo seguito a quanto iniziato nel novembre del 2014 con la deliberazione di consiglio comunale n 176, in linea con la legge nazionale 241 del 7/8/90 art 12, che prevede la redazione di un Regolamento Comunale per il finanziamento eventi." Spiega il capogruppo Stefano Marchegiani che chiarisce "adesso è ora di fare il secondo passo e migliorare il regolamento al fine di garantire una sempre più democratica elargizione dei contributi, basata sul miglior rapporto tra qualità e quantità dell'offerta per realizzare attività di accoglienza e favorire la permanenza dei turisti è una maggiore vivibilità per i cittadini" Un importante strumento per aiutare gli organizzatori eventi a strutturarsi e ad avere delle informazioni utili per diventare sempre più professionali (come gestire la promozione e la comunicazione, come contare il numero di presenze, come valutare la bontà degli investimenti fatti, ecc...), che dovrà essere stabilito attraverso una concertazione con tutti i soggetti coinvolti, gli addetti ai lavori attraverso esperti di settore capaci di guidare questo processo di crescita. Già oggi il FUS, Fondo Unico per lo spettacolo, prevede strumenti simili, farlo anche a livello locale sarà importante per aiutare gli eventi a strutturarsi al fine di intercettare ulteriori risorse, ministeriali ed europee.

L’amministrazione deve aiutare i cittadini in questo percorso di crescita. Infine, terzo punto di crescita e sviluppo è la diminuzione della burocratizzazione: si prevede la realizzazione di un sistema di compilazione on line per la richiesta finanziamenti e patrocini ecc... “Ricordo che quando organizzavo la manifestazione Aria la Casa Consapevole una delle cose più complicate per noi era stata capire che documenti presentare, come e a chi. I Dipendenti pubblici erano stati di grande aiuto, ma la presenza di un sistema on line capace di guidarti step per step sarebbe stato utilissimo, al fine di evitare la carenza di documenti e al fine di stabilire una chiara cronologia delle richieste. Ora siamo pronti per fornire un servizio di questo tipo, richiesto dagli stessi uffici comunali per lavorare meglio” spiega Cora Fattori. La mozione si completa con un elenco dei finanziamenti relativi all'anno 2021 che danno un quadro dell’attuale finanziamento previsto.

In pdf la mozione








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-04-2022 alle 20:17 sul giornale del 15 aprile 2022 - 222 letture

In questo articolo si parla di fano, turismo, politica, europa, azione, +Europa, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c1sp





logoEV
qrcode