Lega su Adriatic Link: "Dalla parte dei cittadini e delle imprese, ma guardiamo al futuro con lungimiranza"

2' di lettura Fano 13/04/2022 - In questi giorni in cui l’Europa intera deve fare i conti con il ruolo fondamentale che l’energia elettrica svolge nello sviluppo e nella continuità dell’industria e nelle nostre vite, alquanto anacronistica si alza la polemica politica sul nuovo elettrodotto di Terna che via mare dall’Abruzzo arriverà a Fano.

Certamente legittimi sono i dubbi dei residenti della frazione di Carrara e per questo verrà profuso il nostro massimo impegno affinché siano chiariti alcuni aspetti di questa mega opera da un miliardo di investimento che sono causa di questa incertezza e preoccupazione. Per prima cosa, a causa degli aumenti di consumi registrati sia a livello domestico che industriale, la rete distributiva delle Marche in estate fa sempre più fatica a coprire le esigenze, con rischi di distacchi sempre dietro l’angolo, e con l’impossibilità allo stato attuale di poter garantire le forniture a quelle aziende che vogliono insediarsi in zona o che vorrebbero crescere, va da se che questo significa perdita di competitività e di posti di lavoro. Non secondaria per Fano è anche la scelta della localizzazione: se fosse stato scelto il sito nella frazione di Lucrezia, nel comune di Cartoceto, gli abitanti di Carrara che sono a poche centinaia di metri, avrebbero avuto gli stessi piccoli disagi senza ricevere però alcuna compensazione.

La scelta di Fano porterà invece una decina di milioni di euro da Terna, soldi che potranno essere investiti per migliorare la qualità della vita di tutti i fanesi ed in particolare di quelli di Carrara che attendono da decenni anche solo delle banali asfaltature. Infine, per quello che riguarda le opere di terra, ovvero il collegamento dalla costa alla nuova stazione di conversione e la costruzione della stessa, non è difficile immaginare le ricadute economiche sul territorio, per quelle imprese che saranno coinvolte direttamente e indirettamente (costruzioni, scavi, edilizia, ospitalità, ristorazione). La Lega sarà sempre dalla parte dei cittadini e delle imprese, guardando al futuro con lungimiranza e senza preclusioni che tanto ci sono costate in termini di crescita anche in questo territorio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-04-2022 alle 11:23 sul giornale del 14 aprile 2022 - 199 letture

In questo articolo si parla di politica, lega, lega fano, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cZ2b





logoEV
qrcode