Ruggeri (M5S): Stop agli allevamenti da pelliccia, la Regione si attivi

Marta Ruggeri 1' di lettura Fano 12/04/2022 - Entro la fine del giugno prossimo visoni, volpi e cincillà dovranno essere affidati a centri per la tutela della fauna, dopo la chiusura definitiva dei cosiddetti allevamenti da pelliccia. «Nelle Marche – premette Marta Ruggeri, capogruppo consiliare dei 5 Stelle – non esistono strutture di questo tipo, ma la Regione è a sua volta chiamata ad agevolare la gestione di una svolta storica nelle lotte per difendere i diritti degli animali».

Ruggeri ha depositato un atto ispettivo per appurare se la giunta marchigiana si sia già attivata e abbia iniziato a coordinarsi «con le altre Regioni, le Province autonome, i Ministeri competenti e le strutture autorizzate alla gestione degli animali provenienti dagli allevamenti in chiusura».

Si vuole inoltre accertare se nella Conferenza Stato-Regioni si prevederà il trasferimento degli animali «in preferenza a strutture gestite dalle associazioni animaliste riconosciute oppure a strutture che si avvalgano della loro collaborazione, così come stabilito dalla legge numero 234 del 30 dicembre 2021». «Intendo chiarire – conclude Ruggeri – se la Regione valuti di occuparsi della questione anche adottando altre azioni concrete». L’interrogazione riepiloga le tappe nel percorso che porta alla chiusura definitiva degli allevamenti e il «ruolo centrale» affidato alle Regioni nella gestione degli animali.


da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-04-2022 alle 18:37 sul giornale del 13 aprile 2022 - 272 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica, consigliere regionale, Movimento 5 Stelle, M5S, marta ruggeri, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cZSb





logoEV
qrcode