Il musicista fanese Marco Pacassoni a ‘I Soliti Ignoti’ di Rai Uno [FOTO e VIDEO]

3' di lettura Fano 11/04/2022 - A volerci scherzare su si potrebbe anche dire che Amadeus, senza fanesi, proprio non sappia stare. Domenica sera, infatti, tra le identità da indovinare a 'I Soliti Ignoti - Il Ritorno', vi era anche un noto musicista della Città della Fortuna: Marco Pacassoni.

'Vibrafonista' era ovviamente il mestiere da associare a lui. Impresa tutt'altro con ardua per il concorrente Marco Liorni, dato che la produzione l'ha fatto apparire indossando una cravatta con su stampati note e pentagrammi. Di certo, per Fano, una nuova piccola grande soddisfazione. L’ennesima, dopo la comparsata di mercoledì scorso della personale trainer Silvana Loconte.

"Il musicista più poetico a cui possa pensare - ha detto di Pacassoni il celebre compositore svedese Anders Åstrand -, tu gli dai una melodia e lui dipinge i colori più belli". Bastano queste poche parole a comprendere il talento del musicista fanese classe '81. Che oltre a essere un vibrafonista è anche batterista e compositore. Marco vanta collaborazioni di alto livello, tra cui quelle con Kelly Joyce, Bungaro, Ornella Vanoni, Malika Ayane, Luca Barbarossa, Paolo Belli, Michel Camilo, Alex Acuna, Horacio Hernandez e Francesco Cafiso. Insegna inoltre all'Università di Urbino, ma la sua didattica è arrivata anche all'Università di San Antonio (Texas) e in importanti college americani attraverso delle masterclass incentrate proprio sul vibrafono. Nel 2011 ha fondato il progetto Marco Pacassoni Quartet.

Quella di domenica non è stata che l'ultima di una serie di apparizioni fanesi sul piccolo schermo. Come detto, appena lo scorso mercoledì era stata la volta della giovane Silvana Loconte, ma ancora prima era toccato a Stefano e – prima ancora – a Valeria di Colli al Metauro, anche se a 'L’Eredità' di Flavio Insinna. Nello stesso programma aveva già fatto una 'comparsata' la celebre moretta fanese. A dicembre, infatti, la bevanda tipica dei pescatori era finita al centro di un gioco durante il quale i concorrenti erano chiamati a indovinare se tra le bevande e gli alimenti citati vi fosse o meno il caffè (ecco com’era andata). Lunga, invece, la schiera dei fanesi che hanno partecipato a I Soliti Ignoti prima di Pacassoni (qui l'elenco completo).

Seguono alcune foto. Qui la puntata integrale.

Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:

  • per Whatsapp salvare in rubrica il numero 376 03 17 897 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
  • Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano







Questo è un articolo pubblicato il 11-04-2022 alle 15:21 sul giornale del 12 aprile 2022 - 1866 letture

In questo articolo si parla di musica, fano, televisione, spettacoli, tv, rai uno, articolo, marco pacassoni, Simone Celli, i soliti ignoti, musicisti fano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cZq1





logoEV
logoEV
qrcode