Scopelliti: "Lega usa il buon senso per migliorare la gestione dei servizi di igiene ambientale"

3' di lettura Fano 12/03/2022 - Grazie ad una mozione presentata dalla Lega sono state approvate dal Consiglio Comunale, con voto unanime su una versione emendata, alcune proposte di buon senso per migliorare l’efficienza del servizio di igiene pubblica e far crescere la soddisfazione dei cittadini verso il servizio offerto da ASET.

Come risulta da un’indagine del 2020 sulla soddisfazione dell’utenza per I servizi erogati da ASET spa (il sondaggio viene effettuato ogni due anni), il punteggio dato al servizio di spazzamento delle strade e a quello della raccolta “porta a porta” dei rifiuti è stato di valori al limite della sufficienza e pertanto, concludeva il rapporto, sarebbe stato necessario pianificare vere e proprie azioni di miglioramento. Infatti è sotto gli occhi di tutti I cittadini lo spettacolo offerto dei mezzi meccanici adibiti allo spazzamento delle strade che percorrono le vie della città senza effettuare lo spazzamento come dovrebbero, a causa delle auto parcheggiate, lasciando i rifiuti al bordo della strada (per es. le foglie in autunno che restano, per l’intera stagione ed oltre, a formare cumuli di intralcio per l’accesso alla strada e per il flusso dell’acqua piovana). A questo disservizio si aggiunge il cattivo odore rilasciato dai contenitori per l’umido soprattutto nei periodi più caldi e nelle zone maggiormente frequentate come il centro storico e il lungo mare in estate e l ’esposizione dei contenitori di vetro e plastica in strade situate in zone con attrazioni turistiche che rendono un’immagine poco edificante della città.

Pertanto, al fine di rendere più efficace lo spazzamento delle strade, la Lega ha proposto di passare, nei periodi dell’anno più critici (autunno per es.), ad un servizio misto in cui utilizzare oltre che una spazzatrice meccanica con autista anche uno o più operatori in appoggio per lo spazzamento manuale e di comunicare con un certo anticipo i giorni e gli orari approssimativi del passaggio dell’automezzo adibito alla spazzatura lungo le vie alberate con i parcheggi delle auto ai lati della carreggiata, al fine da attivare per tempo i cittadini volonterosi (che sono tanti) che volessero accumulare le foglie ed i detriti che si depositano di fronte alle loro case, pronti per la raccolta dagli operatori preposti.

Per il problema dei cattivi odori e per eliminare la presenza di contenitori lungo la via in zone di interesse turistico, sempre su una proposta iniziale della Lega, si è convenuto con l’assessore con delega all’Ambiente e al Decoro Urbano, Barbara Brunori, di attivare un tavolo di lavoro per effettuare una valutazione di fattibilità per l’implementazione di un sistema di cassonetti interrati per la raccolta del materiale organico, vetro e plastica nei vari quartieri da integrare con un sistema di tariffazione puntuale per far pagare in base al rifiuto indifferenziato prodotto. Tutte idee di buon senso che potranno giovare all'immagine della città ed alle tasche dei cittadini.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-03-2022 alle 16:31 sul giornale del 14 marzo 2022 - 174 letture

In questo articolo si parla di politica, lega, lega fano, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cRMC





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode