Mondolfo: Vergoni sui fondi del PNRR, "Uno straordinario volano per tutta la vallata del Cesano"

2' di lettura 17/02/2022 - Nei prossimi mesi saranno messi a bando numerosi fondi del PNRR che riguardano piccoli e medi comuni come Mondolfo e altri della nostra vallata.

Questi fondi possono rappresentare uno straordinario volano per tutta la vallata del Cesano anche considerando il fatto che sono risorse che difficilmente avremo a disposizione nei prossimi decenni e che, pertanto, costituiscono una grande opportunità per il nostro territorio. Purtroppo i tempi sono stretti ma sono denari che vanno a coprire aree strategiche per la promozione storica-culturale e turistica come il restauro dei borghi, parchi e giardini, architettura rurale, efficientamento energetico e fondi per biblioteche. È innegabile che turismo e cultura siano i settori più colpiti dalla pandemia ed al contempo due settori chiave per la nostra zona per i quali sono previsti, dai bandi “Next Generation Young”, interventi e denari per la valorizzazione di strutture ricettive e siti storici.

Marotta e Mondolfo non possono perdere questa occasione: occorre lavorare in sinergia con gli uffici regionali ed i nostri rappresentanti politici sia in parlamento sia in consiglio regionale per ottenere queste somme; molti altri municipi, anche tramite il prezioso lavoro dell’Anci, stanno già predisponendo progetti per la cultura ed il turismo. Sarebbe importante poi creare una struttura all’interno del nostro comune guidata da un referente politico che sappia individuare i bandi, le loro scadenze e, soprattutto, incanalare le giuste energie che potrebbero rappresentare la differenza tra avere turisti nei prossimi anni o perdere quote di mercato a favore di realtà territoriali, magari più piccole ma maggiormente agguerrite nel reperire finanziamenti.

Negli ultimi dieci anni, con differenti amministrazioni di diverso colore, Marotta e Mondolfo hanno sempre fatto fatica a seguire i bandi europei sia, forse, per carenza di personale qualificato sia per una forma di pigrizia politica che preferiva il “mi piace” sui social piuttosto che mettere in cantiere progetti strutturali di lunga realizzazione ma che, se portati a compimento negli anni, avrebbero sicuramente fatto la differenza. Ovviamente è auspicabile il coinvolgimento delle associazioni di categoria, gli imprenditori locali e le associazioni culturali; parimenti si potrebbero ottenere risultati migliori se si lavorasse a livello di vallata con gli altri sindaci perché quando si stratta di cultura e turismo non ci sono confini né campanilismi: da un turista siamo percepiti come stesso territorio a cavallo tra la vallata del Metauro e del Misa.

Ottenere i fondi del PNRR è prioritario per Mondolfo e per tutta la vallata, ora spetta alla politica uscire da una dimensione puramente basata sull’ordinaria amministrazione e progettare, anche con questi denari, un futuro “turistico-culturale” per Mondolfo, Marotta e tutto il comprensorio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-02-2022 alle 12:25 sul giornale del 18 febbraio 2022 - 340 letture

In questo articolo si parla di politica, enrico vergoni, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cMj0





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode