Lega dopo l’ordinanza di sgombero: solidarietà al judo Fano

1' di lettura Fano 16/02/2022 - Massima solidarietà al Judo Club Fano da parte dei consiglieri comunali leghisti Luca Serfilippi, Luigi Scopelliti, Marianna Magrini e Gianluca Ilari.

Apprendiamo – scrivono in una nota i consiglieri - con grande amarezza quanto sta accadendo al Judo Club Fano. Continuiamo a chiedere verità e chiarezza su tutta la vicenda legata alla nuova palestra della scuola di Carrara-Cuccurano. Ancora non c’è stato un bando di gestione pubblico e si gestiscono gli spazi in modo inopportuno e illegittimo da parte dell’amministrazione comunale. Il Judo aveva un accordo con l’istituto scolastico per un progetto educativo a livello regionale, a che titolo il Comune ha emesso l’ordinanza di sgombero?

Riteniamo grave– continua la nota – che il dialogo che un’amministrazione comunale dovrebbe avere con una società sportiva passi attraverso un’ordinanza di sgombero. Dopo lo sfogo di Franco Biagioli, anche lui costretto a lasciare l’altra palestra L.Biagioni di Cuccurano, ora è la volta di Andrea Mencucci e del Judo Club Fano: due realtà storiche che non meritano questo trattamento. Ci auguriamo – concludono i consiglieri - che la problematica venga risolta al più presto, con l’uscita immediata di un bando di gestione e il ritiro dell’ordinanza di sgombero, che rappresenta una bruttissima pagina per tutti gli appassionati di sport.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-02-2022 alle 12:12 sul giornale del 17 febbraio 2022 - 151 letture

In questo articolo si parla di attualità, lega, lega fano, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cL6z





logoEV
qrcode