SEI IN > VIVERE FANO > SPETTACOLI

articolo
Il pitone della serie Sky 'Christian'? L'ha fatto Giomaro [FOTO]: l'artista fanese al lavoro anche per il figlio di De Sica, Avati, Favino, Moretti e Carrisi

2' di lettura
1855

È in programmazione ora su Sky l'acclamatissima serie Christian apprezzata sia dal pubblico che dalla critica. Per questa produzione l'artista fanese Andrea Giomaro si è occupato della realizzazione di una controfigura di un attore d'eccezione: "il Pitone".

Durante la storia un attore viene assalito e combatte contro un pitone, ma le scene in questione non si sarebbero potute girare tutte con il vero animale, quindi è stato chiesto a Giomaro di replicare perfettamente il rettile per poter girare in comodità e sicurezza. L'artista fanese, insieme al collega Carlo Diamantini, ha realizzato quindi una copia in silicone del serpente scelto dal regista.

"Sono andato dall'"animalaro" a Roma per conoscere e familiarizzare con la star... intendo, col serpente. Era una bestia di più di 3 metri e di quasi 20 chili! Ho preso tutte le misure e fatto mille foto - ha raccontato Giomaro -, poi con Diamantini, nel mio laboratorio a Fano, lo abbiamo ricostruito tutto a mano, scolpendo e disegnando le scaglie una ad una. Il lavoro è venuto bene, e sul set più di una persona si è spaventata credendo che me ne andassi in giro con un pitone nel sacco dell'immondizia che mi portavo sulle spalle. Peccato che l'animale finto dovesse sempre strisciare per terra e si sporcasse tantissimo e molto facilmente, così mi sono visto costretto a fargli il bagnetto tutti i giorni".

Andrea Giomaro sta ora preparando innumerevoli effetti speciali per un film di vampiri ambientato a Napoli diretto da Brando DeSica, figlio di Christian, ed è in attesa di vedere il suo lavoro nell'ormai prossimo film "Dante" di Pupi Avati, "Colibrì" della regista Archibugi con Favino e Moretti e il thriller "Io sono l'abisso" di Carrisi per i quali Giomaro ha aiutato il collega Lorenzo Tamburini responsabile degli effetti di tutti questi film.

"Dopo il film sui vampiri mi dedicherò con tutte le mie forze al progetto del museo dei Riciclosauri al Furlo perchè vorrei che diventasse una tappa fissa di tutte le gite per le scuole e le famiglie. Da pochi giorni, infatti, la tutela dell'ambiente è stata finalmente inserita anche nella nostra costituzione con la modifica agli articoli 9 e 41. Abbiamo iniziato bene l'anno perchè grazie ad Ivo Beligni, BCC, Flaminia Pubblicità e Adriatica Chiusure abbiamo piantato 20 tigli nel piazzale del museo che compenseranno fino ad una tonnellata di Co2 all'anno! Una delle cose di cui vado più fiero. Mi piace ricordare quello che diceva Confucio: 'Il momento migliore per piantare un albero è 20 anni fa, Il secondo momento migliore è oggi'.

Seguono foto.

Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:

  • per Whatsapp salvare in rubrica il numero 376 03 17 897 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
  • Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano









qrcode