articolo
I francesi amano la casinò-experience (nonostante le chiusure)

Guardando infatti alla situazione delle sale da gioco in Francia, negli ultimi anni è evidente come la sorte abbia giocato un ruolo non indifferente nel successo e nelle battute di arresto che hanno caratterizzato la loro storia più recente.
Non solo covid-19: la situazione dei casinò in Francia
Facendo un parallelismo con la situazione italiana, non si può che prendere in considerazione la pandemia da covid-19, quando si valutano le cause che hanno portato a chiusure e – più in generale – a limitazioni a quella casinò-experience capace di coinvolgere grandi quantità di giocatori. L’esperienza di casinò, ormai, si è arricchita di una grande quantità di elementi, che esulano dal semplice gioco: soprattutto in Francia, proiettori e schermi di grandi dimensioni, tecnologie interattive e concerti sono tutti protagonisti di quell’esperienza che un qualsiasi utente può vivere all’interno di un casinò, sia esso al chiuso o all’aperto.
In breve, l’esperienza del gioco, in Francia, è di gran lunga più ricca: da questa premessa, si può intuire quanto sia stata forte la percezione delle chiusure che hanno interessato il periodo della pandemia, ancora in corso. Le chiusure sono arrivate in un momento in cui si era registrata una crescita del +3,5% del numero di giocatori nel corso dell’anno 2019: una crescita comunque sofferta, se si considera il suo inserimento in un momento di crisi economica decennale; la crisi è stata accompagnata anche da altri provvedimenti (quali il divieto di fumare nei luoghi pubblici e l’obbligo di esibire un documento d’identità all’ingresso dei casinò) che hanno colpito il settore del gioco d’azzardo in maniera decisa, senza tuttavia riuscire ad arrestarne la crescita (almeno, fino all’avvento del covid-19).
Le esperienze di gioco in Francia
Sono quasi 200 le case da gioco disseminate nel territorio francese, senza considerare le loro controparti virtuali: ragion per cui sapere quale poker room scegliere nel 2022 potrebbe non rivelarsi facile, senza una panoramica completa delle possibilità offerte. Per presentare le possibilità di gioco in Francia, ad esempio, si potrebbe sfruttare un criterio puramente geografico, partendo dalla Costa Azzurra, dove spiccano certamente i casinò di Mentone (della catena di sale da gioco Barriere) e di Beaulieu Sur Mer (quest’ultima è una delle località più esclusive della zona).
La vera perla della Costa Azzurra è costituita dalla città di Nizza, che vive della sua offerta alberghiera e di intrattenimento. In particolare, l’esperienza di gioco proposta a turisti e visitatori si concretizza nei due casinò più noti della città: il casinò di Barriere Le Ruhl (proprio nel cuore della zona dedicata alla movida) rappresenta una prima scelta, con oltre 280 macchinette e quasi 20 tavoli da gioco; dall’altra parte, invece, si colloca il Casinò du Palais de la Mediterranée, dal numero di tavoli e macchinette più contenuto.
Proseguendo lungo la Costa Azzurra e lasciandosi alle spalle Nizza, una meta interessante che si offre al giocatore è data dal Casinò Joa la Siesta di Antibes: anche qui, si fa riferimento a una notevole offerta di macchinette e tavoli da giochi, nonché intrattenimento innovativo come la Tombola Royale (originale mix tra Bingo e Roulette). Immancabile, infine, una sosta a Cannes, che offre ben tre casinò di notevoli dimensioni e dallo stile elegante e contemporaneo (il Palm Beach, il Barriere Les Princes e, infine, il casinò Le Croisette, sempre appartenente alla catena Barriere).
La città universitaria di Aix en Provence, invece, ospita un casinò della catena Partouche, mentre la sala da gioco Grand Cercle di Aix Les Bains offre più di 230 macchinette e 6 differenti tipi di jackpot, ospitando anche tornei da Poker Texas Hold’em che arrivano a contare centinaia di iscritti. Chiude questo elenco uno dei pochi casinò rimasti aperti nella zona di Parigi: Enghien Les Bains offre 500 macchinette e quasi 50 tavoli da gioco, prevedendo tuttavia un ticket d’ingresso dal valore variabile in base a giorno e orario.

SHORT LINK:
https://vivere.me/cMue
