articolo
Fano protagonista della prima tappa del programma della foodblogger Chiara Maci

Nel primo episodio andato in onda mercoledì sera è stata protagonista la città di Fano con la lavorazione delle crestaiate (alla Pasta della Peppa) e la raccolta dell’asparago selvatico. Protagonista anche la fanese Lucia che ha proposto all'inviata un menù locale con Chioccioline al sugo in porchetta, Crostoni sgombro e cipolle, tagliatelle con frutti di mare e asparagi selvatici, brodetto alla fanese e come dolce i cavallucci marchigiani.
Nel corso della puntata, oltre a molti scorci della città di Fano e della campagna, la conduttrice davvero entusiasta di sapori e ricette ha più volte sottolineato come la cucina fosse in grado riassumere le due anime della città il mare e la campagna. Immancabile un momento dedicato alla moretta fanese.
Una bella vetrina per la città di Fano che è stata la tappa iniziale di un viaggio che toccherà Arezzo, Ravenna, Bormio, Ponte di Legno, Val di Non, Pescara, Nughedu, Termoli, Milano e Genova.
Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:
- per Whatsapp salvare in rubrica il numero 376 03 17 897 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
- Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano

SHORT LINK:
https://vivere.me/cGqJ
Commenti
