Laboratorio analisi rifiuti: quando è obbligatorio richiedere un esame

rifiuti 2' di lettura Fano 18/01/2022 - Alcune aziende hanno l’obbligo di far esaminare i rifiuti che producono a particolari e specifici laboratori analisi rifiuti. Questo obbligo non vige su tutti i tipi di rifiuti ma soltanto su quelli che riportano un codice che li identifica come CER ovvero come appartenenti al Catalogo Europeo dei Rifiuti.

I rifiuti che dopo questa dicitura riportano l’asterisco sono identificati come pericolosi. Classificare un rifiuto come pericoloso è un processo che richiede delle analisi: può essere definito tale dopo il processo di produzione in base alle metodologie usate o rilevandone all’interno sostanze che sono ritenute pericolose dopo una certa soglia.

Il Gruppo Maurizi, appoggiandosi a uno dei migliori laboratori analisi rifiuti, Giemme Laboratori si occupa di effettuare questo tipo di analisi. In questo modo contribuisce alla classificazione dei rifiuti e all’assegnazione del codice CER esatto.

Quando è necessario rivolgersi ad un laboratorio analisi rifiuti

Questo tipo di servizio è ovviamente dedicato e si rivolge a tutte quelle aziende che producono rifiuti che si possono considerare speciali. I rifiuti speciali sono prodotti di scarto di industrie e aziende che a differenza dei rifiuti urbani, che vengono raccolti e smaltiti dalla aziende di gestione pubblica, sono trattati da aziende private.

Le ditte che producono questo tipo di rifiuti hanno bisogno di rivolgersi ai laboratori analisi rifiuti per catalogare i propri rifiuti. L’analisi consisterà in una catalogazione che verrà realizzata da operatori professionisti e tecnici di laboratorio qualificati, che sono a conoscenza di tutti i principi di campionamento.

È un passaggio indispensabile per la salvaguardia dell’ambiente, perché grazie a questo processo si andrà a scoprire qual è il modo migliore per smaltire quel determinato tipo di rifiuto. Un rifiuto contaminato può essere molto pericoloso e nocivo sia per l’ambiente che per chi ci entra in contatto, se non si conosce il suo contenuto esatto e quindi non si sa come trattarlo.

È importante rivolgersi sempre a laboratori in cui operano dei professionisti del settore quando si tratta di questioni così delicate: ecco perché Gruppo Maurizi rappresenta la migliore alternativa sul mercato.

Questa azienda da molti anni si occupa di sicurezza sul lavoro in qualsiasi campo, da quello alimentare a quello ambientale, garantendo il rispetto delle regolamentazioni e la salvaguardia della salute dei lavoratori che opera nelle aziende clienti.






Questo è un articolo pubblicato il 19-01-2022 alle 18:59 sul giornale del 18 gennaio 2022 - 37 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cGe4


logoEV
logoEV
qrcode