La nuova piscina inaugurerà ad inizio 2023. La Fondazione Carifano si farà carico anche degli arredi
È l’opera più attesa dalla comunità, non solo fanese ma anche dagli abitanti delle Vallate del Metauro e del Cesano che da decenni attendo un simile impianto natatorio.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Fano
www.fondazionecarifano.it
Sono 7.070 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche negli ultimi 7 giorni (2-8 dicembre), 13 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
È stato presentata venerdì mattina la proposta di intrattenimento dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie per trascorrere l’ultimo dell’anno al Teatro della Fortuna. Verrà portato in scena dalla Compagnia della Rancia lo storico musical Cenerentola, ispirato alla tradizionale favola di Perrault.
Da Teatro della Fortuna
Chiarezza sulle indennità Covid da corrispondere agli operatori in somministrazione, in servizio nella sanità marchigiana alla data del primo maggio 2021. La richiesta è contenuta in un atto ispettivo che la capogruppo dei 5 Stelle, Marta Ruggeri, sta depositando proprio in queste ore in consiglio regionale: «La giunta deve spiegare sia le ragioni del ritardo nel pagamento sia la divergenza sul dato riguardante il numero dei lavoratori che abbiano diritto all’indennità».
da Movimento 5 Stelle
L’amministrazione comunale di Colli al Metauro, comprendendo il momento di difficoltà economica di numerose famiglie per l’aumento delle spese per le utenze domestiche dovute al caro energetico, ha approvato i criteri per la concessione dei contributi per il pagamento delle “bollette”.
da Comune di Colli al Metauro
La Buldog Lucrezia riceve la visita del Futsal Ancona. Altra sfida di vertice per i “cagnacci” che sabato 10 dicembre alle ore 16.00 al Pala Omar Sivori sono impegnati nella sfida contro i dorici: dopo il pareggio convincente in casa del Recanati C5, i gialloblu vogliono tornare alla vittoria che manca da troppo tempo.
da Buldog Lucrezia
Nuove significative scosse di terremoto nel giorno dell'Immacolata, tutte al largo della costa fanese. Due quelle più rilevanti, la più forte di magnitudo 4.0.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non ce l’ha fatta Enrico Frattini, l’87enne storico volontario del CB Club Mattei - la protezione civile di Fano - rimasto coinvolto in un grave incidente sabato 3 dicembre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Violento schianto tra due vetture nel pomeriggio di mercoledì nella frazione fanese di Sant’Andrea in Villis.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Più di 50 selezioni ufficiali in 30 paesi in tutto il mondo, 5 menzioni speciali, 21 premi di cui gli ultimi 3 negli Stati Uniti nel mese di novembre. E’ questo il resoconto dei premi attributi a “PESCAMARE”, Docu-Film sulla marineria fanese.
www.comune.fano.pu.it
Quattro giorni no-stop per vivere l’atmosfera natalizia insieme a Il Natale che non ti aspetti, per questo ponte dell’Immacolata che coinvolgerà visitatori e turisti in un viaggio alla scoperta di mercatini, presepi viventi, officine di babbi natale, luminarie, migliaia di candele, luci colorate ed enogastronomia della tradizione locale.
da Il Natale che non ti aspetti
www.ilnatalechenontiaspetti.it
Fano Jazz Network conclude un anno pieno di successi con il Gospel al Teatro della Fortuna, le Serenate dai Balconi e Risuonano i Musei
da Fano Jazz Network
www.facebook.com/fanojazznetwork
“Da qui a giugno 2023 avvieremo 50 milioni di cantieri. Tantissime le opere che vedranno la luce, di cui circa la metà sostenuta da fondi Pnrr. Entro luglio 2023 verranno stipulati contratti”. Il sindaco Seri illustra i progetti a cui sta lavorando l’amministrazione il cui impatto determinerà il processo di sviluppo della città.
www.comune.fano.pu.it
“Universi Traslati” ma anche letti, immaginati. La storia di Fano degli anni ’70 attraverso gli occhi e la macchina fotografica di Maurizio Tomassini. Sociologo, esperto di welfare e portavoce del Forum del terzo settore delle Marche, Tomassini ama e rappresenta una memoria della comunità fanese.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Fano
www.fondazionecarifano.it
L'Itinerario della Bellezza nella provincia di Pesaro e Urbino continua a crescere. Lo testimoniano il crescente numero di Comuni, nel 2023 saranno 21, che aderiscono al progetto di promozione e valorizzazione turistica ideato e curato da Confcommercio Marche Nord, così come la sala gremita di amministratori, dirigenti, partner presenti alla seconda Convention.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
È sempre più di attualità il problema italiano del cosiddetto “inverno demografico”: il tasso di natalità, che indica il numero medio di figli per donna, nel nostro Paese è progressivamente caduto negli ultimi decenni fino all’attuale minimo di 1,2.
da BCC Pergola e Corinaldo
www.pergolacorinaldo.bcc.it
Domenica 11 dicembre 2022 alle ore 11.00 evento speciale dedicato alla mostra TESTIMONI NELLE CITTA' immagini di Domenico Giannantonio, a cura di Marcello Sparaventi. Incontro con il fotografo Domenico Giannantonio, interverranno Laura Aiudi, Claudio Cesarini, Luciano Serafini, Paolo Rossi, Paolo Giommi.
da Organizzatori
Torna la locale sede dell’Archeoclub d’Italia a ricordare i fatti di uno degli accadimenti più gloriosi quanto tragici della storia di Mondolfo, l’Assedio occorso a questa Terra nell’anno 1517, e lo fa domenica 11 dicembre 2022 alle ore 15 nella Sala del Consiglio comunale grazie al mecenatismo di Mons. Umberto Mattioli col patrocinio del Comune.
da Archeoclub Mondolfo
www.facebook.com/mondolfoarcheo
Un nuovo evento speciale al Masetti Cinema. Dopo il successo alla 79a Mostra del Cinema di Venezia, venerdì 9 dicembre alle ore 21.15 si terrà una proiezione speciale di “La timidezza delle chiome” alla presenza della regista Valentina Bertani, dei protagonisti e del cast del film.
Si è arresa solamente al segnale di chiusura a Colorno la Essepigi Fano Rugby, sconfitta per 69-28 dai padroni di casa all’esordio nella fase Interregionale Promozione di C1.
da Asd Fano Rugby
www.fanorugby.it
La visura camerale è un documento ufficiale rilasciato dalle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA), utile ad ottenere informazioni preziose su ogni singola impresa, avente sede sul territorio nazionale ed iscritta presso il Registro delle Imprese: quest'ultimo, rappresenta difatti una sorta di anagrafe delle imprese, in quanto presso lo stesso vengono riportati tutti i dati (costituzione, modifica, cessazione) di qualsiasi attività economica, ricadente nei settori pubblici e privati ed operanti nell'ambito del commercio e dell'industria, oltre che nell'erogazione di servizi e nelle attività di intermediazione.
di Redazione
Finalmente una buona notizia: un operaio ha tentato la fortuna con un gratta e vinci, e spendendo 5 euro ne ha vinti ben 100mila.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Al ritorno da un'intera giornata di lavoro fuori Fano ho trovato la mia auto, e quella di tanti altri pendolari parcheggiate sul retro della stazione, con i vetri completamente distrutti da qualche vandalo che si trovava a passare di lì e aveva voglia di sapere cosa ci fosse nelle nostre auto”. Comincia così lo sfogo di Simona Cerioni, proprietaria di una delle dodici vetture danneggiate lunedì pomeriggio in via dello Scalo, dietro la stazione ferroviaria.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Siamo alle porte dell’inverno e come ogni anno sono ricominciate le potature degli alberi da parte di Aset e delle due ditte a cui Aset ha conferito l’appalto.
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
Sabato 31 dicembre al Teatro Politeama di Fano (PU) va in scena il Capodanno a teatro con il San Costanzo Show.
www.sancostanzoshow.com