Incidente nel pomeriggio di giovedì tra un’automobile e un mezzo a due ruote.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I carabinieri di Osimo di nuovo ‘decisivi’ a Bellocchi di Fano. Appena una ventina di giorni fa avevano fermato due ladri che avevano appena colpito in un’area di servizio della periferia fanese, per poi arrestarli all’altezza di Marotta. Questa volta, invece, hanno fatto scattare le manette a due uomini di 50 e 19 - padre e figlio di origini moldave - residenti in una casa isolata di Bellocchi e ora nei guai per ricettazione e riciclaggio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È ormai imminente l’inizio dei lavori, da parte di Anas, per la realizzazione della rotatoria tra la strada statale 16 e la S.S. 424 “Pergolese”. Un’opera di fondamentale importanza, che permetterà di eliminare gli attuali semafori e migliorare la viabilità delle due arterie, di proprietà di Anas, interessate quotidianamente da intenso flusso di traffico.
www.comune.mondolfo.pu.it
Presentato a Fano il progetto di Medicina Narrativa “SEI”. Testimonial d’eccezione Massimo Ambrosini
Nella splendida cornice della Chiesa di Santa Maria del Gonfalone a Fano, sabato 26 novembre si è tenuto l’incontro "SEI pronto a scendere in campo?", un evento organizzato e promosso dalla Dr.ssa Rita Chiari, Direttore dell’Oncologia dell’Azienda Ospedaliera Marche Nord, per presentare alla cittadinanza il progetto di Medicina Narrativa SEI, già anticipato nel corso del convegno “Ricerca, cura e umanizzazione in oncologia", tenutosi a Pesaro e Fano lo scorso settembre.
da A.O. Ospedali Riuniti Marche Nord
www.ospedalimarchenord.it
Nei giorni scorsi sono state eseguite da parte dei Carabinieri Forestali di diversi Reparti perquisizioni personali e locali delegate dalla Procura della Repubblica di Urbino a carico di 6 persone residenti nelle regioni Marche, Emilia-Romagna e Friuli Venezia-Giulia, tra cui tre allevatori e commercianti di uccelli utilizzati quali richiami per l’attività venatoria.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Domenica 4 dicembre 2022, alle ore 17.30, presso la Chiesa di Santa Maria del Gonfalone di Fano, il Rotary Club Fano e A.Gi.Mus. Fano - Associazione Giovanile Musicale organizzano un concerto di beneficenza in favore dell'associazione A.D.AM.O. Onlus, che si occupa di prestare assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici a Fano e comuni limitrofi, alla quale verrà devoluto il ricavato dell’evento.
«Accelerare sull’autonomia energetica degli edifici pubblici». E’ la linea della Provincia emersa nel convegno «Le nuove frontiere del risparmio energetico negli edifici pubblici» organizzato dall’Ente, che ha chiamato a raccolta amministratori, presidi, operatori di settore, referenti universitari e del Gse sui nodi dell’efficientamento energetico, delle rinnovabili e della ricerca di fondi ad hoc.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Scuole, studenti e aziende difensori dell’ambiente: questo l'obiettivo del progetto di educazione ambientale “Una scuola Tutta Verde" che la Fondazione Carifano ha lanciato insieme all’Argonauta e con la collaborazione di Ami S.p.a
da Fondazione Cassa di Risparmio di Fano
www.fondazionecarifano.it
Venerdì 2 Dicembre (ore 17,30) presso il PariCentro di Fano si terrà la lettura animata del libro "Beaver, come Castoro" di Serena Ballista e Martina Paderni (Settenove edizioni), rivolta alle bambine e ai bambini dai 6 anni in su (ingresso gratuito su registrazione).
da L'Africa Chiama
www.lafricachiama.org
È accusato dell’assassinio della moglie, e ora non può decidere più nulla della vita di suo figlio. Moustafa Alashrj – il 42enne egiziano marito di Anastasia Alashri, la 23enne ucraina uccisa a Fano lo scorso 13 novembre – ha perso la patria potestà sul piccolo Adam. È andata dunque a buon fine la richiesta della procura di Pesaro al Tribunale dei minori di Ancona, che a giorni valuterà concretamente la possibilità di affidare il bambino – rimasto senza madre e con il padre in carcere – alla nonna Elina, madre di Anastasia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sostenere l’attività sportiva, diffondere i valori e creare una comunità ancora più coesa. E’ questo l’obiettivo di “Benessere Sportivo”, il bando per garantire che lo sport nella città di Fano e nei Comuni dell’Abito Territoriale 6 possa essere alla portata d tutti, anche a chi vive una difficoltà economica.
www.comune.fano.pu.it
Un pesarese ha disegnato il nuovo manifesto del Carnevale di Fano. Ma guai a fare del becero campanilismo. Alessandro Baronciani è uno stimato illustratore, nonché fumettista di rilevanza nazionale. Il papà suonava nella Musica Arabita, Alessandro frequentava la Fuente e il Bachelor, e poi – va detto – certe antiche e superate ‘rivalità’ non hanno più senso, se mai ne hanno avuto uno, neppure allo stadio. Figuriamoci quando si parla della più grande festa di Fano. Il Carnevale, appunto, in cartellone il 5, 12 e 19 febbraio, e che scalda i motori con un discreto anticipo. Con una smania più che legittima di tornare ai fasti pre-pandemici dopo due anni a trazione ridotta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Murum dedit… la cinta muraria della Colonia Julia Fanestris, come ci ricorda l’iscrizione posta sul fregio della Porta monumentale della città, fu donata quindi dall’imperatore Cesare Augusto, ma chi l’ha costruita? Questo non lo sappiamo ma possiamo dire come è costruita ed affermare che le mura augustee di Fano possono considerarsi mura vitruviane, perché rispondono chiaramente ai canoni costruttivi che Vitruvio detta nel suo De Architectura.
www.centrostudivitruviani.org
Domenica 4 dicembre, Cabernardi festeggia Santa Barbara. E lo fa con le stesse identiche modalità con cui, per lustri, il polo minerario di zolfo ha onorato la Santa Patrona dei minatori.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Torna sabato 3 dicembre 2022 la Festa di Sant’Andrea Apostolo, protettore dei pescatori che la Chiesa Cattolica ricorda il 30 novembre. L’Associazione Malarupta organizza un evento per celebrare il santo a Marotta, antico borgo marinaro dove la ricorrenza è molto sentita. Quest’anno alla Santa Messa celebrata presso la Parrocchia di San Giuseppe, seguirà una cena alla Sala Pierino Ciriachi di Marotta.
da Organizzatori
Seconda tappa della Masterclass sul Teatro di Pirandello nell’ambito del Progetto FANO CON RUGGERI, attore ideale di Pirandello, un progetto nato in occasione del 150° anniversario della nascita del grande attore fanese con il fine di dare spazio a nuove generazioni di attori grazie al rilancio del Premio Ruggeri under 30 che si è svolto nel maggio scorso.
da Organizzatori
Nell’anno del centenario della nascita, quattro artisti rendono omaggio al grande intellettuale nella mostra “Golpe. Io so. Dedicato a Pier Paolo Pasolini” a cura di Massimo Mattioli. L’esposizione è allestita nei suggestivi spazi del Museo dei Bronzi Dorati di Pergola, nel trecentesco ex-convento di San Giacomo.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
Nuova vetrina nazionale per la tecnologia utilizzata da Aset Spa nella discarica di Monteschiantello a Fano. A poco più di due mesi dall’articolo pubblicato sul settimanale ‘Gente’, questa volta è stata Repubblica a dare risalto a Gas Stabilizer, l’innovativo sistema di captazione del biogas ideato dalla startup Zero3 e prontamente adottato dalla società dei servizi.
da Aset S.p.A.
www.asetservizi.it
“Grazie alla mobilitazione delle OO.SS. - dichiarano i Consiglieri regionali Micaela Vitri e An-drea Biancani - , alla presa netta di posizione della Federazione PD di Pesaro e Urbino, nonché del nostro interessamento, è stata approvata la proroga dei contratti dei 200 lavoratori e lavoratrici della sanità.
Micaela Vitri e Andrea Biancani
consiglieri regionali PD
Un altro appuntamento letterario alla Biblioteca Comunale Don Antonio Betti di San Costanzo: venerdì 2 dicembre alle ore 21.00 ospiteremo la storica dell'arte Anna Pia Giansanti che ci presenterà il suo ultimo libro: Delitti d'autore, pubblicato quest'anno da Ventura edizioni. L'incontro, che sarà moderato dall'editrice Catia Ventura, è organizzato da Biblioteche CoMeta in collaborazione con il Comune di San Costanzo - Assessorato alla Cultura.
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it
E’ una partenza col botto quella che attende la Essepigi Fano Rugby nella fase Interregionale Promozione, che per i rossoblù di Walter Colaiacomo si aprirà domenica 4 dicembre dalle ore 14:30 nella tana dei Barbari del Po.
www.giocarugbyafano.info
«Ammontano a 893mila euro i lavori di somma urgenza eseguiti sulle strade provinciali dopo l’alluvione dello scorso settembre». Lo ha riferito il direttore generale Marco Domenicucci nel consiglio provinciale odierno, che ha approvato all’unanimità le variazioni al bilancio di previsione e al Dup (documento unico di programmazione) 2022-2024. La rendicontazione degli interventi è stata trasmessa dalla Provincia alla Regione Marche.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
L'imponente rocca alle sue spalle, il mare al suo cospetto. Cefalù è uno di quei borghi dei quali, una volta messo piede, è molto difficile dimenticarsi. Seppur non si tratti di una grande città, le bellezze che custodisce sono talmente tante che non ci si accontenta di uno o due giorni per ammirarle tutte: dopo essere andati via, si avrà sempre voglia di tornare di nuovo.
di Redazione
Non ha ancora il diploma e tantomeno la patente, ma può già pilotare un aeroplano. Lui è Riccardo Ferri, fanese purosangue, che questa mattina presso l’aeroporto della Città della Fortuna ha superato brillantemente l’esame pratico di abilitazione per ottenere la licenza di pilota privato.
da Eagles Aviation Academy
A Milano, nel corso della sesta edizione del Riconoscimento Umberto Veronesi al Laudato Medico, il Responsabile della Breast Unit di Marche Nord Dr. Cesare Magalotti ha ricevuto il prestigioso premio nella categoria dei chirurghi.
da A.O. Ospedali Riuniti Marche Nord
www.ospedalimarchenord.it
È molto triste quanto leggiamo sulla stampa, dove il loro sindacato definisce gli uomini e le donne in divisa come dipendenti comunali qualsiasi. Capiamo il loro rammarico perché fino ad oggi i governi non hanno ancora discusso la bozza di riforma del corpo della Polizia Locale, ma la legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale che è la n. 65 del 7.3.1986 parla chiaro.
dai partiti di centrodestra fanesi
Contratti sanità, Ruggeri (M5S): "Ok la proroga, ora stabilizzare i precari subentrati per il Covid"
«Raggiunto un primo risultato nella vertenza a favore di circa 200 lavoratori a tempo determinato in servizio nell’Area Vasta 1 e nell’Azienda ospedaliera Marche Nord», afferma la capogruppo dei 5 Stelle, Marta Ruggeri. La Regione ha infatti comunicato il via libera alla proroga per 4 mesi dei circa 200 contratti di lavoro, che altrimenti sarebbero scaduti a fine anno.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Sabato si è concluso con il terzo appuntamento il ciclo di passeggiate gratuite organizzate dalle associazioni La Lupus in Fabula Odv, Argonauta e Circolo Bianchini alla scoperta del Verde in Città. Le passeggiate hanno interessato i quartieri di Vallato, Paleotta-Arzilla e San Lazzaro di Fano e vi hanno partecipato un centinaio di persone condotte da tre esperte guide ambientali: Andrea Fazi, Giuseppe Panaroni e Claudia Fraternale.
da Organizzatori
Al Cinema Masetti di Fano (in via Don Giovanni Bosco, 12), a grande richiesta si ripeterà la proiezione del bellissimo documentario “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”, dopo il grande successo della visione in anteprima regionale di qualche settimana fa, sempre al Masetti, sempre in collaborazione con l’associazione culturale “Centrale Fotografia” di Fano.
Sabato 3 dicembre, alle ore 12.30 al Centro Pastorale Diocesano, è in programma il pranzo di beneficenza a favore di “Crescere Sogni” grazie alla squadra di chef della Mensa SOS-tengo.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Non ci sono ancora i numeri di un tempo, ma essere riusciti a ripartire è un buon segnale ed è quello che il comitato si era prefissato. Mercoledì 16 novembre, dopo tanti anni di assenza (fatta eccezione per le stagioni 2011/2012 e 2012/2013 quando il comitato e l’Asd Sportland organizzarono una manifestazione analoga sui campi di Villamarina a Fano), ha preso il via il campionato provinciale Csi 2022/2023 di calcio a femminile che vede la partecipazione di 5 squadre per un totale di circa 80 tra atlete e dirigenti.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Incidente tra auto e bici nella giornata di domenica a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incidente nel pomeriggio di giovedì tra un’automobile e un mezzo a due ruote.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I carabinieri di Osimo di nuovo ‘decisivi’ a Bellocchi di Fano. Appena una ventina di giorni fa avevano fermato due ladri che avevano appena colpito in un’area di servizio della periferia fanese, per poi arrestarli all’altezza di Marotta. Questa volta, invece, hanno fatto scattare le manette a due uomini di 50 e 19 - padre e figlio di origini moldave - residenti in una casa isolata di Bellocchi e ora nei guai per ricettazione e riciclaggio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È ormai imminente l’inizio dei lavori, da parte di Anas, per la realizzazione della rotatoria tra la strada statale 16 e la S.S. 424 “Pergolese”. Un’opera di fondamentale importanza, che permetterà di eliminare gli attuali semafori e migliorare la viabilità delle due arterie, di proprietà di Anas, interessate quotidianamente da intenso flusso di traffico.
www.comune.mondolfo.pu.it
Presentato a Fano il progetto di Medicina Narrativa “SEI”. Testimonial d’eccezione Massimo Ambrosini
Nella splendida cornice della Chiesa di Santa Maria del Gonfalone a Fano, sabato 26 novembre si è tenuto l’incontro "SEI pronto a scendere in campo?", un evento organizzato e promosso dalla Dr.ssa Rita Chiari, Direttore dell’Oncologia dell’Azienda Ospedaliera Marche Nord, per presentare alla cittadinanza il progetto di Medicina Narrativa SEI, già anticipato nel corso del convegno “Ricerca, cura e umanizzazione in oncologia", tenutosi a Pesaro e Fano lo scorso settembre.
da A.O. Ospedali Riuniti Marche Nord
www.ospedalimarchenord.it
Nei giorni scorsi sono state eseguite da parte dei Carabinieri Forestali di diversi Reparti perquisizioni personali e locali delegate dalla Procura della Repubblica di Urbino a carico di 6 persone residenti nelle regioni Marche, Emilia-Romagna e Friuli Venezia-Giulia, tra cui tre allevatori e commercianti di uccelli utilizzati quali richiami per l’attività venatoria.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Domenica 4 dicembre 2022, alle ore 17.30, presso la Chiesa di Santa Maria del Gonfalone di Fano, il Rotary Club Fano e A.Gi.Mus. Fano - Associazione Giovanile Musicale organizzano un concerto di beneficenza in favore dell'associazione A.D.AM.O. Onlus, che si occupa di prestare assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici a Fano e comuni limitrofi, alla quale verrà devoluto il ricavato dell’evento.
«Accelerare sull’autonomia energetica degli edifici pubblici». E’ la linea della Provincia emersa nel convegno «Le nuove frontiere del risparmio energetico negli edifici pubblici» organizzato dall’Ente, che ha chiamato a raccolta amministratori, presidi, operatori di settore, referenti universitari e del Gse sui nodi dell’efficientamento energetico, delle rinnovabili e della ricerca di fondi ad hoc.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Scuole, studenti e aziende difensori dell’ambiente: questo l'obiettivo del progetto di educazione ambientale “Una scuola Tutta Verde" che la Fondazione Carifano ha lanciato insieme all’Argonauta e con la collaborazione di Ami S.p.a
da Fondazione Cassa di Risparmio di Fano
www.fondazionecarifano.it
Venerdì 2 Dicembre (ore 17,30) presso il PariCentro di Fano si terrà la lettura animata del libro "Beaver, come Castoro" di Serena Ballista e Martina Paderni (Settenove edizioni), rivolta alle bambine e ai bambini dai 6 anni in su (ingresso gratuito su registrazione).
da L'Africa Chiama
www.lafricachiama.org
È accusato dell’assassinio della moglie, e ora non può decidere più nulla della vita di suo figlio. Moustafa Alashrj – il 42enne egiziano marito di Anastasia Alashri, la 23enne ucraina uccisa a Fano lo scorso 13 novembre – ha perso la patria potestà sul piccolo Adam. È andata dunque a buon fine la richiesta della procura di Pesaro al Tribunale dei minori di Ancona, che a giorni valuterà concretamente la possibilità di affidare il bambino – rimasto senza madre e con il padre in carcere – alla nonna Elina, madre di Anastasia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sostenere l’attività sportiva, diffondere i valori e creare una comunità ancora più coesa. E’ questo l’obiettivo di “Benessere Sportivo”, il bando per garantire che lo sport nella città di Fano e nei Comuni dell’Abito Territoriale 6 possa essere alla portata d tutti, anche a chi vive una difficoltà economica.
www.comune.fano.pu.it
Un pesarese ha disegnato il nuovo manifesto del Carnevale di Fano. Ma guai a fare del becero campanilismo. Alessandro Baronciani è uno stimato illustratore, nonché fumettista di rilevanza nazionale. Il papà suonava nella Musica Arabita, Alessandro frequentava la Fuente e il Bachelor, e poi – va detto – certe antiche e superate ‘rivalità’ non hanno più senso, se mai ne hanno avuto uno, neppure allo stadio. Figuriamoci quando si parla della più grande festa di Fano. Il Carnevale, appunto, in cartellone il 5, 12 e 19 febbraio, e che scalda i motori con un discreto anticipo. Con una smania più che legittima di tornare ai fasti pre-pandemici dopo due anni a trazione ridotta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Murum dedit… la cinta muraria della Colonia Julia Fanestris, come ci ricorda l’iscrizione posta sul fregio della Porta monumentale della città, fu donata quindi dall’imperatore Cesare Augusto, ma chi l’ha costruita? Questo non lo sappiamo ma possiamo dire come è costruita ed affermare che le mura augustee di Fano possono considerarsi mura vitruviane, perché rispondono chiaramente ai canoni costruttivi che Vitruvio detta nel suo De Architectura.
www.centrostudivitruviani.org
Domenica 4 dicembre, Cabernardi festeggia Santa Barbara. E lo fa con le stesse identiche modalità con cui, per lustri, il polo minerario di zolfo ha onorato la Santa Patrona dei minatori.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
Torna sabato 3 dicembre 2022 la Festa di Sant’Andrea Apostolo, protettore dei pescatori che la Chiesa Cattolica ricorda il 30 novembre. L’Associazione Malarupta organizza un evento per celebrare il santo a Marotta, antico borgo marinaro dove la ricorrenza è molto sentita. Quest’anno alla Santa Messa celebrata presso la Parrocchia di San Giuseppe, seguirà una cena alla Sala Pierino Ciriachi di Marotta.
da Organizzatori
Seconda tappa della Masterclass sul Teatro di Pirandello nell’ambito del Progetto FANO CON RUGGERI, attore ideale di Pirandello, un progetto nato in occasione del 150° anniversario della nascita del grande attore fanese con il fine di dare spazio a nuove generazioni di attori grazie al rilancio del Premio Ruggeri under 30 che si è svolto nel maggio scorso.
da Organizzatori
Nell’anno del centenario della nascita, quattro artisti rendono omaggio al grande intellettuale nella mostra “Golpe. Io so. Dedicato a Pier Paolo Pasolini” a cura di Massimo Mattioli. L’esposizione è allestita nei suggestivi spazi del Museo dei Bronzi Dorati di Pergola, nel trecentesco ex-convento di San Giacomo.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
Nuova vetrina nazionale per la tecnologia utilizzata da Aset Spa nella discarica di Monteschiantello a Fano. A poco più di due mesi dall’articolo pubblicato sul settimanale ‘Gente’, questa volta è stata Repubblica a dare risalto a Gas Stabilizer, l’innovativo sistema di captazione del biogas ideato dalla startup Zero3 e prontamente adottato dalla società dei servizi.
da Aset S.p.A.
www.asetservizi.it
“Grazie alla mobilitazione delle OO.SS. - dichiarano i Consiglieri regionali Micaela Vitri e An-drea Biancani - , alla presa netta di posizione della Federazione PD di Pesaro e Urbino, nonché del nostro interessamento, è stata approvata la proroga dei contratti dei 200 lavoratori e lavoratrici della sanità.
Micaela Vitri e Andrea Biancani
consiglieri regionali PD
Un altro appuntamento letterario alla Biblioteca Comunale Don Antonio Betti di San Costanzo: venerdì 2 dicembre alle ore 21.00 ospiteremo la storica dell'arte Anna Pia Giansanti che ci presenterà il suo ultimo libro: Delitti d'autore, pubblicato quest'anno da Ventura edizioni. L'incontro, che sarà moderato dall'editrice Catia Ventura, è organizzato da Biblioteche CoMeta in collaborazione con il Comune di San Costanzo - Assessorato alla Cultura.
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it
E’ una partenza col botto quella che attende la Essepigi Fano Rugby nella fase Interregionale Promozione, che per i rossoblù di Walter Colaiacomo si aprirà domenica 4 dicembre dalle ore 14:30 nella tana dei Barbari del Po.
www.giocarugbyafano.info
«Ammontano a 893mila euro i lavori di somma urgenza eseguiti sulle strade provinciali dopo l’alluvione dello scorso settembre». Lo ha riferito il direttore generale Marco Domenicucci nel consiglio provinciale odierno, che ha approvato all’unanimità le variazioni al bilancio di previsione e al Dup (documento unico di programmazione) 2022-2024. La rendicontazione degli interventi è stata trasmessa dalla Provincia alla Regione Marche.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
L'imponente rocca alle sue spalle, il mare al suo cospetto. Cefalù è uno di quei borghi dei quali, una volta messo piede, è molto difficile dimenticarsi. Seppur non si tratti di una grande città, le bellezze che custodisce sono talmente tante che non ci si accontenta di uno o due giorni per ammirarle tutte: dopo essere andati via, si avrà sempre voglia di tornare di nuovo.
di Redazione
Non ha ancora il diploma e tantomeno la patente, ma può già pilotare un aeroplano. Lui è Riccardo Ferri, fanese purosangue, che questa mattina presso l’aeroporto della Città della Fortuna ha superato brillantemente l’esame pratico di abilitazione per ottenere la licenza di pilota privato.
da Eagles Aviation Academy
A Milano, nel corso della sesta edizione del Riconoscimento Umberto Veronesi al Laudato Medico, il Responsabile della Breast Unit di Marche Nord Dr. Cesare Magalotti ha ricevuto il prestigioso premio nella categoria dei chirurghi.
da A.O. Ospedali Riuniti Marche Nord
www.ospedalimarchenord.it
È molto triste quanto leggiamo sulla stampa, dove il loro sindacato definisce gli uomini e le donne in divisa come dipendenti comunali qualsiasi. Capiamo il loro rammarico perché fino ad oggi i governi non hanno ancora discusso la bozza di riforma del corpo della Polizia Locale, ma la legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale che è la n. 65 del 7.3.1986 parla chiaro.
dai partiti di centrodestra fanesi
Contratti sanità, Ruggeri (M5S): "Ok la proroga, ora stabilizzare i precari subentrati per il Covid"
«Raggiunto un primo risultato nella vertenza a favore di circa 200 lavoratori a tempo determinato in servizio nell’Area Vasta 1 e nell’Azienda ospedaliera Marche Nord», afferma la capogruppo dei 5 Stelle, Marta Ruggeri. La Regione ha infatti comunicato il via libera alla proroga per 4 mesi dei circa 200 contratti di lavoro, che altrimenti sarebbero scaduti a fine anno.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Sabato si è concluso con il terzo appuntamento il ciclo di passeggiate gratuite organizzate dalle associazioni La Lupus in Fabula Odv, Argonauta e Circolo Bianchini alla scoperta del Verde in Città. Le passeggiate hanno interessato i quartieri di Vallato, Paleotta-Arzilla e San Lazzaro di Fano e vi hanno partecipato un centinaio di persone condotte da tre esperte guide ambientali: Andrea Fazi, Giuseppe Panaroni e Claudia Fraternale.
da Organizzatori
Al Cinema Masetti di Fano (in via Don Giovanni Bosco, 12), a grande richiesta si ripeterà la proiezione del bellissimo documentario “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”, dopo il grande successo della visione in anteprima regionale di qualche settimana fa, sempre al Masetti, sempre in collaborazione con l’associazione culturale “Centrale Fotografia” di Fano.
Sabato 3 dicembre, alle ore 12.30 al Centro Pastorale Diocesano, è in programma il pranzo di beneficenza a favore di “Crescere Sogni” grazie alla squadra di chef della Mensa SOS-tengo.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Non ci sono ancora i numeri di un tempo, ma essere riusciti a ripartire è un buon segnale ed è quello che il comitato si era prefissato. Mercoledì 16 novembre, dopo tanti anni di assenza (fatta eccezione per le stagioni 2011/2012 e 2012/2013 quando il comitato e l’Asd Sportland organizzarono una manifestazione analoga sui campi di Villamarina a Fano), ha preso il via il campionato provinciale Csi 2022/2023 di calcio a femminile che vede la partecipazione di 5 squadre per un totale di circa 80 tra atlete e dirigenti.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Incidente tra auto e bici nella giornata di domenica a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com