Non ha ancora il diploma e tantomeno la patente, ma può già pilotare un aeroplano. Lui è Riccardo Ferri, fanese purosangue, che questa mattina presso l’aeroporto della Città della Fortuna ha superato brillantemente l’esame pratico di abilitazione per ottenere la licenza di pilota privato.
da Eagles Aviation Academy
A Milano, nel corso della sesta edizione del Riconoscimento Umberto Veronesi al Laudato Medico, il Responsabile della Breast Unit di Marche Nord Dr. Cesare Magalotti ha ricevuto il prestigioso premio nella categoria dei chirurghi.
da A.O. Ospedali Riuniti Marche Nord
www.ospedalimarchenord.it
È molto triste quanto leggiamo sulla stampa, dove il loro sindacato definisce gli uomini e le donne in divisa come dipendenti comunali qualsiasi. Capiamo il loro rammarico perché fino ad oggi i governi non hanno ancora discusso la bozza di riforma del corpo della Polizia Locale, ma la legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale che è la n. 65 del 7.3.1986 parla chiaro.
dai partiti di centrodestra fanesi
Contratti sanità, Ruggeri (M5S): "Ok la proroga, ora stabilizzare i precari subentrati per il Covid"
«Raggiunto un primo risultato nella vertenza a favore di circa 200 lavoratori a tempo determinato in servizio nell’Area Vasta 1 e nell’Azienda ospedaliera Marche Nord», afferma la capogruppo dei 5 Stelle, Marta Ruggeri. La Regione ha infatti comunicato il via libera alla proroga per 4 mesi dei circa 200 contratti di lavoro, che altrimenti sarebbero scaduti a fine anno.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Sabato si è concluso con il terzo appuntamento il ciclo di passeggiate gratuite organizzate dalle associazioni La Lupus in Fabula Odv, Argonauta e Circolo Bianchini alla scoperta del Verde in Città. Le passeggiate hanno interessato i quartieri di Vallato, Paleotta-Arzilla e San Lazzaro di Fano e vi hanno partecipato un centinaio di persone condotte da tre esperte guide ambientali: Andrea Fazi, Giuseppe Panaroni e Claudia Fraternale.
da Organizzatori
Al Cinema Masetti di Fano (in via Don Giovanni Bosco, 12), a grande richiesta si ripeterà la proiezione del bellissimo documentario “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”, dopo il grande successo della visione in anteprima regionale di qualche settimana fa, sempre al Masetti, sempre in collaborazione con l’associazione culturale “Centrale Fotografia” di Fano.
Sabato 3 dicembre, alle ore 12.30 al Centro Pastorale Diocesano, è in programma il pranzo di beneficenza a favore di “Crescere Sogni” grazie alla squadra di chef della Mensa SOS-tengo.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Non ci sono ancora i numeri di un tempo, ma essere riusciti a ripartire è un buon segnale ed è quello che il comitato si era prefissato. Mercoledì 16 novembre, dopo tanti anni di assenza (fatta eccezione per le stagioni 2011/2012 e 2012/2013 quando il comitato e l’Asd Sportland organizzarono una manifestazione analoga sui campi di Villamarina a Fano), ha preso il via il campionato provinciale Csi 2022/2023 di calcio a femminile che vede la partecipazione di 5 squadre per un totale di circa 80 tra atlete e dirigenti.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Incidente tra auto e bici nella giornata di domenica a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Abbiamo ottenuto il finanziamento per un’altra struttura scolastica: saranno tre i nuovi edifici che andremo a realizzare”. Il sindaco Seri, affiancato dall’assessore ai Servizi Educativi Samuele Mascarin e dall’assessore ai Lavori Pubblici Barbara Brunori annuncia che verrà realizzato un nuovo asilo nido che prenderà il posto della struttura “Girasole”, ubicata in Via della Colonna.
www.comune.fano.pu.it
Si terranno domenica 18 dicembre le elezioni per il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Compie 28 anni Presepepaese a Mondolfo e, per l’edizione Natale 2022 riprende – dopo la pausa della pandemia - il più grande presepio vivente della riviera adriatica. La scelta degli organizzatori, guidati dalla Parrocchia di Santa Giustina, conferma infatti le due date canoniche del 26 dicembre – S.Stefano e del 6 gennaio, l’Epifania, fissando una terza serata – cioè domenica 8 gennaio - solo in caso di maltempo; confermata anche la caratteristica di far sì che il castello martiniano di Mondolfo, l’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca, diventi la grande ambientazione per la Sacra Rappresentazione, sempre ad ingresso gratuito.
C’è sempre più voglia di padel. Lo dicono i numeri: non soltanto i 5mila nuovi campi realizzati in Italia nell’arco di due anni, ma anche le costanti nuove richieste per la formazione di nuovi istruttori. Basti pensare ad Asi Pesaro Urbino, che sabato 3 dicembre darà il via al terzo corso in un anno per diventare istruttori di padel di primo livello.
Asi Pesaro Urbino
Teatri d’Autore 2022-23, stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con dei Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, inizia il suo viaggio tra teatro e musica giovedì 1 dicembre dal Teatro della Concordia di San Costanzo con Illogical Show- Il meglio del peggio del gruppo Trejolie con Tomas Leardini, Marcello Mocchi e Daniele Pitari.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
E’ arrivata la magia del Natale con l’apertura ufficiale delle iniziative de Il Natale che non ti aspetti a cura delle Pro Loco di Pesaro e Urbino, con il sostegno della Regione Marche e della provincia di Pesaro e Urbino. A tagliare il nastro inaugurale, al Pincio di Fano, il presidente dell’Unpli Pu Damiano Bartocetti con Giacomo Grandicelli della Pro Loco di Fano, dei tanti volontari delle Pro Loco del Territorio, di Marco Silla, presidente di Unpli Marche, alla presenza del deputato Antonio Baldelli, dell’assessore regionale Stefano Aguzzi, del vice prefetto Antonio Angeloni, il vice presidente del Consiglio regionale Andrea Biancani, il sindaco di Fano, Massimo Seri, l’assessore Etienn Lucarelli e numerose autorità civili e militari.
da Il Natale che non ti aspetti
www.ilnatalechenontiaspetti.it
“Competere, l’arte di restare alunno” Non è solo una affermazione, ma una guida tratteggiata da Davide Mazzanti, allenatore della nazionale femminile di pallavolo campione d’Europa in carica in occasione della conferenza organizzata dal Panathlon Club di Fano a Palazzo San Michele.
www.comune.fano.pu.it
A Fano è ora di Natale. In un'atmosfera accogliente e piena di intimità questo pomeriggio alle 17,30 è stato acceso l’albero in Piazza XX settembre.
www.comune.fano.pu.it
Ha cento anni, vive a Solfanuccio e ha tanti, tanti parenti. Gina Nicusanti abita nella ridente frazione di San Costanzo, e sabato ha raggiunto un traguardo non di poco conto. Lo sa bene anche il sindaco Filippo Sorcinelli, che ha voluto partecipare al centesimo compleanno di Gina insieme a tutti i cari dell’arzilla signora.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Hai voglia di passare un po’ di tempo su un social network senza litigi, privo di insulti, dove mancano le shitstorm e i flame. Vivere.uno e Mastodon sono la risposta per te.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Operai, magazzinieri e non solo: ecco gli annunci di lavoro per il mese di dicembre comunicati dall'agenzia Ali.
da Ali spa
www.alispa.it
Ha incontrato Elina, la mamma di Anastasia. E ha deposto un mazzo di rose rosse di fronte all'abitazione in cui Anastasia è stata uccisa meno di due settimane fa. Ha scelto Fano, il presidente del Senato Ignazio La Russa, per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Per una visita che, purtroppo, è molto più che simbolica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I partiti del centro destra fanese, Lega Fratelli d’Italia Forza Italia e UDC, ufficializzano che hanno iniziato un percorso politico congiunto, finalizzato ad individuare la miglior squadra per il futuro governo della città, e saranno attivi nel promuovere azioni comuni e condivise su grandi temi quali quello dell’incontro incontro sulla sicurezza tenutosi giovedì 24 novembre al Pino Bar. Tanti nel corso del tempo sono stati gli episodi che hanno coinvolto la città di Fano, in materia di sicurezza ordine pubblico e decoro.
da Centrodestra Fano
Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli venerdì pomeriggio in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne ha accolto e accompagnato il presidente del Senato Ignazio La Russa in visita a Fano per ricordare la mamma 23enne ucraina uccisa il 13 novembre scorso dall’ ex marito.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 6.886 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche negli ultimi 7 giorni (18-24 novembre), 5 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
«La violenza sulle donne è una delle piaghe più grandi della società. Una battaglia culturale che dobbiamo portare avanti coinvolgendo i giovani, sperando che gli adulti di domani siano migliori di quelli di oggi». Lo ha detto Matteo Ricci in consiglio comunale, intervenendo nella Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il 25 novembre si celebra la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999. In questa giornata si è invitati ad organizzare attività svolte alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica su questo problema.