Operai, magazzinieri e non solo: ecco gli annunci di lavoro per il mese di dicembre comunicati dall'agenzia Ali.
da Ali spa
www.alispa.it
Ha incontrato Elina, la mamma di Anastasia. E ha deposto un mazzo di rose rosse di fronte all'abitazione in cui Anastasia è stata uccisa meno di due settimane fa. Ha scelto Fano, il presidente del Senato Ignazio La Russa, per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Per una visita che, purtroppo, è molto più che simbolica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I partiti del centro destra fanese, Lega Fratelli d’Italia Forza Italia e UDC, ufficializzano che hanno iniziato un percorso politico congiunto, finalizzato ad individuare la miglior squadra per il futuro governo della città, e saranno attivi nel promuovere azioni comuni e condivise su grandi temi quali quello dell’incontro incontro sulla sicurezza tenutosi giovedì 24 novembre al Pino Bar. Tanti nel corso del tempo sono stati gli episodi che hanno coinvolto la città di Fano, in materia di sicurezza ordine pubblico e decoro.
da Centrodestra Fano
Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli venerdì pomeriggio in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne ha accolto e accompagnato il presidente del Senato Ignazio La Russa in visita a Fano per ricordare la mamma 23enne ucraina uccisa il 13 novembre scorso dall’ ex marito.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 6.886 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche negli ultimi 7 giorni (18-24 novembre), 5 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
«La violenza sulle donne è una delle piaghe più grandi della società. Una battaglia culturale che dobbiamo portare avanti coinvolgendo i giovani, sperando che gli adulti di domani siano migliori di quelli di oggi». Lo ha detto Matteo Ricci in consiglio comunale, intervenendo nella Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il 25 novembre si celebra la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999. In questa giornata si è invitati ad organizzare attività svolte alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica su questo problema.
Si tratta della strada provinciale Valcesano (in direzione Cagli, fino al bivio con Frontone), Serra Spinosa, Sterleto-Madonna del Piano e Mezzanotte/Montesecco. In queste zone è stata ultimata, nei giorni scorsi, la consegna a domicilio dei nuovi bidoncini per la raccolta dell'organico, insieme a una lettera informativa e a un volantino predisposto da set Spa con tutte le indicazioni per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti.
da Aset Spa
I finanzieri della Compagnia di Fano hanno eseguito un provvedimento di misura cautelare personale, che dispone il divieto di dimora nei confronti di un indagato, per una serie di reati fiscali e fallimentari, cui è stato imposto il divieto di dimorare nel comune dove hanno sede le attività imprenditoriali che lo stesso svolgeva.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
"Venerdì mi recherò dove è stata uccisa una donna venuta in Italia da lontano, dall'Ucraina, e ha trovato a Fano la morte per femminicidio". Così il presidente del Senato Ignazio La Russa ha annunciato il suo arrivo nella Città della Fortuna (il video). Parole, le sue, proferite in aula nel corso dell’esame del disegno di legge per l'istituzione di una commissione bicamerale di inchiesta sul fenomeno del femminicidio e su ogni forma di violenza di genere, approvato con 139 voti favorevoli e ora al vaglio della Camera dei Deputati.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Due titoli mondiali, 5 europei e 17 nazionali. Un palmares che parla da solo e che la dice lunga sulla caratura dell’atleta che sarà ospite domenica 27 novembre a Fano: Stefano Maniscalco. Il 40enne karateca siciliano, oggi direttore tecnico del gruppo sportivo delle Fiamme Gialle, è stato chiamato dal Csi Fano (comitato provinciale Pesaro-Urbino) per uno stage di perfezionamento riservato ad atleti preagonisti e agonisti dagli 8 ai 40 anni.
Incidente nel primo pomeriggio di giovedì a Carrara di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il club Soroptimist di Fano aderisce ai 16 giorni della campagna Europea del Soroptimist International “Orange the World” promossa dall'ONU, UN Women, ente delle Nazioni Unite che difende l'uguaglianza di genere e combatte ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne.
da Club Soroptimist
“La Fano-Grosseto e la Contessa devono rientrare tra le opere strategiche del Governo”. L’assessore Etienn Lucarelli punta i fari sulle parole del Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini che sulla stampa ha dichiarato che “mancano soldi per il 90% del tracciato della e78 con il raddoppio della galleria della Guinza che risulta problematico”.
www.comune.fano.pu.it
Prosegue la rassegna di incontri alla Biblioteca Comunale Don Antonio Betti di San Costanzo: il prossimo appuntamento è in programma sabato 26 novembre alle ore 18.00 con gli autori Gianpaolo Balsamo e Antonio Dibenedetto che presenteranno il loro romanzo giallo Il tatuaggio insanguinato. L'incontro, che sarà moderato dall'Assessore alla cultura Anna Maria Sabatini, è organizzato da Biblioteche CoMeta in collaborazione con il Comune di San Costanzo - Assessorato alla Cultura.
“Con il colore del rispetto mandiamo un messaggio vitale, poiché i femminicidi sono drammaticamente attuali”.
www.comune.fano.pu.it
Arriva al Teatro della Fortuna di Fano il Macbeth di Giuseppe Verdi, nuova produzione della Fondazione Rete Lirica delle Marche - presieduta da Francesco Ciabattoni, la direzione generale di Luciano Messi e quella artistica di Alessio Vlad - e titolo inaugurale della nuova stagione 2022/23 che ha debuttato lo scorso 12 novembre al Teatro dell’Aquila di Fermo, riscuotendo grandissimo successo anche al teatro di Ascoli sarà il 19 novembre alle 20.30.
da Organizzatori
Tutto pronto per la Giornata regionale del commercio equo e solidale in programma sabato 26 novembre al Centro Don Orione di Fano. “Punta sull’equo” è il titolo dell’appuntamento - organizzato dalla Regione Marche in collaborazione con Cooperativa Shadhilly, Mondo Solidale e Equo Garantito e con il patrocinio del Comune di Fano – che vuole porre l’accento sul commercio equo e solidale come “strumento” di promozione di giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente.
da Organizzatori
La rassegna dedicata ai libri alla Biblioteca Comunale “Bernardino Genga” di Mondolfo, Scrittori a km 0, che dà spazio agli autori del nostro territorio con una valida produzione in ambito letterario o saggistico, è arrivata al quarto appuntamento. Sabato 26 novembre alle 16 la biblioteca ospiterà l'autrice di Senigallia Maria Vittoria Pichi, che presenterà il libro Come una lama, pubblicato da Ventura edizioni.
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it
Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere contro le donne. La Regione Marche ha pubblicato l’ultimo rapporto sulla violenza di genere dal quale emerge che nel 2021, si sono rivolte ai centri antiviolenza delle Marche 663 utenti, 180 in più rispetto al dato relativo al 2020 (483), e 192 in più rispetto al 2019 quando i casi sono stati 471.
da Monica Acciarri
Forum permanente contro le molestie e la violenza di genere
L’ abusivismo commerciale e le forme di intervento e di coordinamento della polizia locale con le Autorità statali alla luce dei nuovi regolamenti regionali in materia di commercio sono l’argomento al centro del corso per la polizia locale organizzato a Fano nelle giornate del 24 e del 25 novembre, dalla Regione Marche in collaborazione col comune.
da Filippo Saltamartini
Assessore regionale alla Sanità
Nell’ambito della Giornata nazionale dell’albero, si è svolta lunedì 21 novembre presso il Palazzetto dello Sport “Martina Pagnetti” di San Costanzo la cerimonia di consegna delle piante donate dal Corpo Carabinieri Forestali della Regione Marche – stazione di Cartoceto - agli studenti delle classi quarte e quinte della Scuola primaria “Federica Frattesi” e delle classi prime della Scuola secondaria di primo grado “Vincenzo Monti”.
www.comune.san-costanzo.pu.it
I magnifici 7, ovvero il Teatro Comunale di Gradara, il Teatro Battelli di Macerata Feltria, il Teatro Comunale di Mombaroccio, il Teatro Apollo di Mondavio, il Teatro Angel Dal Foco di Pergola, il Teatro della Concordia di San Costanzo, il Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo sono pronti a riaprire i sipari per l’edizione 2022-23 di Teatri d’Autore. Stagione di Prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino.
Comprare online non è solo una moda, questo ormai dovrebbe essere chiaro da tempo. Quindi è anche chiaro che le farmacie online non sono solo una moda, ma un mezzo che le aziende farmaceutiche utilizzano per ampliare il proprio pubblico. In effetti, agli albori della vendita online, ci sono state non poche problematiche da superare. Mentre i consumatori faticavano ad affidarsi a loro per la paura di essere vittime di truffe, i commercianti credevano che questa tipologia di negozi avrebbe loro rubato della clientela.
di Redazione
“A nome mio e di tutta Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, saluto e ringrazio il dottor Tommaso Ricciardi per il costante dialogo e il confronto che abbiamo avuto durante il suo incarico coinciso con i difficili mesi della pandemia”.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Sarà inaugurata venerdì 25 novembre alle ore 18 la mostra d’arte intitolata “Dal principio alla fine” curata dall’Associazione Culturale Chiaro Scuro di Marotta.
www.comune.mondolfo.pu.it