Notte di vento forte – anzi fortissimo – nella Città della Fortuna. Raffiche la cui potenza è andata di pari passo con quella del mare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Debutta nella provincia di Pesaro e Urbino l’evento più magico dell’anno. Il Natale che non ti aspetti è pronto a illuminare la costellazione di stelle che formano la rete degli eventi di Natale più estesa d’Italia. Ventidue tra città e borghi trasformati in vere e proprie cartoline di Natale tutte da vivere.
da Il Natale che non ti aspetti
www.ilnatalechenontiaspetti.it
Sono passati 41 anni dal lontano 5 settembre 1981 in cui vennero aboliti il delitto d’onore e il matrimonio riparatore. Un primo passo verso il diritto della donna ad essere riconosciuta come soggetto di diritti. Da quella data sono comunque oltre 6000 le donne uccise per mano di un uomo che diceva di amarle.
da Associazione Cante di Montevecchio
Era l’8 dicembre 2018 quando alla Lanterna Azzurra di Corinaldo, prima di una esibizione di Sfera Ebbasta, persero la vita 6 persone: cinque giovani ragazzi, Emma, Asia, Mattia, Daniele, Benedetta, ed Eleonora, una giovane mamma.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’affannosa e confusa ricerca del colpevole intrapresa dagli esponenti di maggioranza ha oggi trovato un nome e cognome, si chiama Massimo Seri. L’accusa o meglio la sua maldestra difesa arriva dal massimo esponente del suo partito, Tiziano Busca che a mezzo stampa rende piena e pubblica cortigiana confessione.
da Lega
Bando volontariato, Gragnola: “Erogati 120 mila euro per progetti che tengono conto dei più fragili”
“Aderenza al territorio e inclinazione all’Innovazione”. Il presidente della Fondazione Carifano Giorgio Gragnola presenta gli ammessi al bando relativo al Terzo Settore.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Fano
www.fondazionecarifano.it
“Alla mia interrogazione sulle prospettive e il ruolo dell'ospedale Santa Croce di Fano – dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri - , l'Assessore Saltamartini non ha dato nessuna risposta. Ripeto alla Giunta regionale che non basta riconoscere a parole il ruolo fondamentale del nosocomio di Fano, perché la sanità necessita di fatti concreti: investimenti e assunzioni di personale per consentire l’attivazione dei reparti promessi sia a Pesaro che a Fano”.
Venerdì 25 novembre, alle ore 21.00, la Biblioteca Comunale di Mondavio, presso il Centro di Aggregazione "Prof. Sebastiano Dominici" di San Michele, ospiterà l'autore Giacomo Cardinali per la presentazione del libro Il giovane Mozart in Vaticano. L'affaire del Miserere di Allegri, pubblicato quest'anno dalla casa editrice Sellerio. Cardinali, originario di Mondavio, lavora alla Biblioteca Apolistica Vaticana e e nel libro fa luce su una vicenda che coinvolge un giovanissimo Mozart e il Miserere di Gregorio Allegri nella Roma papalina settecentesca.
Passaggi Festival e gli scrittori albanesi: un rapporto avviato nel 2019 e che ora l’evento di Fano rafforza con la presenza di una sua delegazione ai lavori della conferenza internazionale su “L’albanese in Diaspora - 360 gradi sulla lingua albanese all’estero”, in programma a Tirana e Scutari questo fine settimana.
da Passaggi Festival
Il direttore generale della Confcommercio Marche Nord Amerigo Varotti ha incontrato l’assessore regionale alle infrastrutture Francesco Badelli, a seguito delle ultime notizie stampa sulla Fano Grosseto. In un articolo uscito nella giornata di domenica scorsa, è riportata una nota del ministro delle infrastrutture Matteo Salvini, secondo cui alla Fano-Grosseto manca il 90 per cento dei soldi necessari per realizzarla.
Prenderà il via domenica 4 dicembre a Colorno, nella provincia parmigiana, l’avventura della Essepigi Fano Rugby nella fase Interregionale Promozione del campionato di C1.
da Asd Fano Rugby
www.fanorugby.it
Agivano di notte, a colpo sicuro. Circostanza che lascia pensare che vi sia una sorta di talpa qui sul territorio. Perché loro, i ladri, venivano da fuori. Da Cerignola, nel foggiano. Aprivano le auto – possibilmente a metano o di grossa cilindrata – grazie a una centralina di sostituzione. Poi le portavano via, verso sud. Senza che nessuno, fino al mattino, se ne accorgesse. Lo scopo era smontarle e rivenderne i pezzi. Un’attività, questa, che pare essere piuttosto redditizia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Venerdì 25 novembre, ore 21.15 al Cinema Loreto di Pesaro e Domenica 27 al Teatro Tiberini di San Lorenzo In Campo si chiude la tournée dello spettacolo comico CESARE HA GUSTO - viaggio comico ai tempi dell'antica Roma.
www.sancostanzoshow.com
Nei giorni scorsi presso l’Auditorium dell'IRCCS Fondazione Stella Maris è stato conferito il terzo Premio intitolato “Autismo senza confini” che viene attribuito a ricercatori italiani che si sono distinti all’estero sulla ricerca dell’autismo infantile. Ad attribuire sono stati Fondazione Falanga, IRCCS Fondazione Stella Maris e AIMS2 TRIALs (Autism Research for Europe).
da Fondazione Falanga
Interrogazione di M5S sulla sanità: "La giunta regionale sta abdicando, scelte demandate ai tecnici"
«La giunta regionale sta abdicando sulle scelte strategiche riguardanti la sanità marchigiana», ha detto martedì mattina la capogruppo di 5 Stelle, Marta Ruggeri, esprimendo tutta la propria perplessità sulla risposta ricevuta dall’assessore Filippo Saltamartini riguardo ai 50 posti letto di ortopedia a Fano.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
“La Federazione provinciale del PD preso atto del comunicato delle OO.SS. esprime solidarietà – dichiara Rosetta Fulvi Segretaria provinciale PD – ai 200 lavoratori e lavoratrici della sanità che non hanno la certezza della proroga dei contratti di lavoro e condivide le richieste rivolte alla Giunta regionale che anche in questo caso, dopo le promesse fatte in campagna elettorale, aumenta i problemi invece di risolverli.”
da Rosetta Fulvi
Segretaria provinciale PD Federazione di Pesaro e Urbino
Sebbene gli hacking di criptovalute della Corea del Nord siano stati ampiamente documentati, sembra che lo Stato autoritario stia usando questi beni digitali per finanziare i suoi test missilistici. Almeno questa è l'accusa mossa dalla Corea del Sud. Seul vede un chiaro parallelo tra l'aumento dei furti e l'accelerazione del suo programma di armamenti.
di Redazione
Pedone investito intorno alle 12 40 di lunedì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Candele, a centinaia. Tutte insieme hanno sfilato per dare un saluto e rendere omaggio ad Anastasia Alashri, la 23enne ucraina uccisa a Fano appena una settimana prima. Ma quel corteo di uomini, di donne e di cera, era lì anche per dire ‘basta’. Affinché questi appuntamenti collettivi, così intensi e così tristi, non servano più.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dopo le forti piogge di sabato notte, una nuova allerta meteo di colore giallo è stata emessa dalla protezione civile regionale per criticità idrogeologica e idraulica. L'avviso è valido per tutta la giornata di martedì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’Ambito Territoriale Sociale 6 ha pubblicato l’avviso per l’erogazione dell’Assegno di cura 2023.
www.comune.fano.pu.it
Da un lato la soddisfazione per il ‘tramonto’ della variante di Gimarra, dall’altro l’irritazione per i 20 milioni che si sarebbero potuti utilizzare per la complanare, giudicata la soluzione al traffico e ai troppi incidenti – anche mortali – nella zona di Fano sud. È questa la netta opinione dei consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle fanese, in seguito alla mancata proroga per l’utilizzo del denaro concesso dallo Stato per modificare in modo significativo la viabilità cittadina.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nella conferenza stampa, che si è tenuta lunedì 21 novembre in sala consiliare, l’Amministrazione comunale, assieme ai rappresentanti delle associazioni del territorio coinvolte, hanno presentato il calendario delle iniziative del Natale 2022 di Mondolfo Marotta.
www.comune.mondolfo.pu.it
Di fronte a carovita, stagnazione economica, recessione, alta inflazione e contrazione del potere di acquisto dei salari dei lavoratori il primo provvedimento economico della destra è la prosecuzione dell’Agenda Draghi, senza Draghi: dal Governo Meloni ricette vecchie e utili solo alla propaganda, come l’aumento del tetto all’uso del contante.
da In Comune - Fano
Un milione e mezzo di euro per le famiglie dei comuni delle province di Ancona e Pesaro-Urbino colpiti dall'alluvione del 15 settembre. E' l'iniziativa “Fo.R.Z.A” promossa dall'Acri, l'Associazione delle Casse di Risparmio e delle Fondazioni di origine bancarie, che hanno iniziato venerdì l'erogazione dei contributo attraverso il coordinamento di Fondazione Caritas di Senigallia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it