Agivano di notte, a colpo sicuro. Circostanza che lascia pensare che vi sia una sorta di talpa qui sul territorio. Perché loro, i ladri, venivano da fuori. Da Cerignola, nel foggiano. Aprivano le auto – possibilmente a metano o di grossa cilindrata – grazie a una centralina di sostituzione. Poi le portavano via, verso sud. Senza che nessuno, fino al mattino, se ne accorgesse. Lo scopo era smontarle e rivenderne i pezzi. Un’attività, questa, che pare essere piuttosto redditizia.
Nei giorni scorsi presso l’Auditorium dell'IRCCS Fondazione Stella Maris è stato conferito il terzo Premio intitolato “Autismo senza confini” che viene attribuito a ricercatori italiani che si sono distinti all’estero sulla ricerca dell’autismo infantile. Ad attribuire sono stati Fondazione Falanga, IRCCS Fondazione Stella Maris e AIMS2 TRIALs (Autism Research for Europe).
da Fondazione Falanga
Sebbene gli hacking di criptovalute della Corea del Nord siano stati ampiamente documentati, sembra che lo Stato autoritario stia usando questi beni digitali per finanziare i suoi test missilistici. Almeno questa è l'accusa mossa dalla Corea del Sud. Seul vede un chiaro parallelo tra l'aumento dei furti e l'accelerazione del suo programma di armamenti.
di Redazione
“La Federazione provinciale del PD preso atto del comunicato delle OO.SS. esprime solidarietà – dichiara Rosetta Fulvi Segretaria provinciale PD – ai 200 lavoratori e lavoratrici della sanità che non hanno la certezza della proroga dei contratti di lavoro e condivide le richieste rivolte alla Giunta regionale che anche in questo caso, dopo le promesse fatte in campagna elettorale, aumenta i problemi invece di risolverli.”
Interrogazione di M5S sulla sanità: "La giunta regionale sta abdicando, scelte demandate ai tecnici"
«La giunta regionale sta abdicando sulle scelte strategiche riguardanti la sanità marchigiana», ha detto martedì mattina la capogruppo di 5 Stelle, Marta Ruggeri, esprimendo tutta la propria perplessità sulla risposta ricevuta dall’assessore Filippo Saltamartini riguardo ai 50 posti letto di ortopedia a Fano.
Candele, a centinaia. Tutte insieme hanno sfilato per dare un saluto e rendere omaggio ad Anastasia Alashri, la 23enne ucraina uccisa a Fano appena una settimana prima. Ma quel corteo di uomini, di donne e di cera, era lì anche per dire ‘basta’. Affinché questi appuntamenti collettivi, così intensi e così tristi, non servano più.
Da un lato la soddisfazione per il ‘tramonto’ della variante di Gimarra, dall’altro l’irritazione per i 20 milioni che si sarebbero potuti utilizzare per la complanare, giudicata la soluzione al traffico e ai troppi incidenti – anche mortali – nella zona di Fano sud. È questa la netta opinione dei consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle fanese, in seguito alla mancata proroga per l’utilizzo del denaro concesso dallo Stato per modificare in modo significativo la viabilità cittadina.
Di fronte a carovita, stagnazione economica, recessione, alta inflazione e contrazione del potere di acquisto dei salari dei lavoratori il primo provvedimento economico della destra è la prosecuzione dell’Agenda Draghi, senza Draghi: dal Governo Meloni ricette vecchie e utili solo alla propaganda, come l’aumento del tetto all’uso del contante.
da In Comune - Fano
Un milione e mezzo di euro per le famiglie dei comuni delle province di Ancona e Pesaro-Urbino colpiti dall'alluvione del 15 settembre. E' l'iniziativa “Fo.R.Z.A” promossa dall'Acri, l'Associazione delle Casse di Risparmio e delle Fondazioni di origine bancarie, che hanno iniziato venerdì l'erogazione dei contributo attraverso il coordinamento di Fondazione Caritas di Senigallia.
Lo ‘Spazio Espositivo Pagani’ della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, presso il Palazzo Bracci Pagani a Fano, ospiterà una mostra dal titolo “2020 Nuova Fotografia Italiana / corpo e memoria” ideata e organizzata dall’Associazione culturale “Centrale Fotografia” di Fano, con la co-partecipazione del Consiglio Regionale delle Marche, la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, l‘allestimento espositivo a cura della classe 4b architettura e ambiente design dell’arredamento del Liceo Nolfi Apolloni di Fano, la Consult Imprese s.n.c. di Chiaravallotti Pierluigi & C, la Bettella Srl.
da Centrale Fotografia
Circa 200 lavoratori non hanno la certezza della proroga dei contratti di lavoro a tempo determinato in scadenza il 31 dicembre prossimo. I sindacati chiedono dunque la proroga dei contratti fino a 36 mesi di tutte le figure sanitarie, tecniche e amministrative che lavorano a tempo determinato nelle Aziende Sanitarie della nostra provincia.
Circa 200 lavoratori non hanno la certezza della proroga dei contratti di lavoro a tempo determinato in scadenza il 31 dicembre prossimo. I sindacati chiedono dunque la proroga dei contratti fino a 36 mesi di tutte le figure sanitarie, tecniche e amministrative che lavorano a tempo determinato nelle Aziende Sanitarie della nostra provincia.
Non è fatta solo di allenamenti la pre-season delle formazioni dell’Ultimate Frisbee Fano Association, che anche attraverso la partecipazione a dei tornei stanno affinando la propria preparazione in funzione delle prime gare dei rispettivi campionati della stagione 2022-2023.
da Ultimate Frisbee Fano Association
Insieme per spingere sull’acceleratore per lo sviluppo delle comunità energetiche, con il fine di contrastare il caro bollette e l’emergenza climatica. Confcommercio Marche Nord d’intesa con la Regione Marche promuoverà incontri e s’interfaccerà con i Comuni, attività e cittadini interessati per accelerare il passaggio verso un’economia più sostenibile. Ha suscitato grande interesse il convegno promosso da Confcommercio Marche Nord 'Comunità energetiche. Realtà, opportunità e sviluppo futuro'. Ampia partecipazione, tra cui tanti amministratori locali. Obiettivo dell’incontro, voluto fortemente dal vicedirettore Agnese Trufelli, quello di comprendere cosa si sta facendo a riguardo nel nostro Paese e a livello regionale, ed iniziare un percorso di collaborazione con Regione e Comuni per il loro sviluppo.
Non conosce ostacoli la corsa della Vigilar Fano che, davanti ad un Palas Allende gremito, conquista la settima vittoria consecutiva in campionato. Vittima di turno è stato il San Donà di Paolo Tofoli che solo a sprazzi è riuscito ad impensierire la formazione allenata da Maurizio Castellano.
Alla vigilia del consiglio regionale che vedrà tornare in aula la mozione per la richiesta dello stato di emergenza a seguito del sisma che il 9 novembre ha colpito la costa adriatica nelle province di Ancona a Pesaro Urbino, i gruppi assembleari del partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Rinasci Marche sono tornati a ribadire l’estrema necessità del provvedimento.