Tanta era la paura di essere scoperta, che una volta all’alt ha quasi investito un carabiniere con l’auto. Ed è stata proprio quella manovra così scomposta a trasformare un normale controllo in una verifica più approfondita, fino alla scoperta del ‘carico’ che stava trasportando. Oltre sei etti di sostanze stupefacenti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il grande albero già campeggia in piazza. I lavori sono in corso, le luminarie già installale. Il Natale fanese è un work in progress, in attesa del ‘fischio d’inizio’. L’appuntamento è per domenica 27 novembre, con l’accensione dell’albero finalmente in presenza. Poi una ricca carrellata di eventi e di occasioni per vivere in compagnia lo spirito inconfondibile del Natale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il sogno del ‘Natale che non ti aspetti’ continua con Gianmarco Tamberi. Il campione nel salto in alto sarà di nuovo il testimonial del "Natale che non ti aspetti", la rete delle feste natalizie più estesa d’Italia: mercatini tipici, presepi viventi, paesaggi fiabeschi, nevicate e animazioni, filari di luci colorati e migliaia di candele per un grande spettacolo mozzafiato.
“Non bastano le parole, allora questa fiaccolata è una carezza nei confronti di Anastasia”. Il sindaco Seri annuncia una fiaccolata per domenica 20 novembre alle 17,30 in ricordo di Anastasia, la giovane 23enne uccisa dal suo compagno.
www.comune.fano.pu.it
Venerdì scorso, nella splendida cornice del Miscela 04 di Pesaro, si è svolta la seconda selezione del concorso nazionale "La Bella D'Italia", che nei mesi invernali si trasforma nella "Bella delle Nevi". Un concorso nazionale che seleziona le ragazze per la finale regionale, una serata all'insegna della bellezza con la partecipazione di 16 miss pronte a sfidarsi a colpi di bellezza e fascino per conquistare l'ambito pass.
da Organizzatori
Sono 5.568 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche negli ultimi 7 giorni (11-17 novembre), 5 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Prima le piogge nella parte sud della regione, poi le precipitazioni si espanderanno pure a nord. A rimarcare la situazione meteorologica di sabato 19 novembre è la protezione civile regionale, che ha diramato un'allerta gialla per rischio idrogeologico valido per tutta la giornata e per l'intero territorio regionale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dopo tre anni di chiusura dovuta all’emergenza sanitaria, riapre sabato 19 novembre alle 16.00 nella sede di via Campania 3, il Centro Gioco “Gas Gas” fruibile da tutte le famiglie della nostra città.
www.comune.fano.pu.it
L’Associazione Vittime Riunite d'Italia, in occasione della “giornata internazionale contro la violenza sulle donne” Vi invita al convegno “DONNE ogni giorno e per SEMPRE” che si svolgerà Sabato 19 Novembre presso la sala Pedinotti in Via Arco d’Augusto n. 80 a Fano. Un importante appuntamento, che sta girando l’Italia, nato dalla prima "MaratonaSocial” del 25Novembre2020 dove per 10 ore dalle 14:00 alle 24:00 in diretta su diverse pagine social, si sono alternati molti ospiti del panorama artistico, culturale, politico ed istituzionale, portando i loro messaggi contro la violenza sulle donne nel difficile momento della pandemia.
da Organizzatori
Si è svolta, in occasione del 105esimo anniversario delle Undici Eroine, la commemorazione storica per ricordare le 11 ragazze marottesi che il 18 novembre del 1917 sfidarono il mare grosso per portare aiuto, soccorso e speranza ai marinai del pontone armato Faà di Bruno della Marina Militare Italiana, che era in difficoltà a pochi metri dalla spiaggia di Marotta.
www.malarupta.com
Tragico incidente nel pomeriggio di giovedì nella zona industriale di Bellocchi di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incidente nella mattinata di giovedì. Intorno alle 7 45, in via Nazario Sauro a Fano, una 43enne del posto alla guida di una Lancia Musa ha tentato di cambiare corsia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Lei non aveva paura di lui, in famiglia lui faceva quello che diceva lei. E se non erano d’accordo litigavano, sì, però era Anastasia a vincere”. Parole che suonano come paradossali. Parole che la 23enne ucraina uccisa domenica a Fano dal marito avrebbe pronunciato in tempi non sospetti alla sua amica Iryna, sua connazionale che era già parte integrante della comunità fanese quando Anastasia Alashri è arrivata qui da noi. Yrina era qui prima della guerra, dunque. Da prima dell’aggressione russa che ha fatto scappare dalla loro terra Anastasia, il marito egiziano di 42 anni e il loro figlio di 2. Qui da noi la speranza di una nuova vita. Invece, l’orrore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incidente a Fano nel tardo pomeriggio di mercoledì, all’intersezione tra via Delle Brecce e viale Piceno.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Prosegue la conta dei danni dopo il sisma del 9 novembre e le altre scosse che continuano a susseguirsi. La guardia resta alta tanto sul fronte degli edifici pubblici quanto tra le proprietà dei privati. L’ultima abitazione a essere dichiarata inagibile è una villetta situata a Ferriano Sant’Angelo, frazione di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Pericoloso schianto nella tarda mattinata di giovedì lungo la strada provinciale Pergolese, tra le frazioni di Centrocroci di Mondolfo e Ponte Rio di Trecastelli.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Riprendono gli incontri alla Biblioteca Comunale Don Antonio Betti di San Costanzo: il prossimo appuntamento è in programma sabato 19 novembre alle ore 17.30 con la psicologa e psicoterapeuta fanese Francesca Carubbi, che presenterà il suo ultimo libro, Su saggezza e libertà. Pensieri in stile rogersiano, appena pubblicato dalla casa editrice Alpes Italia.
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it
Al Centro Pastorale Diocesano, domenica 20 novembre, alle ore 17, concerto in onore della Santa martire patrona della musica
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
“Ammonterebbero a 30 milioni di euro i danni provocati dal terremoto”. Lo afferma il sindaco Massimo Seri a seguito della ricognizione effettuata dagli uffici tecnici comunali che si sono adoperati per realizzare una fotografia aderente ed evidenziare i danni avuti dopo gli eventi sismici.
www.comune.fano.pu.it
“Proponevamo semplicemente e senza nessuna intenzione polemica che la Regione chiedesse lo stato di emergenza al Governo nazionale, così da avere i fondi per le spese immediate (costi per evacuazioni, alloggi temporanei, trasferimenti delle scuole, messe in sicurezza temporanee) e per risarcire i danni subiti da famiglie, imprese, Comuni e Province, ma per la Regione il sisma non è una priorità”
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
L’Amministrazione comunale di Mondolfo ha dato il via questa settimana al bando per ottenere il bonus idrico rivolto ai nuclei famigliari in condizioni di disagio economico. Il fondo, messo a disposizione da Aset, ammonta a circa 23.000 Euro.
www.comune.mondolfo.pu.it
Torna l’appuntamento con Passaggi di Natale, promosso da Passaggi Festival e Scuola Passaggi, in collaborazione con l’assessorato alle Biblioteche del Comune di Fano. Dopo due anni di stop, alla Mediateca Montanari Memo di Fano sono in calendario due giornate dedicate a chi vuole inoltrarsi nel mondo della scrittura e lasciarsi ispirare dalla lettura di nuovi romanzi.
da Passaggi Festival
Giovedì mattina, alla presenza del Comandante Regionale Marche, Generale di Brigata Alessandro Barbera, ha avuto luogo, presso la Caserma “Sottobrigadiere Nicola Ventura, Medaglia al Valor Militare”, sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro, la cerimonia di avvicendamento nella carica di Comandante Provinciale tra il Col.t.ST Enrico Blandini, cedente, e il Col.t.ST Paolo Brucato, subentrante.
dalla Guardia di Finanza
Comando Provinciale Pesaro-Urbino
Progetto di valenza ambientale, didattica e culturale quello nato dalla vivace collaborazione fra l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Mondolfo, la scuola primaria Moretti dell’ICS Fermi e la locale sede dell’Archeoclub d’Italia. Questa è l’iniziativa “La Quercia Martiniana” che, alla vigilia della Giornata Nazionale degli Alberi, vedrà a Mondolfo la piantumazione di tre querce presso il parcheggio di Via Andrea Costa sabato 19 novembre 2022 alle ore 10,30.
da Archeoclub Mondolfo
Approvata all’unanimità in Consiglio Comunale la mozione presentata dalla Lega con la quale si chiedeva l’impegno della giunta ad elaborare un progetto di fattibilità tecnica e di sostenibilità economica per realizzazione della ciclabile lungo Via Papiria, anche alla luce di una possibile integrazione con la Ciclovia del Metauro.
Si è diradata la frequenza delle scosse susseguitesi dopo quella più intensa di magnitudo 5.5 di una settimana fa. Ma la terra continua a tremare. E talvolta la magnitudo torna a superare il 3.0.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com