Tragico incidente nel pomeriggio di giovedì nella zona industriale di Bellocchi di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incidente nella mattinata di giovedì. Intorno alle 7 45, in via Nazario Sauro a Fano, una 43enne del posto alla guida di una Lancia Musa ha tentato di cambiare corsia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Lei non aveva paura di lui, in famiglia lui faceva quello che diceva lei. E se non erano d’accordo litigavano, sì, però era Anastasia a vincere”. Parole che suonano come paradossali. Parole che la 23enne ucraina uccisa domenica a Fano dal marito avrebbe pronunciato in tempi non sospetti alla sua amica Iryna, sua connazionale che era già parte integrante della comunità fanese quando Anastasia Alashri è arrivata qui da noi. Yrina era qui prima della guerra, dunque. Da prima dell’aggressione russa che ha fatto scappare dalla loro terra Anastasia, il marito egiziano di 42 anni e il loro figlio di 2. Qui da noi la speranza di una nuova vita. Invece, l’orrore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incidente a Fano nel tardo pomeriggio di mercoledì, all’intersezione tra via Delle Brecce e viale Piceno.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Prosegue la conta dei danni dopo il sisma del 9 novembre e le altre scosse che continuano a susseguirsi. La guardia resta alta tanto sul fronte degli edifici pubblici quanto tra le proprietà dei privati. L’ultima abitazione a essere dichiarata inagibile è una villetta situata a Ferriano Sant’Angelo, frazione di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Pericoloso schianto nella tarda mattinata di giovedì lungo la strada provinciale Pergolese, tra le frazioni di Centrocroci di Mondolfo e Ponte Rio di Trecastelli.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Riprendono gli incontri alla Biblioteca Comunale Don Antonio Betti di San Costanzo: il prossimo appuntamento è in programma sabato 19 novembre alle ore 17.30 con la psicologa e psicoterapeuta fanese Francesca Carubbi, che presenterà il suo ultimo libro, Su saggezza e libertà. Pensieri in stile rogersiano, appena pubblicato dalla casa editrice Alpes Italia.
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it
Al Centro Pastorale Diocesano, domenica 20 novembre, alle ore 17, concerto in onore della Santa martire patrona della musica
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
“Ammonterebbero a 30 milioni di euro i danni provocati dal terremoto”. Lo afferma il sindaco Massimo Seri a seguito della ricognizione effettuata dagli uffici tecnici comunali che si sono adoperati per realizzare una fotografia aderente ed evidenziare i danni avuti dopo gli eventi sismici.
www.comune.fano.pu.it
“Proponevamo semplicemente e senza nessuna intenzione polemica che la Regione chiedesse lo stato di emergenza al Governo nazionale, così da avere i fondi per le spese immediate (costi per evacuazioni, alloggi temporanei, trasferimenti delle scuole, messe in sicurezza temporanee) e per risarcire i danni subiti da famiglie, imprese, Comuni e Province, ma per la Regione il sisma non è una priorità”
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
L’Amministrazione comunale di Mondolfo ha dato il via questa settimana al bando per ottenere il bonus idrico rivolto ai nuclei famigliari in condizioni di disagio economico. Il fondo, messo a disposizione da Aset, ammonta a circa 23.000 Euro.
www.comune.mondolfo.pu.it
Torna l’appuntamento con Passaggi di Natale, promosso da Passaggi Festival e Scuola Passaggi, in collaborazione con l’assessorato alle Biblioteche del Comune di Fano. Dopo due anni di stop, alla Mediateca Montanari Memo di Fano sono in calendario due giornate dedicate a chi vuole inoltrarsi nel mondo della scrittura e lasciarsi ispirare dalla lettura di nuovi romanzi.
da Passaggi Festival
Giovedì mattina, alla presenza del Comandante Regionale Marche, Generale di Brigata Alessandro Barbera, ha avuto luogo, presso la Caserma “Sottobrigadiere Nicola Ventura, Medaglia al Valor Militare”, sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro, la cerimonia di avvicendamento nella carica di Comandante Provinciale tra il Col.t.ST Enrico Blandini, cedente, e il Col.t.ST Paolo Brucato, subentrante.
dalla Guardia di Finanza
Comando Provinciale Pesaro-Urbino
Progetto di valenza ambientale, didattica e culturale quello nato dalla vivace collaborazione fra l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Mondolfo, la scuola primaria Moretti dell’ICS Fermi e la locale sede dell’Archeoclub d’Italia. Questa è l’iniziativa “La Quercia Martiniana” che, alla vigilia della Giornata Nazionale degli Alberi, vedrà a Mondolfo la piantumazione di tre querce presso il parcheggio di Via Andrea Costa sabato 19 novembre 2022 alle ore 10,30.
da Archeoclub Mondolfo
Approvata all’unanimità in Consiglio Comunale la mozione presentata dalla Lega con la quale si chiedeva l’impegno della giunta ad elaborare un progetto di fattibilità tecnica e di sostenibilità economica per realizzazione della ciclabile lungo Via Papiria, anche alla luce di una possibile integrazione con la Ciclovia del Metauro.
Si è diradata la frequenza delle scosse susseguitesi dopo quella più intensa di magnitudo 5.5 di una settimana fa. Ma la terra continua a tremare. E talvolta la magnitudo torna a superare il 3.0.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È stata disposta la chiusura per sette giorni del locale Caffè dello Sport situato tra via Nolfi e via de Borgogelli, a cui è stata sospesa la prevista autorizzazione per la somministrazione di alimenti e bevande.
www.comune.fano.pu.it
Lui non ce l’ha fatta. Ma grazie a lui - e soprattutto alla generosità e all’altruismo dei suoi cari - altri potranno farcela. Importante prelievo multiorgano, martedì mattina, all’ospedale Santa Croce di Fano. Fegato, reni e cornee di un 68enne deceduto nel reparto di rianimazione del nosocomio fanese sono stati donati a chi ne ha più bisogno.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si alzerà il sipario su “Fanorienta”, in programma sabato 19 novembre alla Memo di Fano. Fanorienta è un evento dedicato agli studenti e alle famiglie che devono scegliere l’Istituto superiore presso cui iscriversi.
www.comune.fano.pu.it
Niente coltelli, niente manganelli, niente katane. Ma questo non toglie nulla alla gravità dell’ennesima rissa avvenuta sotto casa degli oramai esasperati residenti di via de Borgogelli a Fano, più volte – in particolare all’angolo con via Nolfi - teatro di risse e di escalation di violenza a dir poco preoccupanti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Con il pragmatismo dei numeri e il rigore della realtà desideriamo rispondere insieme, al comunicato che ha accompagnato l’ordine del giorno sull’esternalizzazioni nella sanità regionale, presentato dal movimento cinque stelle.
da Lega Fano, Fratelli d’Italia, Forza Italia, UDC
i intitola “Punta sull’equo” la Giornata regionale del commercio equo e solidale in programma sabato 26 novembre al Centro Don Orione di Fano. Un evento organizzato dalla Regione Marche in collaborazione con Cooperativa Shadhilly, Mondo Solidale e Equo Garantito e con il patrocinio del Comune di Fano.
da Organizzatori
Sono complessivamente 13 milioni e 750 mila euro le risorse destinate a interventi di difesa della costa che stanno per essere avviati. Più precisamente in tre località – Porto S. Elpidio , Fano e Mondolfo – dove sono in programma lavori fondamentali per scongiurare l’erosione costiera ed evitare danni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Anche il Pescara Rugby si è dovuto arrendere alla Essepigi Fano Rugby, che aggiudicandosi la sua quinta gara su cinque affrontate ha ribadito la propria leadership nella sua zona territoriale del campionato di serie C1.
www.giocarugbyafano.info
Rosa Della Cecca, il noto personaggio del San Costanzo Show, Domenica 20 novembre, al Teatro del Trionfo di Cartoceto svelerà i suoi più intimi segreti. I comici del "San Costanzo Show" Daniele Santinelli e Massimo Pagnoni, in un'intervista-spettacolo presenteranno "Il Codice Della Cecca", l'inedito best seller del famoso scrittore d'oltreoceano San Tinell che tratta delle avventure e disavventure di Rosa, uno dei personaggi storici della Compagnia di comici.
www.sancostanzoshow.com
Nella seduta di ieri sera, il consiglio comunale ha approvato l’ordine del giorno presentato dal Movimento 5 Stelle, nell’ambito di un’azione politica regionale, per fermare il ricorso sistematico agli affidamenti esterni dei servizi medici nei reparti degli ospedali marchigiani. Il fenomeno è dilagato in tutto il territorio regionale e non risparmia gli ospedali di Fano e Pesaro, che vedono il pronto soccorso e la pediatria cadere in mano a società private non per tamponare una situazione temporanea di emergenza, ma con una prospettiva strutturale (per un periodo massimo di tre anni e un importo che può arrivare a circa 13 milioni di euro).
da Movimento 5 Stelle
Il presidente della Provincia Giuseppe Paolini ha ricevuto in via Gramsci il comandante della Guardia di Finanza Enrico Blandini, prima dell’avvicendamento al vertice del comando provinciale: «Lo ringraziamo sentitamente per il grande servizio svolto in questi anni – ha evidenziato Paolini -, nel corso dei quali si è rafforzata la sinergia istituzionale per la sicurezza del territorio provinciale e per la prevenzione e il contrasto delle attività illecite.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
“Il valore della solidarietà” è il titolo del nuovo concorso d’arte figurativa (pittura, disegno, incisione, grafica digitale, murales, scultura, ceramica. musica e ogni altra forma espressiva) promosso dalla onlus “Piattaforma Solidale” di Pesaro. L’iniziativa è stata presentata dal presidente della Provincia Giuseppe Paolini, dal consigliere regionale Andrea Biancani, dal presidente di Piattaforma Solidale Massimo Domenicucci, dall’artista Mara Pianosi e dai rappresentanti degli istituti coinvolti.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La Presidente di Anci Marche Valeria Mancinelli ha presieduto un incontro con i sindaci coinvolti nel sisma della costa adriatica per fare il punto sulla ricognizione che i Vigili del Fuoco stanno effettuando nei Comuni coinvolti circa i danni già riscontrati all’edilizia pubblica e privata.