Si è diradata la frequenza delle scosse susseguitesi dopo quella più intensa di magnitudo 5.5 di una settimana fa. Ma la terra continua a tremare. E talvolta la magnitudo torna a superare il 3.0.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È stata disposta la chiusura per sette giorni del locale Caffè dello Sport situato tra via Nolfi e via de Borgogelli, a cui è stata sospesa la prevista autorizzazione per la somministrazione di alimenti e bevande.
www.comune.fano.pu.it
Lui non ce l’ha fatta. Ma grazie a lui - e soprattutto alla generosità e all’altruismo dei suoi cari - altri potranno farcela. Importante prelievo multiorgano, martedì mattina, all’ospedale Santa Croce di Fano. Fegato, reni e cornee di un 68enne deceduto nel reparto di rianimazione del nosocomio fanese sono stati donati a chi ne ha più bisogno.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si alzerà il sipario su “Fanorienta”, in programma sabato 19 novembre alla Memo di Fano. Fanorienta è un evento dedicato agli studenti e alle famiglie che devono scegliere l’Istituto superiore presso cui iscriversi.
www.comune.fano.pu.it
Niente coltelli, niente manganelli, niente katane. Ma questo non toglie nulla alla gravità dell’ennesima rissa avvenuta sotto casa degli oramai esasperati residenti di via de Borgogelli a Fano, più volte – in particolare all’angolo con via Nolfi - teatro di risse e di escalation di violenza a dir poco preoccupanti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Con il pragmatismo dei numeri e il rigore della realtà desideriamo rispondere insieme, al comunicato che ha accompagnato l’ordine del giorno sull’esternalizzazioni nella sanità regionale, presentato dal movimento cinque stelle.
da Lega Fano, Fratelli d’Italia, Forza Italia, UDC
i intitola “Punta sull’equo” la Giornata regionale del commercio equo e solidale in programma sabato 26 novembre al Centro Don Orione di Fano. Un evento organizzato dalla Regione Marche in collaborazione con Cooperativa Shadhilly, Mondo Solidale e Equo Garantito e con il patrocinio del Comune di Fano.
da Organizzatori
Sono complessivamente 13 milioni e 750 mila euro le risorse destinate a interventi di difesa della costa che stanno per essere avviati. Più precisamente in tre località – Porto S. Elpidio , Fano e Mondolfo – dove sono in programma lavori fondamentali per scongiurare l’erosione costiera ed evitare danni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Anche il Pescara Rugby si è dovuto arrendere alla Essepigi Fano Rugby, che aggiudicandosi la sua quinta gara su cinque affrontate ha ribadito la propria leadership nella sua zona territoriale del campionato di serie C1.
www.giocarugbyafano.info
Rosa Della Cecca, il noto personaggio del San Costanzo Show, Domenica 20 novembre, al Teatro del Trionfo di Cartoceto svelerà i suoi più intimi segreti. I comici del "San Costanzo Show" Daniele Santinelli e Massimo Pagnoni, in un'intervista-spettacolo presenteranno "Il Codice Della Cecca", l'inedito best seller del famoso scrittore d'oltreoceano San Tinell che tratta delle avventure e disavventure di Rosa, uno dei personaggi storici della Compagnia di comici.
www.sancostanzoshow.com
Nella seduta di ieri sera, il consiglio comunale ha approvato l’ordine del giorno presentato dal Movimento 5 Stelle, nell’ambito di un’azione politica regionale, per fermare il ricorso sistematico agli affidamenti esterni dei servizi medici nei reparti degli ospedali marchigiani. Il fenomeno è dilagato in tutto il territorio regionale e non risparmia gli ospedali di Fano e Pesaro, che vedono il pronto soccorso e la pediatria cadere in mano a società private non per tamponare una situazione temporanea di emergenza, ma con una prospettiva strutturale (per un periodo massimo di tre anni e un importo che può arrivare a circa 13 milioni di euro).
da Movimento 5 Stelle
Il presidente della Provincia Giuseppe Paolini ha ricevuto in via Gramsci il comandante della Guardia di Finanza Enrico Blandini, prima dell’avvicendamento al vertice del comando provinciale: «Lo ringraziamo sentitamente per il grande servizio svolto in questi anni – ha evidenziato Paolini -, nel corso dei quali si è rafforzata la sinergia istituzionale per la sicurezza del territorio provinciale e per la prevenzione e il contrasto delle attività illecite.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
“Il valore della solidarietà” è il titolo del nuovo concorso d’arte figurativa (pittura, disegno, incisione, grafica digitale, murales, scultura, ceramica. musica e ogni altra forma espressiva) promosso dalla onlus “Piattaforma Solidale” di Pesaro. L’iniziativa è stata presentata dal presidente della Provincia Giuseppe Paolini, dal consigliere regionale Andrea Biancani, dal presidente di Piattaforma Solidale Massimo Domenicucci, dall’artista Mara Pianosi e dai rappresentanti degli istituti coinvolti.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La Presidente di Anci Marche Valeria Mancinelli ha presieduto un incontro con i sindaci coinvolti nel sisma della costa adriatica per fare il punto sulla ricognizione che i Vigili del Fuoco stanno effettuando nei Comuni coinvolti circa i danni già riscontrati all’edilizia pubblica e privata.
Ancora molto ampia, nel mondo del lavoro, la frattura fra i diritti delle donne e la realtà delle cose. Una discriminazione di genere che ha effetti negativi sulla retribuzione, sulle opportunità di carriera e sull’accesso a ruoli manageriali o istituzionali. La proposta di legge depositata in consiglio regionale da Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle, vuole contribuire allo scardinamento del circolo vizioso.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Lo sciame sismico non si ferma, e il terremoto rialza pure un po’ la testa. Dopo giorni di scosse di poco superiori al 2.0 di magnitudo, poco dopo la mezzanotte di martedì se ne è avvertita una più significativa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I tasti di un pianoforte. Come immagine di copertina per il suo profilo Facebook, Anastasia aveva scelto una delle sue passioni. Era brava a suonare, ma anche a insegnare piano e canto ai bambini, come sanno alla scuola musicale Bramucci. Il suo talento si è spezzato con lei, dopo che è stata uccisa con tre coltellate dall’uomo che avrebbe dovuto amarla, proteggerla. E rispettarla, nel caso se ne fosse voluta andare. E in effetti la 23enne aveva deciso di porre fine a quella relazione fatta di liti e maltrattamenti. Prima la denuncia ai carabinieri, appena due giorni dopo la sua scomparsa finita in tragedia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Non sono un meccanico. Curare le persone e non gli organi” è il titolo della conferenza del dott. Alberto Patriti, direttore del Dipartimento di Chirurgia dell’Azienda Ospedaliera Marche Nord, organizzata dall’associazione Università dei Saperi “G. Grimaldi” in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, in programma venerdì 18 novembre alle 17.00 nella Sala di rappresentanza della Fondazione della Cassa di Risparmio di Fano (ingresso libero fino ad esaurimento posti).
da Università dei Saperi Giulio Grimaldi
È Anastasiia Alashri l’ultima vittima di femminicidio in Italia, strage che registra vittime ogni giorno, uccisa a Fano dall’ex marito. Una ragazza di 23 anni, mamma di un bambino di 2, che era fuggita dalla guerra in Ucraina trovando ospitalità a Fano, in provincia di Pesaro e Urbino.
da Anpi
Oltre trenta albergatori della costa, in particolare di Gabicce Mare e Fano, hanno partecipato all'educational promosso a Terre Roveresche da Confcommercio Marche Nord e dall'amministrazione comunale nell’ambito dell’Itinerario della Bellezza, progetto di promozione turistica a cui aderiscono ben 18 Comuni.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Nel 2022 si celebra a Marotta il 105esimo anniversario del gesto eroico delle 11 ragazze marottesi che, sprezzanti del pericolo che il mare in tempesta rappresentava, più di un secolo fa portarono soccorso al monitore armato “Faà di Bruno” incagliato al largo del mare di Marotta.
www.malarupta.com
“Il nuovo, gravissimo episodio di femminicidio avvenuto nella nostra regione, a pochi giorni dalla ricorrenza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ci rende ancora più consapevoli dell’impegno massimo necessario per fermare questi reati atroci”. Così la presidente della Commissione regionale per le pari opportunità della Regione Marche, Maria Lina Vitturini, in riferimento a quanto avvenuto a Fano.
da Consiglio Regionale
Marche
Il Gruppo Estra S.p.A., tramite la controllata Estra Energie specializzata nella vendita di energia elettrica e gas naturale, ha siglato un accordo quadro strategico con SACE per facilitare le richieste di rateizzazione delle bollette di energia elettrica e gas da parte delle piccole e medie imprese italiane.
Gruppo estra
Una lunga serata di ricerche, poi il tragico epilogo. Anastasia Alashri, la 23enne di origini ucraine scomparsa a Fano, è stata trovata senza vita nel torrente Arzilla, nella campagna della zona di Villa Giulia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Le indagini sono in corso, ma lo sgomento è già tanto. Perché dopo ore di ricerche Anastasia Alashiri è stata trovata senza vita. Immediato il cordoglio di Martina Carloni, titolare dell’Osteria della Peppa, dove lavorava la 23enne ucraina in fuga dalla guerra e mamma di un bimbo di due anni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Scontro tra bande rivali di giovanissimi in pieno centro storico. Il preoccupante episodio si è verificato intorno alle 22 40 di sabato. Si è trattato a tutti gli effetti di una rissa premeditata, come dimostra la quantità e la tipologia di armi ritrovate.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È stata trovata senza vita lungo il torrente Arzilla, in una zona di campagna di Villa Giulia. E a indicare dove cercarla è stato proprio l’ex marito. Si sono spente così le speranze di ritrovare Anastasia Alashiri sana e salva. La 23enne ucraina era arrivata a Fano lo scorso marzo per scampare alla guerra, ed è invece finita nella morsa di un’altra forma di violenza. Quella dell’uomo contro la donna.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
«Un altro femminicidio. Anastasia era scappata dalla guerra in Ucraina, mamma di un bambino di 2 anni. È stata ritrovata senza vita vittima dell’ex marito. Una battaglia su cui non possiamo abbassare la guardia. Più servizi e tutele. Non lasciamo sole le donne vittime di violenza».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il grave fatto accaduto in Via Nolfi non è una novità ma l’epilogo di una situazione che va avanti da tempo e più volte segnalata dai cittadini e già teatro di interventi da parte delle Forze dell’ordine (quando c’è una pattuglia esterna). Fano purtroppo, come tante città italiane, sta diventando teatro di fatti di cronaca importanti ai quali non è abituata e non deve abituarsi.
Stefano Pollegioni
Delegato UDC Comparto e sicurezza
"Quanto accaduto ha dell’incredibile e dello spaventoso". Così il sindaco Massimo Seri commenta quanto accaduto ad Anastasia, la 23enne uccisa a coltellate dal compagno.