x

16 novembre 2022

...

Lo sciame sismico non si ferma, e il terremoto rialza pure un po’ la testa. Dopo giorni di scosse di poco superiori al 2.0 di magnitudo, poco dopo la mezzanotte di martedì se ne è avvertita una più significativa.


...

I tasti di un pianoforte. Come immagine di copertina per il suo profilo Facebook, Anastasia aveva scelto una delle sue passioni. Era brava a suonare, ma anche a insegnare piano e canto ai bambini, come sanno alla scuola musicale Bramucci. Il suo talento si è spezzato con lei, dopo che è stata uccisa con tre coltellate dall’uomo che avrebbe dovuto amarla, proteggerla. E rispettarla, nel caso se ne fosse voluta andare. E in effetti la 23enne aveva deciso di porre fine a quella relazione fatta di liti e maltrattamenti. Prima la denuncia ai carabinieri, appena due giorni dopo la sua scomparsa finita in tragedia.


...

“Non sono un meccanico. Curare le persone e non gli organi” è il titolo della conferenza del dott. Alberto Patriti, direttore del Dipartimento di Chirurgia dell’Azienda Ospedaliera Marche Nord, organizzata dall’associazione Università dei Saperi “G. Grimaldi” in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, in programma venerdì 18 novembre alle 17.00 nella Sala di rappresentanza della Fondazione della Cassa di Risparmio di Fano (ingresso libero fino ad esaurimento posti).




...

Oltre trenta albergatori della costa, in particolare di Gabicce Mare e Fano, hanno partecipato all'educational promosso a Terre Roveresche da Confcommercio Marche Nord e dall'amministrazione comunale nell’ambito dell’Itinerario della Bellezza, progetto di promozione turistica a cui aderiscono ben 18 Comuni.



...

Nel 2022 si celebra a Marotta il 105esimo anniversario del gesto eroico delle 11 ragazze marottesi che, sprezzanti del pericolo che il mare in tempesta rappresentava, più di un secolo fa portarono soccorso al monitore armato “Faà di Bruno” incagliato al largo del mare di Marotta.



...

“Il nuovo, gravissimo episodio di femminicidio avvenuto nella nostra regione, a pochi giorni dalla ricorrenza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ci rende ancora più consapevoli dell’impegno massimo necessario per fermare questi reati atroci”. Così la presidente della Commissione regionale per le pari opportunità della Regione Marche, Maria Lina Vitturini, in riferimento a quanto avvenuto a Fano.




15 novembre 2022




...

È stata trovata senza vita lungo il torrente Arzilla, in una zona di campagna di Villa Giulia. E a indicare dove cercarla è stato proprio l’ex marito. Si sono spente così le speranze di ritrovare Anastasia Alashiri sana e salva. La 23enne ucraina era arrivata a Fano lo scorso marzo per scampare alla guerra, ed è invece finita nella morsa di un’altra forma di violenza. Quella dell’uomo contro la donna.



...

Il grave fatto accaduto in Via Nolfi non è una novità ma l’epilogo di una situazione che va avanti da tempo e più volte segnalata dai cittadini e già teatro di interventi da parte delle Forze dell’ordine (quando c’è una pattuglia esterna). Fano purtroppo, come tante città italiane, sta diventando teatro di fatti di cronaca importanti ai quali non è abituata e non deve abituarsi.










...

Il femminicidio di Anastasia spezza il cuore e ci indigna perché nonostante le leggi, il lavoro importantissimo dei centri antiviolenza, la rete delle donne, la sensibilizzazione delle istituzioni e delle scuole verso le giovani generazioni, la celebrazione del 25 novembre "Giornata internazionale contro la violenza sulle donne" le donne continuano a morire per mano di uomini che dicono di amarle.


...

Ci voleva la rissa per svegliare le istituzioni dal torpore? Sono anni che i residenti (e non solo) si lamentano degli schiamazzi e dei disturbi arrecati da alcuni avventori all’angolo tra Via Nolfi e Via de’ Borgogelli.


...

Andare in bicicletta, fare esercizi in acqua, giocare a rugby e fare attività immersi nella natura. Detta così sembra facile, ma non lo è per tutti. Lo sanno bene l'AGFI (Associazione Genitori e Figli per l'inclusione) e Asi Comitato Provinciale Pesaro Urbino, che hanno messo insieme una serie di idee e le hanno riunite in un unico progetto: 'Facciamoci in 4', una raccolta fondi che si pone l’obiettivo di far tornare protagonisti ragazze e ragazzi che troppo spesso non lo sono, regalando loro delle occasioni di divertimento e di crescita.


...

A Settembre 2021 il Comune di San Costanzo ha presentato richiesta di poter accedere ad un finanziamento per iniziative di prevenzione e contrasto alla vendita di sostanze stupefacenti. Il progetto, finanziato dal Ministero dell'Interno, è stato approvato dal Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica di Pesaro e Urbino, con un importo totale stanziato di 37.500€.




...

Non si ferma la corsa della Vigilar Fano che, nello scontro al vertice contro Savigliano, supera la prova di maturità confermandosi una “grande” e proseguendo il suo cammino vincente. Le difficoltà alla vigilia del match erano ben note ma questa volta il gruppo di Castellano è riuscito a giocare in maniera continua mettendo pressione all’avversario dal primo all’ultimo punto.


14 novembre 2022