Le indagini sono in corso, ma lo sgomento è già tanto. Perché dopo ore di ricerche Anastasia Alashiri è stata trovata senza vita. Immediato il cordoglio di Martina Carloni, titolare dell’Osteria della Peppa, dove lavorava la 23enne ucraina in fuga dalla guerra e mamma di un bimbo di due anni.
di Simone Celli
È stata trovata senza vita lungo il torrente Arzilla, in una zona di campagna di Villa Giulia. E a indicare dove cercarla è stato proprio l’ex marito. Si sono spente così le speranze di ritrovare Anastasia Alashiri sana e salva. La 23enne ucraina era arrivata a Fano lo scorso marzo per scampare alla guerra, ed è invece finita nella morsa di un’altra forma di violenza. Quella dell’uomo contro la donna.
di Simone Celli
«Un altro femminicidio. Anastasia era scappata dalla guerra in Ucraina, mamma di un bambino di 2 anni. È stata ritrovata senza vita vittima dell’ex marito. Una battaglia su cui non possiamo abbassare la guardia. Più servizi e tutele. Non lasciamo sole le donne vittime di violenza».
dal Comune di Pesaro
Il grave fatto accaduto in Via Nolfi non è una novità ma l’epilogo di una situazione che va avanti da tempo e più volte segnalata dai cittadini e già teatro di interventi da parte delle Forze dell’ordine (quando c’è una pattuglia esterna). Fano purtroppo, come tante città italiane, sta diventando teatro di fatti di cronaca importanti ai quali non è abituata e non deve abituarsi.
Stefano Pollegioni
"Quanto accaduto ha dell’incredibile e dello spaventoso". Così il sindaco Massimo Seri commenta quanto accaduto ad Anastasia, la 23enne uccisa a coltellate dal compagno.
Una rissa feroce nel centro storico di Fano, nella stessa zona che in precedenza si era segnalata per qualche turbolenza ed episodi di inciviltà notturna.
da Marta Ruggeri
L’illuminazione pubblica svolta verso la tecnologia led. Il Comune di Fano, in collaborazione con Aset Spa, annuncia “Fano Full Led”, il progetto che prevede la sostituzione di tutti i corpi illuminanti a scarica compresi quelli a sodio Alta Pressione e Ioduri Metallici con corpi illuminanti a led di nuova generazione.
Il femminicidio di Anastasia spezza il cuore e ci indigna perché nonostante le leggi, il lavoro importantissimo dei centri antiviolenza, la rete delle donne, la sensibilizzazione delle istituzioni e delle scuole verso le giovani generazioni, la celebrazione del 25 novembre "Giornata internazionale contro la violenza sulle donne" le donne continuano a morire per mano di uomini che dicono di amarle.
da Commissione provinciale Donne Democratiche
Ci voleva la rissa per svegliare le istituzioni dal torpore? Sono anni che i residenti (e non solo) si lamentano degli schiamazzi e dei disturbi arrecati da alcuni avventori all’angolo tra Via Nolfi e Via de’ Borgogelli.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Andare in bicicletta, fare esercizi in acqua, giocare a rugby e fare attività immersi nella natura. Detta così sembra facile, ma non lo è per tutti. Lo sanno bene l'AGFI (Associazione Genitori e Figli per l'inclusione) e Asi Comitato Provinciale Pesaro Urbino, che hanno messo insieme una serie di idee e le hanno riunite in un unico progetto: 'Facciamoci in 4', una raccolta fondi che si pone l’obiettivo di far tornare protagonisti ragazze e ragazzi che troppo spesso non lo sono, regalando loro delle occasioni di divertimento e di crescita.
Asi Comitato Provinciale Pesaro Urbino
A Settembre 2021 il Comune di San Costanzo ha presentato richiesta di poter accedere ad un finanziamento per iniziative di prevenzione e contrasto alla vendita di sostanze stupefacenti. Il progetto, finanziato dal Ministero dell'Interno, è stato approvato dal Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica di Pesaro e Urbino, con un importo totale stanziato di 37.500€.
Non si ferma la corsa della Vigilar Fano che, nello scontro al vertice contro Savigliano, supera la prova di maturità confermandosi una “grande” e proseguendo il suo cammino vincente. Le difficoltà alla vigilia del match erano ben note ma questa volta il gruppo di Castellano è riuscito a giocare in maniera continua mettendo pressione all’avversario dal primo all’ultimo punto.
Prosegue – seppur rallentando – lo sciame sismico iniziato dopo la scossa di magnitudo 5.5 di mercoledì mattina, e con esso continua anche la conta dei danni da parte dei vigili del fuoco e dei tecnici del Comune.
di Simone Celli
Chiuso l'ambulatorio delle prove sotto sforzo del reparto di cardiologia dell'ospedale Santa Croce di Fano. È quanto si è deciso venerdì in seguito ad alcuni sopralluoghi da parte dei vigili del fuoco, che hanno constatato la presenza di lesioni anche nel padiglione della fisioterapia. Il 'colpevole' - neanche a dirlo - è il terremoto di mercoledì mattina, o meglio quella scossa di magnitudo 5.5 che ha fatto sobbalzare Fano, le Marche e praticamente mezza Italia. A cui è susseguito uno sciame sismico che, sabato mattina, non si è ancora arrestato.
di Simone Celli
Si terrà lunedì alle ore 17, al palazzetto di Marotta di Mondolfo, la partita di allenamento della VL Pesaro – stimato club di serie A – in memoria di Andrea Sciarrini, il cestista 40enne scomparso per via di un malore lo scorso 30 aprile.
di Simone Celli
Prestazione impeccabile della Vigilar Fano che supera con un secco 3 a 0 il Monge-Gerbaudo Savigliano vincendo lo scontro diretto e sorpassandolo in classifica. I fanesi hanno giocato con grande qualità in tutti i fondamentali e sono stati bravi a tenere a bada gli avversari in tutti i frangenti del match.
La Buldog Lucrezia impatta per 2-2 contro la Dozzese al termine di una sfida combattuta e tirata. I ''cagnacci'' strappano un buon pareggio al cospetto di una compagine attrezzata per il salto di categoria. Con il pareggio odierno i gialloblu rimangono imbattuti in questo avvio di campionato.
da Buldog Lucrezia
Le sette note, tra eventi, personaggi, tradizioni, bande e cori, protagonisti del nuovo percorso di promozione turistica di Confcommercio Marche Nord. Nella splendida cornice della chiesa del Gonfalone a Saltara di Colli al Metauro, è stato presentato l'Itinerario Musicale nell'Itinerario della Bellezza nella provincia di Pesaro Urbino, il progetto ideato e curato dall'associazione di categoria per promuovere e valorizzare i Comuni, ben 18, che ne fanno parte.
da Confcommercio Marche Nord
Aset Spa in prima linea per la prevenzione e il contrasto del diabete. Lunedì 14 novembre, infatti, sarà possibile sottoporsi a una misurazione gratuita della glicemia in due farmacie gestite dalla società dei servizi. L’iniziativa si svolgerà in occasione della Giornata Mondiale del diabete, che si pone l’obiettivo di tenere alta l’attenzione su una patologia che non deve mai essere sottovalutata.
da Aset Spa