x

10 novembre 2022

...

Una forte scossa di terremoto ha svegliato le Marche. Erano le 7 07 quando la terra ha cominciato a tremare con una magnitudo di 5.5, a una profondità di 8 chilometri. Epicentro in mare a 31 chilometri dalla costa fanese, a 35 da quella pesarese. Tanta la gente scesa in strada, tutti presi alla sprovvista e corsi via, chi già vestito chi ancora in pigiama. Alla prima scossa ha fatto seguito una seconda di 4.0, anche questa avvertita chiaramente in tutte le zone circostanti. Poi uno sciame sismico di oltre settanta scosse di magnitudo tra 2.0 e 4.0 duranta tutta la giornata.



...

“Il terremoto avvenuto in mare questa mattina a poco più di 30 chilometri da Fano e Pesaro è uno dei più forti avvenuti in quest’area dal Novecento. Ma è anche un evento che possiamo considerare normale per la nostra regione: la fascia costiera e marina è infatti una delle tre zone sismo-tettoniche delle Marche. Queste faglie possono produrre terremoti di magnitudo massima stimata di 6 M, a differenza delle faglie appenniniche dove si possono produrre sismi fino a 7 M”.


...

"Sono sconcertata ed amareggiata di fronte al quadro che si sta disegnando in questi giorni dello sport che da sempre amo". Lo scandalo che sta investendo il Centro Tecnico Federale di Desio - dove secondo la denuncia di alcune ginnaste si perpetravano abusi ed umiliazioni di tipo psicologico legate in particolare alla forma fisica delle atlete – ha suscitato una reazione forte nella ex stella fanese della ritmica italiana Laura Zacchilli.


...

Gravi danni all'interno della chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio a Roncosambaccio di Fano. La forte scossa di terremoto di mercoledì mattina ha provocato il crollo, sul pavimento della cappella, di calcinacci e pezzi di marmo venuti giù dal tetto e dalle colonne. Vi sono crepe nella struttura e vicino all’altare. È crollato un angolo della volta, che risulta particolarmente pericoloso anche a occhio nudo. Da qui la dichiarazione di inagibilità. E non è tutto.




...

“Fortunatamente al momento non abbiamo registrato feriti. Ci sono criticità ma non conseguenze gravi. La macchina comunale è al lavoro per individuare e quantificare i danni agli edifici pubblici”. Comincia così l’intervento del sindaco di Fano Massimo Seri a poche ore dalla forte scossa di terremoto di magnitudo 5.5 con epicentro a 31 chilometri dalla costa fanese che ha svegliato con il cuore in gola il litorale adriatico e non solo.



...

A seguito del C.O.C riunitosi alle 17,30 e presieduto dal vicesindaco Cristian Fanesi, l’amministrazione comunale comunica che sono riaperti tutti gli edifici e gli impianti comunali tranne tutte le scuole di ogni ordine e grado (incluse quelle "paritarie" e le università) insieme alle palestre annesse. La palestra della nuova scuola di Cuccurano resta a disposizione per eventuali esigenze di protezione civile.








...

Si terrà venerdì prossimo, presso la Sala di rappresentanza della Fondazione Carifano con inizio alle ore 17.oo, il convegno organizzato dal Comitato “Riapriteci le Terme di Carignano” per fare, come dice il titolo stesso, il punto sulla situazione di un comprensorio così caro a tutti i fanesi.



...

Non si è lasciata sfuggire l’imperdibile opportunità la Essepigi Fano Rugby, che battendo secondo pronostico il Rugby Falconara Dinamis ha completato da capolista solitaria la fase Qualificazione del girone nord della Poule 1 di C1. La compagine allenata da Walter Colaiacomo ha sbrigato la pratica regolando i falconaresi col risultato di 27-5, conseguito in virtù delle due mete di Cristian Minutelli e di quelle di Lorenzo Centoscudi e Kledian Beu, di cui due trasformate, e del calcio di punizione di Thomas Bussaglia.


...

A seguito della forte scossa di terremoto che nella mattinata di oggi, 9 novembre 2022, ha colpito la nostra Regione e in particolare le Province di Pesaro e Ancona, tutte le strutture dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord, nei tre stabilimenti di Pesaro, Fano e Muraglia, hanno immediatamente attuato quanto previsto nell’action card aziendale specifica per gli eventi sismici.


...

A causa degli eventi sismici di mercoledì, il concerto per la raccolta fondi per l'Unità di Senologia "La vie en rose"​​ previsto per la serata al Teatro della Fortuna è rinviato a data da destinarsi. Orario botteghino (nella giornata di mercoledì 9 novembre il botteghino resterà chiuso) dal mercoledì al sabato 17.30-19.30 mercoledì e sabato anche 10.30-12.30 giorni di spettacolo feriali 10.30-12.30 e 17.30-21.00 domeniche di spettacolo 10.30-12.30 e 15.00-17.00 Info e Botteghino Teatro della Fortuna - Piazza XX Settembre, 1 – 61032 Fano (PU) tel. 0721 800750 – 830742 - botteghino@teatrodellafortuna.it CALL CENTER 071 2133600 AMAT 071 2072439 Biglietteria online www.vivaticket.com


...

“Esprimo la mia vicinanza ai cittadini, ai sindaci, al governo della Regione Marche, ancora una volta interessata da un forte sisma, che per fortuna non ha avuto conseguenze per la popolazione e prodotto apparentemente solo danni lievi. Aspettiamo gli accertamenti, ancora in corso, anche nelle aree già colpite dal sisma del 2016.


...

Ci sono temi che coinvolgono la vita di tutti, ma sono così tecnici e complessi da risultare di difficile coinvolgimento o diffusione; spesso si parla di nuovo Piano Regolatore, ma il nuovo assetto dell’Ambito Sociale n.6 secondo il modello di “Azienda di Servizi alla Persona” avrà conseguenze sulla vita quotidiana di tutti noi più incisive e significative di quelle che potrà produrne un PRG;



...

Sempre più popolare, il settore dei giochi da casinò è in continua evoluzione. Dai casinò fisici si è passati infatti ai giochi online, che tentano di riprodurre le atmosfere di una vera sala da gioco. I casinò live sono molto diffusi e permettono al giocatore di immergersi completamente in una realtà virtuale dove può scegliere il dealer con cui giocare e il tavolo a cui sedere, tutto in tempo reale.


9 novembre 2022

...

Una raccolta differenziata sempre più di qualità e un maggiore decoro: serviranno a questo i nuovi cassonetti che, a partire da dicembre, verranno installati nel territorio comunale di San Costanzo, dove gli utenti potranno contare su isole ecologiche più tecnologiche e funzionali. Mentre per sfalci, potature e indumenti resterà tutto invariato, per secco, organico, vetro, plastica, carta e metalli cambieranno le modalità di conferimento.





...

Per dedicare la giornata all’indimenticabile Ennio Morricone, solamente il giovedì 10 novembre alle ore 21:15 – giorno che coincide con l’anniversario della sua nascita – alcune delle migliori sale italiane riproporranno in serata unica ENNIO con contenuti inediti, l’omaggio cinematografico che il premio Oscar Giuseppe Tornatore ha voluto dirigere per omaggiare con una delle sue opere più toccanti il Maestro italiano della musica da film.


...

Luca Serfilippi, fanese, consigliere regionale della Lega, è il nuovo presidente della III commissione del consiglio Regionale Marche. Si occuperà di Urbanistica, Infrastrutture, Ambiente ed Energia, ambiti di intervento primario del secondo scorcio di legislatura del governo regionale di Centrodestra.



8 novembre 2022


...

Un concerto a sostegno della cura del tumore al seno. Mercoledì 9 novembre alle 21,15 al Teatro della Fortuna è in programma La Vie en Rose, l’appuntamento benefico il cui ricavato verrà destinato all’acquisto di un ecografo per il reparto dell’unità senologica di Marche Nord.


...

Mentre continuano i cantieri in alcuni tratti lungo il fiume, proseguono anche gli interventi più piccoli di pulizia, con mezzi e ditte locali, coordinati da Comune e Associazioni, che costantemente si incontrano per gestire gli aiuti alle famiglie maggiormente colpite. Tali interventi sono numerosi e non tutti sono stati ancora effettuati, ma proseguono e anche la prossima settimana chi sta attendendo potrà trovare risposta.



10 novembre 2022

...

Una forte scossa di terremoto ha svegliato le Marche. Erano le 7 07 quando la terra ha cominciato a tremare con una magnitudo di 5.5, a una profondità di 8 chilometri. Epicentro in mare a 31 chilometri dalla costa fanese, a 35 da quella pesarese. Tanta la gente scesa in strada, tutti presi alla sprovvista e corsi via, chi già vestito chi ancora in pigiama. Alla prima scossa ha fatto seguito una seconda di 4.0, anche questa avvertita chiaramente in tutte le zone circostanti. Poi uno sciame sismico di oltre settanta scosse di magnitudo tra 2.0 e 4.0 duranta tutta la giornata.



...

“Il terremoto avvenuto in mare questa mattina a poco più di 30 chilometri da Fano e Pesaro è uno dei più forti avvenuti in quest’area dal Novecento. Ma è anche un evento che possiamo considerare normale per la nostra regione: la fascia costiera e marina è infatti una delle tre zone sismo-tettoniche delle Marche. Queste faglie possono produrre terremoti di magnitudo massima stimata di 6 M, a differenza delle faglie appenniniche dove si possono produrre sismi fino a 7 M”.


...

"Sono sconcertata ed amareggiata di fronte al quadro che si sta disegnando in questi giorni dello sport che da sempre amo". Lo scandalo che sta investendo il Centro Tecnico Federale di Desio - dove secondo la denuncia di alcune ginnaste si perpetravano abusi ed umiliazioni di tipo psicologico legate in particolare alla forma fisica delle atlete – ha suscitato una reazione forte nella ex stella fanese della ritmica italiana Laura Zacchilli.


...

Gravi danni all'interno della chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio a Roncosambaccio di Fano. La forte scossa di terremoto di mercoledì mattina ha provocato il crollo, sul pavimento della cappella, di calcinacci e pezzi di marmo venuti giù dal tetto e dalle colonne. Vi sono crepe nella struttura e vicino all’altare. È crollato un angolo della volta, che risulta particolarmente pericoloso anche a occhio nudo. Da qui la dichiarazione di inagibilità. E non è tutto.




...

“Fortunatamente al momento non abbiamo registrato feriti. Ci sono criticità ma non conseguenze gravi. La macchina comunale è al lavoro per individuare e quantificare i danni agli edifici pubblici”. Comincia così l’intervento del sindaco di Fano Massimo Seri a poche ore dalla forte scossa di terremoto di magnitudo 5.5 con epicentro a 31 chilometri dalla costa fanese che ha svegliato con il cuore in gola il litorale adriatico e non solo.



...

A seguito del C.O.C riunitosi alle 17,30 e presieduto dal vicesindaco Cristian Fanesi, l’amministrazione comunale comunica che sono riaperti tutti gli edifici e gli impianti comunali tranne tutte le scuole di ogni ordine e grado (incluse quelle "paritarie" e le università) insieme alle palestre annesse. La palestra della nuova scuola di Cuccurano resta a disposizione per eventuali esigenze di protezione civile.








...

Si terrà venerdì prossimo, presso la Sala di rappresentanza della Fondazione Carifano con inizio alle ore 17.oo, il convegno organizzato dal Comitato “Riapriteci le Terme di Carignano” per fare, come dice il titolo stesso, il punto sulla situazione di un comprensorio così caro a tutti i fanesi.



...

Non si è lasciata sfuggire l’imperdibile opportunità la Essepigi Fano Rugby, che battendo secondo pronostico il Rugby Falconara Dinamis ha completato da capolista solitaria la fase Qualificazione del girone nord della Poule 1 di C1. La compagine allenata da Walter Colaiacomo ha sbrigato la pratica regolando i falconaresi col risultato di 27-5, conseguito in virtù delle due mete di Cristian Minutelli e di quelle di Lorenzo Centoscudi e Kledian Beu, di cui due trasformate, e del calcio di punizione di Thomas Bussaglia.


...

A seguito della forte scossa di terremoto che nella mattinata di oggi, 9 novembre 2022, ha colpito la nostra Regione e in particolare le Province di Pesaro e Ancona, tutte le strutture dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord, nei tre stabilimenti di Pesaro, Fano e Muraglia, hanno immediatamente attuato quanto previsto nell’action card aziendale specifica per gli eventi sismici.


...

A causa degli eventi sismici di mercoledì, il concerto per la raccolta fondi per l'Unità di Senologia "La vie en rose"​​ previsto per la serata al Teatro della Fortuna è rinviato a data da destinarsi. Orario botteghino (nella giornata di mercoledì 9 novembre il botteghino resterà chiuso) dal mercoledì al sabato 17.30-19.30 mercoledì e sabato anche 10.30-12.30 giorni di spettacolo feriali 10.30-12.30 e 17.30-21.00 domeniche di spettacolo 10.30-12.30 e 15.00-17.00 Info e Botteghino Teatro della Fortuna - Piazza XX Settembre, 1 – 61032 Fano (PU) tel. 0721 800750 – 830742 - botteghino@teatrodellafortuna.it CALL CENTER 071 2133600 AMAT 071 2072439 Biglietteria online www.vivaticket.com


...

“Esprimo la mia vicinanza ai cittadini, ai sindaci, al governo della Regione Marche, ancora una volta interessata da un forte sisma, che per fortuna non ha avuto conseguenze per la popolazione e prodotto apparentemente solo danni lievi. Aspettiamo gli accertamenti, ancora in corso, anche nelle aree già colpite dal sisma del 2016.


...

Ci sono temi che coinvolgono la vita di tutti, ma sono così tecnici e complessi da risultare di difficile coinvolgimento o diffusione; spesso si parla di nuovo Piano Regolatore, ma il nuovo assetto dell’Ambito Sociale n.6 secondo il modello di “Azienda di Servizi alla Persona” avrà conseguenze sulla vita quotidiana di tutti noi più incisive e significative di quelle che potrà produrne un PRG;



...

Sempre più popolare, il settore dei giochi da casinò è in continua evoluzione. Dai casinò fisici si è passati infatti ai giochi online, che tentano di riprodurre le atmosfere di una vera sala da gioco. I casinò live sono molto diffusi e permettono al giocatore di immergersi completamente in una realtà virtuale dove può scegliere il dealer con cui giocare e il tavolo a cui sedere, tutto in tempo reale.


9 novembre 2022

...

Una raccolta differenziata sempre più di qualità e un maggiore decoro: serviranno a questo i nuovi cassonetti che, a partire da dicembre, verranno installati nel territorio comunale di San Costanzo, dove gli utenti potranno contare su isole ecologiche più tecnologiche e funzionali. Mentre per sfalci, potature e indumenti resterà tutto invariato, per secco, organico, vetro, plastica, carta e metalli cambieranno le modalità di conferimento.





...

Per dedicare la giornata all’indimenticabile Ennio Morricone, solamente il giovedì 10 novembre alle ore 21:15 – giorno che coincide con l’anniversario della sua nascita – alcune delle migliori sale italiane riproporranno in serata unica ENNIO con contenuti inediti, l’omaggio cinematografico che il premio Oscar Giuseppe Tornatore ha voluto dirigere per omaggiare con una delle sue opere più toccanti il Maestro italiano della musica da film.


...

Luca Serfilippi, fanese, consigliere regionale della Lega, è il nuovo presidente della III commissione del consiglio Regionale Marche. Si occuperà di Urbanistica, Infrastrutture, Ambiente ed Energia, ambiti di intervento primario del secondo scorcio di legislatura del governo regionale di Centrodestra.



8 novembre 2022



...

Mentre continuano i cantieri in alcuni tratti lungo il fiume, proseguono anche gli interventi più piccoli di pulizia, con mezzi e ditte locali, coordinati da Comune e Associazioni, che costantemente si incontrano per gestire gli aiuti alle famiglie maggiormente colpite. Tali interventi sono numerosi e non tutti sono stati ancora effettuati, ma proseguono e anche la prossima settimana chi sta attendendo potrà trovare risposta.