Una raccolta differenziata sempre più di qualità e un maggiore decoro: serviranno a questo i nuovi cassonetti che, a partire da dicembre, verranno installati nel territorio comunale di San Costanzo, dove gli utenti potranno contare su isole ecologiche più tecnologiche e funzionali. Mentre per sfalci, potature e indumenti resterà tutto invariato, per secco, organico, vetro, plastica, carta e metalli cambieranno le modalità di conferimento.
da Aset Spa
Per dedicare la giornata all’indimenticabile Ennio Morricone, solamente il giovedì 10 novembre alle ore 21:15 – giorno che coincide con l’anniversario della sua nascita – alcune delle migliori sale italiane riproporranno in serata unica ENNIO con contenuti inediti, l’omaggio cinematografico che il premio Oscar Giuseppe Tornatore ha voluto dirigere per omaggiare con una delle sue opere più toccanti il Maestro italiano della musica da film.
da Organizzatori
Luca Serfilippi, fanese, consigliere regionale della Lega, è il nuovo presidente della III commissione del consiglio Regionale Marche. Si occuperà di Urbanistica, Infrastrutture, Ambiente ed Energia, ambiti di intervento primario del secondo scorcio di legislatura del governo regionale di Centrodestra.
da Lega Marche
In quanto a qualità della vita, Pesaro Urbino è tra le migliori trenta province di tutta Italia. Esattamente in trentesima posizione, secondo la classifica stilata anche quest’anno da ItaliaOggi e dall’Università La Sapienza di Roma in collaborazione con Cattolica Assicurazioni del Gruppo Generali.
di Simone Celli
Mentre continuano i cantieri in alcuni tratti lungo il fiume, proseguono anche gli interventi più piccoli di pulizia, con mezzi e ditte locali, coordinati da Comune e Associazioni, che costantemente si incontrano per gestire gli aiuti alle famiglie maggiormente colpite. Tali interventi sono numerosi e non tutti sono stati ancora effettuati, ma proseguono e anche la prossima settimana chi sta attendendo potrà trovare risposta.
Simona Guidarelli
Gli italiani sanno bene quanto è importante il risparmio, soprattutto alla luce dell'aumento di molti costi quotidiani o mensili. A causa della crisi internazionale e del conflitto tra Russia e Ucraina, il prezzo dell'energia e degli alimenti è schizzato alle stelle. Lo stesso discorso vale anche per i componenti necessari per produrre le automobili, tanto che - sempre più spesso - gli italiani stanno valutando dei sistemi per risparmiare. Da questo punto di vista, l'acquisto di un'automobile a km 0 o il noleggio di un'auto usata pari al nuovo rappresentano le soluzioni più gettonate.
di Redazione
Momenti di commozione per la consegna di una targa-ricordo da parte del Polverigi Basket in memoria del cestista marottese Andrea Sciarrini, scomparso per un malore lo scorso 30 aprile ad appena 40 anni. La targa è stata consegnata al Marotta Basket venerdì a Polverigi primo del fischio d’inizio di un match tra le due squadre valido per il campionato di Promozione.
di Simone Celli
Sabato 12 novembre 2022 tornano in vendita nelle piazze italiane I cioccolatini della ricerca di Fondazione AIRC. Ancora una volta Marotta e Mondolfo sono presenti tra le città che sostengono l'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro: i volontari distribuiranno dolci cioccolatini fondenti misti, grazie alla collaborazione con AIRC e all'impegno dell'associazione Malarupta e della Pro Loco Tre Colli, ancora una volta insieme per sostenere la solidarietà.
da Organizzatori
Come già annunciato durante l’incontro pubblico del 27 ottobre 2022, il Comune di Fano organizzerà la consueta esercitazione della Protezione Civile. La simulazione che verrà effettuata domenica 6 novembre a partire dalle ore 8.00 vedrà impegnati i volontari di Protezione Civile fronteggiare un ipotetico scenario di esondazione del torrente Arzilla.
“Cartoceto dop, il festival”, splende il sole sulla prima della kermesse dell’oro verde delle Marche
Dopo la pioggia del sabato, è il sole ad accogliere i visitatori della prima domenica di “Cartoceto Dop, il Festival – 45^Mostra Mercato dell’Olio e dell’Oliva”. La kermesse organizzata dal Comune di Cartoceto, dalla Pro Loco cittadina e dal Consorzio di Tutela e Valorizzazione della DOP Cartoceto, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, della Regione Marche e dalla Provincia di Pesaro Urbino, della Fondazione Marche Cultura e con la partnership di Confcommercio Pesaro, ha ripreso la sua intensa quanto attesissima narrazione di un territorio plurale che parla tanto la lingua dell’eccellenza agroalimentare quanto quella artistica, paesaggistica e culturale. Se il popolo della mostra mercato, come da tradizione, si è riversato in Piazza Garibaldi sin dal mattino per gli acquisti di olio, olive, formaggi, vini e conserve, curiosi, amanti della buona musica e della cucina hanno affollato il festival e i vari eventi in programma per tutto l’arco della giornata.
da Organizzatori
La Buldog Lucrezia riprende il cammino dopo il turno di pausa con un pareggio. Sul campo ostico del fanalino di coda CUS Macerata, i “cagnacci” strappano un pari in rimonta per 2-2. Un match non facile, contro un avversario arrembante, in cui i gialloblu sono riusciti a rincorrere sempre gli avversari. Un punto che mantiene l’imbattibilità in campionato per la Buldog Lucrezia, che prosegue così il suo cammino.
da Buldog Lucrezia
La guerra divora la gente. Distrugge cultura, vita, speranza. Odia, uccide, brucia, stupra. Davanti a noi, a fianco a noi, in mezzo a noi. Non è vero che non si può fare nulla: si può, come minimo, essere solidali con chi soffre e sostenere le popolazioni civili. E si può scendere nelle strade per chiedere alla politica di tornare protagonista per affermare le ragioni della pace.
da In Comune - Fano
A Fano, entro la fine del 2022, un utente del servizio idrico su tre potrà beneficiare della telelettura. Grazie a un apposito trasduttore installato dalla ditta Smart Metering, Aset Spa potrà monitorare da remoto i consumi relativi al singolo contatore, con tutta una serie di vantaggi economici e ambientali.
da Aset S.p.A.
“Dopo 15 anni abbiamo deliberato la convenzione con la Regione Marche per la realizzazione della nuova strada delle Barche”. L’importante notizia la dà l’assessora ai lavori Pubblici Barbara Brunori che si focalizza sul valore dell’infrastruttura “molto attesa e che da sempre rappresenta quell’elemento per sostenere il mondo della nautica e tutte quelle aziende che connotano questa peculiarità del nostro sistema economico.
Ci risiamo: ancora inquinamento da Tetracloroetilene. Ieri è stata emanata l’Ordinanza Sindacale N° 49 avente per oggetto: DIVIETO di utilizzo al consumo umano dell’acqua erogata dai Pozzi privati, siano essi censiti ad uso irriguo o domestico, esistenti indicativamente in “Località Falcineto Basso” e “Località Torno” in Fano.
Giunone Fano, associazione di promozione sociale, incontra di nuovo la cittadinanza per continuare a capire le nuove famiglie. Attualmente la famiglia tradizionale, composta da una coppia eterosessuale sposata e con figli biologici, sta divenendo sempre più una realtà numericamente minoritaria. Il panorama attuale è molto complesso e comprende scenari diversi e in quanto “diversi” sono spesso costretti a sfide continue: uno di questi scenari è quello delle famiglie nate dalla procreazione assistita (PMA).
da Giunone Fano