La guerra divora la gente. Distrugge cultura, vita, speranza. Odia, uccide, brucia, stupra. Davanti a noi, a fianco a noi, in mezzo a noi. Non è vero che non si può fare nulla: si può, come minimo, essere solidali con chi soffre e sostenere le popolazioni civili. E si può scendere nelle strade per chiedere alla politica di tornare protagonista per affermare le ragioni della pace.
da In Comune - Fano
A Fano, entro la fine del 2022, un utente del servizio idrico su tre potrà beneficiare della telelettura. Grazie a un apposito trasduttore installato dalla ditta Smart Metering, Aset Spa potrà monitorare da remoto i consumi relativi al singolo contatore, con tutta una serie di vantaggi economici e ambientali.
da Aset S.p.A.
“Dopo 15 anni abbiamo deliberato la convenzione con la Regione Marche per la realizzazione della nuova strada delle Barche”. L’importante notizia la dà l’assessora ai lavori Pubblici Barbara Brunori che si focalizza sul valore dell’infrastruttura “molto attesa e che da sempre rappresenta quell’elemento per sostenere il mondo della nautica e tutte quelle aziende che connotano questa peculiarità del nostro sistema economico.
Ci risiamo: ancora inquinamento da Tetracloroetilene. Ieri è stata emanata l’Ordinanza Sindacale N° 49 avente per oggetto: DIVIETO di utilizzo al consumo umano dell’acqua erogata dai Pozzi privati, siano essi censiti ad uso irriguo o domestico, esistenti indicativamente in “Località Falcineto Basso” e “Località Torno” in Fano.
Giunone Fano, associazione di promozione sociale, incontra di nuovo la cittadinanza per continuare a capire le nuove famiglie. Attualmente la famiglia tradizionale, composta da una coppia eterosessuale sposata e con figli biologici, sta divenendo sempre più una realtà numericamente minoritaria. Il panorama attuale è molto complesso e comprende scenari diversi e in quanto “diversi” sono spesso costretti a sfide continue: uno di questi scenari è quello delle famiglie nate dalla procreazione assistita (PMA).
da Giunone Fano
Il Comune di Fano si fa promotore dell'organizzazione di un evento per riflettere sulla drammatica situazione in Iran, alla luce della repressione governativa contro i manifestanti. Dopo l'uccisione della giovane curda Mahsa Amini centinaia di donne manifestano da giorni contro l'imposizione del velo e contro le violazioni delle loro libertà e dei loro diritti umani. A loro si sono uniti anche gli uomini, mentre sale il bilancio delle vittime.
da Organizzatori
La Buldog Lucrezia riprende il parquet dopo il turno di riposo. I “cagnacci” ripartono da Macerata, contro il CUS, attuale fanalino di coda del girone. Una squadra giovane che ha mantenuto inalterato il blocco della passata stagione ma che ha trovato delle difficoltà in queste prime uscite.
da Buldog Lucrezia
Dopo alcune indagini eseguite da Aset Spa sull’acqua prelevata da pozzi privati censiti ad uso irriguo e/o domestico in zona Falcineto Basso / Torno i cui esiti hanno evidenziato valori estremamente variabili, anche oltre il limite consentito dalla norma per l’uso potabile, il sindaco adotta un’ordinanza di divieto di utilizzo al consumo umano dell’acqua prelevata da POZZI PRIVATI AD USO AGRICOLO E DOMESTICO nella Zona di Falcineto Basso e Torno.
L’Area Vasta 1 e l’associazione dei trasporti sanitari, quale incaricata dell’attività di emergenza della PoTES di Calcinelli, nell’incontro tenutosi ieri mattina presso l’Area Vasta 1 hanno preso in esame e valutato tutte le questioni legate allo svolgimento del servizio di emergenza territoriale 118.
da Asur Marche
Noi genitori, appartenenti a varie associazioni che sul territorio fanese si occupano di disabilità, e conviventi con familiari disabili gravi, abbiamo seguito il dibattito di questi giorni che si è sviluppato intorno al tema della sede di Via Froncini (la stanza dove viene attuato il progetto ”Hacca Risponde”) e che ha suscitato in noi molte perplessità.
dai Genitori
Da oggi le imprese danneggiate dall’alluvione del 15 settembre scorso possono fare richiesta ai confidi gestori del fondo appositamente costituito dalla Regione con il contributo della Camera di Commercio di usufruire del finanziamento agevolato e garantito per il ripristino delle attività economiche. I confidi che partecipano alla gestione del fondo sono: UNI.CO, Confidicoop Marche; Fider; Italia Comfidi. Sui rispettivi siti sono presenti il regolamento e le modulistiche per l’accesso ai benefici previsti dalla Regione.
dalla Regione Marche
Halloween senza tanti intoppi, la ricetta Sant'Orso funziona: "Hanno vinto sicurezza e divertimento"
Colori, sorrisi, voglia di stare insieme e condividere il modo di abitare la città. Un’altra bella storia è stata scritta a Sant’Orso. Nata lo scorso anno per allontanare gli spiacevoli eventi del 2020, l’edizione 2022 della Festa di Hallowenn ha raccolto una grandissima partecipazione facendo brillare di una luce positiva e piena di passione.
La realizzazione a Cuccurano del nuovo sito scolastico (e del suo completamento con nido e scuola dell’infanzia) rappresenta una opportunità che rischia di essere compromessa dalla approvazione da parte del Consiglio comunale della Mozione Giacomoni-Luzi sulla viabilità del quartiere.
da Fausto Antonioni, ex Dirigente Scolastico
Banca Popolare Valconca ha rilasciato un comunicato a tutela e beneficio della corretta informazione degli azionisti e di tutti gli stakeholders, considerando l’importanza della decisione che dovrà essere assunta nell’Assemblea Straordinaria convocata da BPV in data 20 Novembre, in merito ad alcuni commenti emersi sul rapporto di cambio non adeguato prendendo a riferimento aggregati di Bilancio quali Capitale Sociale e Patrimonio Netto.
da Banca Popolare Valconca
Con un’esaltante meta realizzata quasi all’ultimo respiro la Essepigi Fano Rugby si è aggiudicata l’atteso scontro diretto col Gubbio, mettendo così nel mirino il primato solitario nel girone di Qualificazione del campionato di C1. Al “Falcone-Borsellino”, di fronte ad un pubblico numeroso e partecipe, la squadra di Walter Colaiacomo si è alla fine imposta col punteggio di 31-27, cogliendo il terzo successo in altrettante gare sin qui disputate.
“Il razzismo è un virus che muta facilmente, che invece di sparire si nasconde ed è sempre in agguato”. Ha commentato così il presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli gli insulti pronunciati da un genitore sugli spalti, domenica a Fano, durante una partita di calcio femminile under 17, contro una giocatrice avversaria di appena 15 anni, di origini nigeriane ma italianissima.
di Simone Celli
Dopo otto mesi di guerra è arrivato il momento di invertire la rotta: abbandonare ogni velleità bellica, investire tutte le risorse che abbiamo nella diplomazia e nel supporto umanitario del popolo ucraino, difendere i nostri cittadini dall'inflazione e dall'aumento dei prezzi, ripudiare la guerra. Solo in questo modo si può costruire una pace stabile e duratura in Europa.
da In Comune - Fano