x

29 ottobre 2022


...

La classifica delle regioni più amate dagli Italiani, quelle dove (se si potesse scegliere) si vorrebbe vivere, vede al primo posto la Toscana. Il 24% degli intervistati indica infatti la regione di Dante, dell’arte, delle colline e del Chianti come quella in cui ci si vorrebbe stabilire se si potesse scegliere il proprio territorio ideale di vita.




...

Nella piccola regione delle Marche, il comune di Pesaro spicca per la sua densità demografica, essendo la seconda città più popolosa della regione dopo Ancona. Pesaro si affaccia sul Mare Adriatico e rappresenta, per questo, un centro balneare molto importante, situato tra le colline costiere di San Bartolo e Ardizio e interessato, per questa ragione e per il suo importante patrimonio storico, da un afflusso di turisti sempre particolarmente copioso.


...

“Vogliamo scrivere un’altra bella pagina per il quartiere di Sant’Orso e per tutta la città”. L’assessora alle Nuove Generazioni Barbara Brunori presenta la seconda edizione di “Bella Storia", la festa di Halloween in chiave fanese.



...

Uno straordinario cast tutto al femminile composto da Valentina Acca, Verdiana Costanzo, Francesca Farcomeni, Federica Fracassi, Federica Fresco, Ilaria Genatiempo, Viola Marietti, Cristiana Tramparulo diretto da Andrea Baracco dà vita da venerdì 4 a domenica 6 novembre al Teatro della Fortuna di Fano a Otello da William Shakespeare, traduzione e drammaturgia di Letizia Russo, primo appuntamento in abbonamento di FANOTEATRO, stagione della Fondazione Teatro della Fortuna realizzata in collaborazione con AMAT e con il contributo del Comune di Fano, Regione Marche e del MiC.


...

Continua il programma di manutenzione straordinaria delle strade a Colli al Metauro. Nei giorni scorsi, infatti, è iniziato un ulteriore piano di asfaltature per un quadro economico di complessivi euro 200mila.



...

Appuntamento conclusivo per la rassegna organistica «Castelli d’aria», che domenica 30 ottobre, alle ore 18.15, chiude l’edizione 2022 a Caminate di Fano, nella chiesa di San Filippo e Giacomo. Protagonista il trio di musica antica con voce, tromba naturale e organo composto dal talentuoso soprano riminese Giada Bastoni, dal trombettista specializzato nel repertorio antico Piercarlo Fontemagi e dal noto organista e direttore artistico della rassegna Giovannimaria Perrucci.




...

Per smorzare parte delle critiche sul progetto di rifacimento di piazza Marcolini il comune autorizza dei privati (nello specifico l'associazione lupus in fabula) a salvare gli alberi che nel progetto erano destinati alla rimozione e all'abbattimento consentendone l'espianto ed il trasferimento in altra sede. La piazza sarà abbellita da aiuole e fioriere che se mantenute come la consuetudine del resto della città, sono destinate ad un rapido degrado.



...

Settimana di pausa per la Buldog Lucrezia. I gialloblu osservano in questo turno il riposo, lavorando comunque intensamente in vista dei prossimi appuntamenti. I "cagnacci" hanno fin qui messo in cascina un bottino di dieci punti, che li ha proiettati in vetta alla classifica di quello che sarà un torneo avvincente e combattuto.



28 ottobre 2022

...

“Nuova area camper di Viale Kennedy, la giunta approva il progetto esecutivo ed è pronta a mandarlo a gara d’appalto”. L’assessora ai Lavori Pubblici Barbara Brunori annuncia l’intervento atteso da operatori e dalla città, dal costo di 203 mila euro, di cui 40.000 euro proventi da fondi comunali, mentre 163.000 euro legati ai fondi ITI.


...

Quando il Teatro è rivolto ai giovani e può essere utile a cambiare il mondo! Al via una nuova Rassegna tutta finalizzata ai giovani del territorio: si chiama “FOSFORO ACTS Youtuber che pensano dal vivo” ed è organizzata dalla RTI Rocca Malatestiana, con direzione artistica di Massimo Puliani, e promossa dall’ Ambito Territoriale Sociale n.6 nell’ambito della programmazione del progetto “Torno entro le 6” avviato per sensibilizzare le nuove generazioni e offrire loro spazi di condivisione culturale e artistica quali strumenti di prevenzione alla povertà educativa e contrasto al fenomeno del ritiro sociale giovanile.


...

A un anno esatto dall’inizio dei lavori per la realizzazione di 6 scogliere e di 2 pennelli lungo il litorale a sud della foce del fiume Metauro, nel territorio di Fano, questa mattina la presentazione, nel corso di una conferenza stampa, dell’opera che chiude il primo stralcio degli interventi previsti dal progetto generale di difesa della costa nel tratto in questione. 






...

Si terrà sabato 29 ottobre alle ore 16.00 il secondo appuntamento della nuova rassegna dedicata ai libri alla Biblioteca Comunale “Bernardino Genga” di Mondolfo, Scrittori a km 0, che dà spazio agli autori del nostro territorio con una valida produzione in ambito letterario o saggistico. La biblioteca questa volta ospiterà le docenti Maria Grazia Battistoni e Anna Tonelli che presenteranno il libro "Sulle vie delle donne. Toponomastica femminile nella città di Fano", pubblicato da Aras Edizioni.



...

In risposta a quella che sembra per alcuni una guerra inevitabile, in risposta all’assuefazione verso una informazione, per la verità fin troppo univoca, che si preoccupa più a giustificare la guerra che a spingere per la pace, questa manifestazione vuole far vedere che c’è un pensiero diverso, che si deve parlare di Pace e non di Guerra e che tutti noi siamo molto preoccupati per la situazione grave che si è venuta a creare, segnalando un eccesso guerrafondaio.


...

Trasferta in terra emiliano-romagnola per la Vigilar Fano che domenica (ore 16) renderà visita al Geetit Bologna, una sfida tra due compagini che in queste prime quattro giornate hanno compiuto il percorso opposto.



...

Estra fa un passo oltre nel segno della sostenibilità ambientale e da partner del progetto Prato Urban Jungle, finalizzato all’incentivazione di comportamenti ecosostenibili e alla riforestazione di aree urbane, decide di coinvolgere direttamente i propri dipendenti in un percorso di sensibilizzazione e di educazione ambientale.


27 ottobre 2022



...

Un hotel 5 stelle da 132 stanze e una clinica da cento posti. Sono alcuni degli ambiziosi numeri del progetto di massima per le nuove Terme di Carignano. L’intento è quello di trasformare l’area in un centro avanzato per il benessere e la cura della persona, includendo tutta una serie di servizi che vanno dall’ospitalità alla ristorazione. A presentare il progetto sono stati Maurizio Natali – acquirente dell’area – e il professor Pierluigi Salvadeo del Politecnico di Milano.



...

«Soluzioni flessibili e modulabili, da valutare in base alle specificità dei singoli istituti». E’ quanto emerge dal vertice tra Provincia e presidi delle scuole superiori del territorio, convocato in via Gramsci per discutere dei noti problemi legati all’aumento dei costi dell’energia e del riscaldamento.


...

In merito alla questione del servizio “Hacca Risponde” dell’A.G.F.I. (Associazione Genitori e Figli per l’Inclusione), ci lascia davvero interdetti e sconcertati la polemica fortemente strumentale portata avanti dal PSI di Fano, forza politica di maggioranza di cui e’ espressione il Sindaco Seri, contro il nostro Assessore al welfare di comunità Dimitri Tinti, sia per i modi scomposti e allusivi, sia per i contenuti pretestuosi e parziali di tale protesta.