“Nuova area camper di Viale Kennedy, la giunta approva il progetto esecutivo ed è pronta a mandarlo a gara d’appalto”. L’assessora ai Lavori Pubblici Barbara Brunori annuncia l’intervento atteso da operatori e dalla città, dal costo di 203 mila euro, di cui 40.000 euro proventi da fondi comunali, mentre 163.000 euro legati ai fondi ITI.
Quando il Teatro è rivolto ai giovani e può essere utile a cambiare il mondo! Al via una nuova Rassegna tutta finalizzata ai giovani del territorio: si chiama “FOSFORO ACTS Youtuber che pensano dal vivo” ed è organizzata dalla RTI Rocca Malatestiana, con direzione artistica di Massimo Puliani, e promossa dall’ Ambito Territoriale Sociale n.6 nell’ambito della programmazione del progetto “Torno entro le 6” avviato per sensibilizzare le nuove generazioni e offrire loro spazi di condivisione culturale e artistica quali strumenti di prevenzione alla povertà educativa e contrasto al fenomeno del ritiro sociale giovanile.
da Organizzatori
A un anno esatto dall’inizio dei lavori per la realizzazione di 6 scogliere e di 2 pennelli lungo il litorale a sud della foce del fiume Metauro, nel territorio di Fano, questa mattina la presentazione, nel corso di una conferenza stampa, dell’opera che chiude il primo stralcio degli interventi previsti dal progetto generale di difesa della costa nel tratto in questione.
dalla Regione Marche
Si terrà sabato 29 ottobre alle ore 16.00 il secondo appuntamento della nuova rassegna dedicata ai libri alla Biblioteca Comunale “Bernardino Genga” di Mondolfo, Scrittori a km 0, che dà spazio agli autori del nostro territorio con una valida produzione in ambito letterario o saggistico. La biblioteca questa volta ospiterà le docenti Maria Grazia Battistoni e Anna Tonelli che presenteranno il libro "Sulle vie delle donne. Toponomastica femminile nella città di Fano", pubblicato da Aras Edizioni.
da Sistema Bibliotecario Cometa
In risposta a quella che sembra per alcuni una guerra inevitabile, in risposta all’assuefazione verso una informazione, per la verità fin troppo univoca, che si preoccupa più a giustificare la guerra che a spingere per la pace, questa manifestazione vuole far vedere che c’è un pensiero diverso, che si deve parlare di Pace e non di Guerra e che tutti noi siamo molto preoccupati per la situazione grave che si è venuta a creare, segnalando un eccesso guerrafondaio.
Circolo Gramsci Fano
A pochi giorni dalla scadenza del 2 novembre, data entro la quale dovranno essere compilate le schede per una prima ricognizione dei danni causati dall'alluvione del 15 settembre, il Vicepresidente del Consiglio regionale, Andrea Biancani (Pd), segnala la necessità di una proroga.
da Andrea Biancani
Estra fa un passo oltre nel segno della sostenibilità ambientale e da partner del progetto Prato Urban Jungle, finalizzato all’incentivazione di comportamenti ecosostenibili e alla riforestazione di aree urbane, decide di coinvolgere direttamente i propri dipendenti in un percorso di sensibilizzazione e di educazione ambientale.
Da Estra
Un hotel 5 stelle da 132 stanze e una clinica da cento posti. Sono alcuni degli ambiziosi numeri del progetto di massima per le nuove Terme di Carignano. L’intento è quello di trasformare l’area in un centro avanzato per il benessere e la cura della persona, includendo tutta una serie di servizi che vanno dall’ospitalità alla ristorazione. A presentare il progetto sono stati Maurizio Natali – acquirente dell’area – e il professor Pierluigi Salvadeo del Politecnico di Milano.
di Simone Celli
Riprendono gli incontri autunnali alla Biblioteca Comunale di Mondavio, presso il Centro di Aggregazione "Prof. Sebastiano Dominici" di San Michele: venerdì 28 ottobre, alle ore 21.00, Ivonne Pagliari presenterà il libro L'ombra di una stella, edito nel 2021 da Aletti editore.
da Sistema Bibliotecario Cometa
«Soluzioni flessibili e modulabili, da valutare in base alle specificità dei singoli istituti». E’ quanto emerge dal vertice tra Provincia e presidi delle scuole superiori del territorio, convocato in via Gramsci per discutere dei noti problemi legati all’aumento dei costi dell’energia e del riscaldamento.
da Provincia di Pesaro e Urbino
In merito alla questione del servizio “Hacca Risponde” dell’A.G.F.I. (Associazione Genitori e Figli per l’Inclusione), ci lascia davvero interdetti e sconcertati la polemica fortemente strumentale portata avanti dal PSI di Fano, forza politica di maggioranza di cui e’ espressione il Sindaco Seri, contro il nostro Assessore al welfare di comunità Dimitri Tinti, sia per i modi scomposti e allusivi, sia per i contenuti pretestuosi e parziali di tale protesta.
Ammonta a 23.400 euro la cifra raccolta grazie a “Con il Cuore nel Fango”, la maratona musicale e di solidarietà a favore dei comuni colpiti dall’alluvione lo scorso settembre. Una giornata caratterizzata dalla voglia di sostenere il nostro territorio facendo del bene e aiutandosi. Il sindaco Seri ha fatto leva sulla straordinarietà di “questo evento che vogliamo ripetere".
Martedì 1 novembre si apre il sipario su FANOTEATRO – stagione della Fondazione Teatro della Fortuna realizzata in collaborazione con AMAT e con il contributo del Comune di Fano, Regione Marche e del MiC – con Pupo di zucchero (La festa dei morti), spettacolo proposto fuori abbonamento dell’affermata autrice e regista siciliana Emma Dante, indiscussa protagonista del teatro italiano di questi anni.
da Amat Marche
Il poeta fanese Stefano Sorcinelli presenterà venerdì 28 ottobre alle ore 21:15 presso la Libreria Mondadori di Fano l’antologia “Tra meridiani e paralleli, poetando sotto le stelle” che fa parte della collana Aurora/VERBLU di Bruno Mohorovich, curatore editoriale della Bertoni Editore.
da Organizzatori
“Posso comprendere le difficoltà di natura umana e politica che l’assessore Aguzzi sta attraversando, ma devo dire che le sue dichiarazioni sono terribilmente imbarazzanti. E, se mi è permesso, il maldestro tentativo di assimilare il piano politico a quello giudiziario fa torto in primo luogo alla sua intelligenza.
Domenica 23 l'impianto di atletica A. Zengarini ha riaperto i battenti per essere colorata di azzurro dagli atleti dell'Atletica Fano Techfem, dal blu dei ragazzi dell'Atletica Castefidardo e dal giallo di Caraffa Sport & Run. Oltre 100 bambini dai 5 agli 11 anni sono scesi in pista in una manifestazione promozionale confrontandosi con i pari età nei 50mt, nel salto in lungo, nel lancio del vortex e nei 200/400/600 mt a seconda della categoria. La manifestazione è stata fortemente voluta dai Presidenti delle due società per dar modo e sfogo a tutti gli Esordienti di confrontarsi e conoscere il mondo delle gare dopo che il brutto periodo dovuto al covid li ha privati più di tutti delle competizioni sportive.
da Atletica Fano
Non è uscita arrugginita dal proprio turno di riposo la Essepigi Fano Rugby, ancora vittoriosa al suo ritorno in campo nel girone di Qualificazione di C1. Nuovamente impegnati in trasferta, gli uomini del presidente Giorgio Brunacci hanno infatti bissato il blitz dell’esordio in questo campionato a Pesaro andando a sbancare Città di Castello col punteggio di 22-12.
Sembrano essere stati risolti i problemi di WhatsApp, che per oltre due ore – nella mattinata di martedì – ha smesso improvvisamente di funzionare. Dopo i primi disservizi registrati nel pomeriggio di lunedì, dalle 9 il sistema di messaggistica più utilizzato era infatti tornato fuori uso.
di Simone Celli
Il progetto delle terme, indiscutibilmente interessante e qualificato sul piano progettuale e di grande valore sul piano economico, è un progetto che investe tutto il territorio di Fano perché in maniera diretta implica scelte che si legano al progetto dei servizi sanitari pubblici.
PSI Sezione Andrea Costa Fano
La lettera, la diffida, lo sfratto, firmata dall’Assessore Tinti e dalla Dirigente dell’Ambito Sociale, ai 10 ragazzi di Hacca Risponde è una brutta scivolata: brutta nella forma, brutta nella sostanza: una assenza di umanità, di valori etici e di rispetto verso chi afferma il diritto alla normalità.
I dati ufficiali non ci sono ancora, ma si parla già di oltre 2mila biglietti strappati. Numeri inimmaginabili alla vigilia di Con il Cuore nel Fango, la maratona musicale di domenica 23 ottobre il cui ricavato è stato interamente destinato ai comuni della provincia colpiti dalla tremenda alluvione del 15 settembre.
di Simone Celli
Come annunciato, a seguito dell’alluvione che ha colpito il 15 e il 16 settembre molti comuni delle province di Ancona e Pesaro Urbino, il gruppo assembleare del Partito Democratico ha depositato questa mattina una mozione di sfiducia per l’assessore regionale alla Protezione civile Stefano Aguzzi.
“La disabilità è un tema sempre più complesso da gestire e necessita di collaborazioni virtuose tra la parte pubblica e le diverse realtà del Terzo Settore. Anche per questo non è accettabile l’utilizzo strumentale dei ragazzi con disabilità con la pretesa di avere un privilegio rispetto ad altre associazioni di familiari che operano nella stessa sfera d’azione”.