x

27 ottobre 2022



...

Un hotel 5 stelle da 132 stanze e una clinica da cento posti. Sono alcuni degli ambiziosi numeri del progetto di massima per le nuove Terme di Carignano. L’intento è quello di trasformare l’area in un centro avanzato per il benessere e la cura della persona, includendo tutta una serie di servizi che vanno dall’ospitalità alla ristorazione. A presentare il progetto sono stati Maurizio Natali – acquirente dell’area – e il professor Pierluigi Salvadeo del Politecnico di Milano.



...

«Soluzioni flessibili e modulabili, da valutare in base alle specificità dei singoli istituti». E’ quanto emerge dal vertice tra Provincia e presidi delle scuole superiori del territorio, convocato in via Gramsci per discutere dei noti problemi legati all’aumento dei costi dell’energia e del riscaldamento.


...

In merito alla questione del servizio “Hacca Risponde” dell’A.G.F.I. (Associazione Genitori e Figli per l’Inclusione), ci lascia davvero interdetti e sconcertati la polemica fortemente strumentale portata avanti dal PSI di Fano, forza politica di maggioranza di cui e’ espressione il Sindaco Seri, contro il nostro Assessore al welfare di comunità Dimitri Tinti, sia per i modi scomposti e allusivi, sia per i contenuti pretestuosi e parziali di tale protesta.


...

Ammonta a 23.400 euro la cifra raccolta grazie a “Con il Cuore nel Fango”, la maratona musicale e di solidarietà a favore dei comuni colpiti dall’alluvione lo scorso settembre. Una giornata caratterizzata dalla voglia di sostenere il nostro territorio facendo del bene e aiutandosi. Il sindaco Seri ha fatto leva sulla straordinarietà di “questo evento che vogliamo ripetere".


...

Martedì 1 novembre si apre il sipario su FANOTEATRO – stagione della Fondazione Teatro della Fortuna realizzata in collaborazione con AMAT e con il contributo del Comune di Fano, Regione Marche e del MiC – con Pupo di zucchero (La festa dei morti), spettacolo proposto fuori abbonamento dell’affermata autrice e regista siciliana Emma Dante, indiscussa protagonista del teatro italiano di questi anni.


...

Il poeta fanese Stefano Sorcinelli presenterà venerdì 28 ottobre alle ore 21:15 presso la Libreria Mondadori di Fano l’antologia “Tra meridiani e paralleli, poetando sotto le stelle” che fa parte della collana Aurora/VERBLU di Bruno Mohorovich, curatore editoriale della Bertoni Editore.



...

Domenica 23 l'impianto di atletica A. Zengarini ha riaperto i battenti per essere colorata di azzurro dagli atleti dell'Atletica Fano Techfem, dal blu dei ragazzi dell'Atletica Castefidardo e dal giallo di Caraffa Sport & Run. Oltre 100 bambini dai 5 agli 11 anni sono scesi in pista in una manifestazione promozionale confrontandosi con i pari età nei 50mt, nel salto in lungo, nel lancio del vortex e nei 200/400/600 mt a seconda della categoria. La manifestazione è stata fortemente voluta dai Presidenti delle due società per dar modo e sfogo a tutti gli Esordienti di confrontarsi e conoscere il mondo delle gare dopo che il brutto periodo dovuto al covid li ha privati più di tutti delle competizioni sportive.



...

Non è uscita arrugginita dal proprio turno di riposo la Essepigi Fano Rugby, ancora vittoriosa al suo ritorno in campo nel girone di Qualificazione di C1. Nuovamente impegnati in trasferta, gli uomini del presidente Giorgio Brunacci hanno infatti bissato il blitz dell’esordio in questo campionato a Pesaro andando a sbancare Città di Castello col punteggio di 22-12.




26 ottobre 2022



...

La lettera, la diffida, lo sfratto, firmata dall’Assessore Tinti e dalla Dirigente dell’Ambito Sociale, ai 10 ragazzi di Hacca Risponde è una brutta scivolata: brutta nella forma, brutta nella sostanza: una assenza di umanità, di valori etici e di rispetto verso chi afferma il diritto alla normalità.


...

I dati ufficiali non ci sono ancora, ma si parla già di oltre 2mila biglietti strappati. Numeri inimmaginabili alla vigilia di Con il Cuore nel Fango, la maratona musicale di domenica 23 ottobre il cui ricavato è stato interamente destinato ai comuni della provincia colpiti dalla tremenda alluvione del 15 settembre.





...

“La disabilità è un tema sempre più complesso da gestire e necessita di collaborazioni virtuose tra la parte pubblica e le diverse realtà del Terzo Settore. Anche per questo non è accettabile l’utilizzo strumentale dei ragazzi con disabilità con la pretesa di avere un privilegio rispetto ad altre associazioni di familiari che operano nella stessa sfera d’azione”.



...

Ancora troppo presto per fare previsioni o parlare di “fuga”, quel che è certo è che, dopo quattro giornate, c’è una sola squadra al comando. E’ Da Enry #simangia Calcinelli, grazie al poker di vittorie, a guidare a punteggio pieno la classifica del 33° campionato provinciale Csi di Calcio a 8, abbinato al 26° trofeo Prodi Sport e al 16° memorial Vittorio Del Curto (partner Schnell, Bcc Fano, Idronova, Bon Bon, Avis Fano), manifestazione che da inizio mese si sta disputando su quattro impianti sportivi della città di Fano.


...

Una notizia che in realtà non fa più notizia, tanto è ricco e luccicante il palmares del settore DIR della bocciofila San Cristoforo Fano. Un palmares che domenica 23 ottobre si è arricchito di altre 3 medaglie, 2 oro e 1 d’argento, arrivate direttamente dai campionati italiani di Trevi (Perugia), dove a scendere in campo sono stati gli atleti con Disabilità Intellettiva Relazionale.





...

L’Associazione delle Casse di Risparmio e delle Fondazioni di origine bancaria (ACRI) ha deliberato un contributo straordinario di 1,5 milioni di euro, in favore delle popolazioni colpite dall’alluvione che si è abbattuta nell’area nord della regione Marche nel mese di settembre.



25 ottobre 2022



...

Il Centro Studi Vitruviani, in collaborazione con Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Ministero della Cultura, Comune di Fano, Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, Università Politecnica delle Marche e Centro Studi Malatestiani, organizza per venerdì 28 ottobre 2022 una intensa Giornata di Studi dedicata alla memoria della prof.ssa VALERIA PURCARO, archeologa docente dell’Università di Urbino e già vicepresidente del Centro Studi Vitruviani.