Sembrano essere stati risolti i problemi di WhatsApp, che per oltre due ore – nella mattinata di martedì – ha smesso improvvisamente di funzionare. Dopo i primi disservizi registrati nel pomeriggio di lunedì, dalle 9 il sistema di messaggistica più utilizzato era infatti tornato fuori uso.
Il progetto delle terme, indiscutibilmente interessante e qualificato sul piano progettuale e di grande valore sul piano economico, è un progetto che investe tutto il territorio di Fano perché in maniera diretta implica scelte che si legano al progetto dei servizi sanitari pubblici.
PSI Sezione Andrea Costa Fano
La lettera, la diffida, lo sfratto, firmata dall’Assessore Tinti e dalla Dirigente dell’Ambito Sociale, ai 10 ragazzi di Hacca Risponde è una brutta scivolata: brutta nella forma, brutta nella sostanza: una assenza di umanità, di valori etici e di rispetto verso chi afferma il diritto alla normalità.
I dati ufficiali non ci sono ancora, ma si parla già di oltre 2mila biglietti strappati. Numeri inimmaginabili alla vigilia di Con il Cuore nel Fango, la maratona musicale di domenica 23 ottobre il cui ricavato è stato interamente destinato ai comuni della provincia colpiti dalla tremenda alluvione del 15 settembre.
Come annunciato, a seguito dell’alluvione che ha colpito il 15 e il 16 settembre molti comuni delle province di Ancona e Pesaro Urbino, il gruppo assembleare del Partito Democratico ha depositato questa mattina una mozione di sfiducia per l’assessore regionale alla Protezione civile Stefano Aguzzi.
“La disabilità è un tema sempre più complesso da gestire e necessita di collaborazioni virtuose tra la parte pubblica e le diverse realtà del Terzo Settore. Anche per questo non è accettabile l’utilizzo strumentale dei ragazzi con disabilità con la pretesa di avere un privilegio rispetto ad altre associazioni di familiari che operano nella stessa sfera d’azione”.
Ancora troppo presto per fare previsioni o parlare di “fuga”, quel che è certo è che, dopo quattro giornate, c’è una sola squadra al comando. E’ Da Enry #simangia Calcinelli, grazie al poker di vittorie, a guidare a punteggio pieno la classifica del 33° campionato provinciale Csi di Calcio a 8, abbinato al 26° trofeo Prodi Sport e al 16° memorial Vittorio Del Curto (partner Schnell, Bcc Fano, Idronova, Bon Bon, Avis Fano), manifestazione che da inizio mese si sta disputando su quattro impianti sportivi della città di Fano.
Una notizia che in realtà non fa più notizia, tanto è ricco e luccicante il palmares del settore DIR della bocciofila San Cristoforo Fano. Un palmares che domenica 23 ottobre si è arricchito di altre 3 medaglie, 2 oro e 1 d’argento, arrivate direttamente dai campionati italiani di Trevi (Perugia), dove a scendere in campo sono stati gli atleti con Disabilità Intellettiva Relazionale.
Bocciofila San Cristoforo Fano
Alluvione, la straordinaria solidarietà dei comuni italiani per i sindaci colpiti il 15-16 settembre
Oltre ai fondi per la ripartenza, un altro tema fondamentale sollevato dai sindaci dei comuni colpiti dall’alluvione del 15-16 settembre è quello del personale da mettere a disposizione per il disbrigo delle pratiche indispensabili a richiedere i ristori per i privati e le aziende e far ripartire le attività.
Da deputato delle Marche la ringrazio per aver rinnovato in aula la memoria delle vittime dell’alluvione che ha colpito la Regione Marche nella notte tra il 15 e il 16 di settembre scorso e per l’impegno a investimenti strutturali per accelerare i processi di ricostruzione dei territori colpiti.
da On. Antonio Baldelli
L’Associazione delle Casse di Risparmio e delle Fondazioni di origine bancaria (ACRI) ha deliberato un contributo straordinario di 1,5 milioni di euro, in favore delle popolazioni colpite dall’alluvione che si è abbattuta nell’area nord della regione Marche nel mese di settembre.
Il Centro Studi Vitruviani, in collaborazione con Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Ministero della Cultura, Comune di Fano, Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, Università Politecnica delle Marche e Centro Studi Malatestiani, organizza per venerdì 28 ottobre 2022 una intensa Giornata di Studi dedicata alla memoria della prof.ssa VALERIA PURCARO, archeologa docente dell’Università di Urbino e già vicepresidente del Centro Studi Vitruviani.
Tra i tradimenti più gettonati c’è quello per noia ma, per avere un quadro generale più completo riguardo all’ampio tema del tradimento, è bene consultare Subito News. La motivazione legata a questo atto, a volte doloroso e altre volte liberatorio, è la noia, considerata quasi il male del secolo; a maggior ragione dopo i lunghi, e quasi interminabili, momenti di apertura e chiusura che il nostro Paese ha vissuto a causa del Covid-19.
di Redazione
Un filotto di tre vittorie consecutive regala alla Vigilar Fano la testa della classifica, anche se in coabitazione con Belluno e Savigliano. Un successo schiacciante quello della formazione di Castellano che, contro l’imbattuta Parma, ha sciorinato una prestazione concreta e convincente.
Con una prestazione quasi ai limiti della perfezione la Vigilar Fano non lascia scampo alla WiMore Parma e conquista tre punti d’oro in classifica. La formazione di Castellano si è resa protagonista di una gara mai in discussione anche quando, nella terza frazione, i parmigiani hanno accennato ad un minimo di reazione.
L’emporio ae identifica i negozi di prodotti biologici, a KM0, naturali ed equosolidali gestiti dalla cooperativa sociale Contatto. Sono una delle attività attraverso cui Contatto crea opportunità di lavoro per persone fragili, promuovendo e sostenendo al contempo un’agricoltura sostenibile e locale.
da Organizzatori
Nei giorni scorsi ‘PescAmare’, il docu-film sulla marineria fanese, si è aggiudicato l'’Industry Award for Best Documentary - miglior documentario’ al Raw Film Festival di Los Angeles. Il prestigioso riconoscimento sarà ufficializzato l'11 novembre, durante la cerimonia di gala che si terrà al Writers Guild Theater di Beverly Hills.
Una grande e lodevole iniziativa solidale, quella della passeggiata lungo i percorsi storico-naturalistici di Orciano-Terre Roveresche. Riuscita in pieno, oltre tutte le aspettative, grazie a un flusso di quasi 200 partecipanti in rappresentanza delle varie Associazioni, complice anche una bellissima giornata, e una guida storica, quella di Rodolfo Pierotti che ha sapientemente illustrato durante la passeggiata le caratteristiche e i punti salienti del territorio, compresi i siti Storico-Architettonici.
da Organizzatori
Il sindaco Massimo Seri ha partecipato a Poreč/Parenzo (CRO) all'Assemblea Generale Internazionale della Rotta dei Fenici, dove ha ritirato il certificato di adesione del Comune di Fano alla Rete. Questo meeting è l’evento annuale più importante della Rotta dei Fenici, uno degli storici Itinerari Culturali, tra i 48 riconosciuti ad oggi dal Consiglio d’Europa (certificato nel 2003).
La mafia sta diventando sempre più un sistema economico integrato, grazie al suo sempre più diffuso e stabile insediamento nei territori delle regioni più ricche del Nord Italia e alla sua penetrazione in settori economici prima sconosciuti, dalle “ecomafie” alle “agromafie”, fino alle varie e più fantasiose forme di riciclaggio, senza dimenticare le forme più tradizionali, come il racket e gli appalti.
dal Gruppo Fuoritempo
La Buldog Lucrezia coglie il primo pareggio stagionale. Davanti al pubblico amico, arriva un 3-3 contro un Cus Ancona solido e capace di rincorrere e rimontare il risultato. I gialloblù si presentano all'appuntamento con alcune defezioni, Pieri e Sabatinelli, e con Corvatta e Cassisi non al top.
da Buldog Lucrezia