x

21 ottobre 2022


...

Proseguono gli asfalti in città. L’amministrazione rafforza il piano asfalti e investe altri 1,5 milioni per migliorare il manto stradale cittadino. Era già partito il piano da 3,7 milioni a cui sono stati aggiunti altri 300 mila euro e oggi si inserisce questo intervento che permetterà di rispondere all’esigenza di alcuni tratti viari che meritavano una risposta.




...

Un’alba speciale per gli appassionati di cinema quella di domenica 23 ottobre, quando il Masetti, in collaborazione con il Fano International Film Festival, proporrà lo spettacolo alle ore 06.00 del mattino con colazione per tutti al termine della proiezione! Anche le paste saranno “d’autore”, perché preparate niente di meno che dalla Pasticceria Cavazzoni di Fano.


...

In natura si parla di 'imprinting'. È quel particolare fenomeno per cui i neonati di uccelli e mammiferi riconoscono e seguono in ogni suo comportamento la madre fedelmente e sin dall'inizio. Applicando il concetto al football è lecito e incontrovertibile affermare a giusta ragione che l'ottimo inizio di stagione dell'Alma, al momento prima in classifica sia pure in coabitazione dopo anni di vacche magrissime, abbia un palese deus ex machina.


...

E’ tempo di tirare le somme dell’attività in gara appena conclusa per il 2022 dalla SCD Alma Juventus Fano, che, presieduta da Graziano Vitali, anche per quest’anno ha chiuso con un bilancio di segno indubbiamente positivo. Non erano tanti i bambini iscritti alla categoria Giovanissimi, ma il meticoloso ed appassionato lavoro come sempre svolto dal DS Giovanni Ambrosini ha prodotto i suoi frutti. Ben 86 volte i suoi piccoli corridori sono giunti nelle prime cinque posizioni, comprese le 26 vittorie ottenute. L’aspetto che più sta a cuore alla società arancio-aragosta, però, è che ci siano stati divertimento e crescita umana, oltre che sportiva.




...

Proseguono le manifestazioni di protesta contro la barbara uccisione di Masha Amini, la giovane originaria del Kurdistan iraniano arrestata e uccisa dalla polizia morale a Teheran per non aver indossato correttamente il velo.




...

La Buldog Lucrezia attende il CUS Ancona. Dopo l’ottimo avvio di stagione, i “cagnacci” vogliono proseguire su questa strada e cercare di mantenere la vetta della classifica.


20 ottobre 2022



...

Il carcinoma della mammella è una delle patologie oncologiche più significative in Italia per incidenza nella popolazione femminile; rappresenta nel nostro paese la prima causa di morte delle donne nella fascia di età tra i 35 e i 44 anni ed è in assoluto la seconda causa di morte per tumore.



...

Da qualche settimana è on line sul sito del Comune di Colli al Metauro, dopo la delibera di giunta del 22 settembre 2022, il bando per la richiesta del fondo di sostegno regionale per il pagamento dei canoni di locazione. Alla somma messa a disposizione dalla Regione Marche, il Comune di Colli al Metauro, attraverso la proposta dell’assessore ai Servizi Sociali Annachiara Mascarucci, ha deciso di aggiungere una propria quota pari a 10mila euro.



...

“Asdrubale a Mondolfo?” è questa l’iniziativa promossa dalla sede locale dell’Archeoclub d’Italia per ricordare una vicenda delle Guerre Puniche, probabilmente accaduta non distante dalla foce del Cesano, attraverso i dipinti di Natale Patrizi.


...

Il conflitto iniziato nel 2014 ed esploso poi il 24 febbraio 2022 con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, ha riportato la guerra nel cuore dell’Europa facendo decine di migliaia di vittime, col rischio di diventare un conflitto di lunga durata con drammatiche conseguenze per la vita e il futuro delle popolazioni europee, per l’accesso al cibo e all’energia di centinaia di milioni di persone, per il clima del pianeta, per l’economia globale.



...

"Aiuti concreti e rapidi dalla Regione per gli alluvionati". Non smette di sollecitarli il Vicepresidente Andrea Biancani (Pd) che, insieme alla consigliera Micaela Vitri, ha presentato insieme al un'interrogazione urgente, sottoscritta dal Gruppo del Pd, discussa mercoledì in Consiglio regionale.


...

Dal gruppo consiliare regionale della Lega Marche una legge che coniuga la volontà di sviluppare l’istallazione di impianti rinnovabili, con la necessaria tutela del paesaggio, la storia, la cultura e l'ambiente della nostra Regione. Lo annuncia il consigliere della Lega Luca Serfilippi quale primo firmatario di una proposta di legge regionale, condivisa con i colleghi Renzo Marinelli, Mirko Bilò, Andrea Maria Antonini, Giorgio Cancellieri, Chiara Biondi, Marco Marinangeli e Anna Menghi, per disciplinare la realizzazione di impianti fotovoltaici con moduli ubicati a terra.


...

“Torna il Premio “La Fortuna d’Oro” perché è forte il desiderio di valorizzare il senso di apparenza alla città”. Il sindaco Seri insieme alla presidente del Consiglio Carla Cecchetelli ripropongono il premio che celebra la riconoscenza verso la comunità fanese.


...

Gestione opaca delle informazioni, in particolare sul ricorso alle cooperative per puntellare i reparti ospedalieri in maggiore sofferenza di organico. È questa nella sostanza l’accusa che Marta Ruggeri, capogruppo in consiglio regionale dei 5 Stelle, ha rivolto all’assessore Filippo Saltamartini, stamane durante il confronto in aula sulla situazione dei pronto soccorso e di pediatria negli ospedali di Marche Nord.



...

Si sta scrupolosamente preparando al secondo esame in campionato la Essepigi Fano Rugby, rimasta a guardare nello scorso weekend di C1 essendo dispari il numero delle squadre inserite nel girone di Qualificazione in cui i rossoblù avevano esordito imponendosi per 38-18 sul terreno nella cadetta della Fiorini Pesaro di serie A.


...

Partiranno a dicembre i lavori per migliorare l’efficienza energetica del Teatro della Fortuna. Ai 400 mila euro legati alle risorse del PNRR dal Ministero della Cultura, l’amministrazione ha integrato altri 250 mila euro per un totale di 650 mila euro necessaria a questo profondo e radicale intervento.


...

Ruggeri sollecita azioni urgenti della Regione: contributi per le bollette e per ridurre i consumi. «I rincari del metano stanno moltiplicando i costi di impianti sportivi energivori come le piscine pubbliche, indispensabile un intervento della Regione a favore di società e associazioni che li gestiscono».


19 ottobre 2022



...

A un mese dall'alluvione tanto si è fatto ma tanto ancora c’è da fare. Ci sono ancora cantieri aperti e ditte che lavorano lungo il fiume e che continueranno a lavorare, sia per conto del Comune che di altri Enti, come il Genio Civile e il Consorzio di Bonifica. Moltissimi detriti sono stati rimossi, ma ad alcuni, in posizioni dove generavano meno pericolo, si sta ancora provvedendo.


...

Il Comune di Colli al Metauro ha deciso di aderire per il terzo anno consecutivo al Trekking Urbano. L’iniziativa a carattere nazionale che ogni anno privilegia gli angoli più nascosti e meno noti delle città italiane, quest’anno si terrà nel nostro Comune domenica 30 ottobre.


...

Diversi cittadini di Fano, ci hanno segnalato che spendono molto di più a Fano, per le rette degli asili nido e d’infanzia rispetto a quanto corrisposto nei comuni limitrofi. Davide Dini di Fratelli d’Italia Fano ha analizzato le tariffe ed è emergente che vi è una quota fissa ed una quota variabile calcolata in relazione alla frequenza, criteri suddivisi in base all’ISEE, ma considerato l’importo delle tariffe queste determinano in alcuni casi costi nettamente superiori rispetto ad una scuola privata.


...

Un tempo sono stato uno dei sostenitori della riattivazione della ferrovia Fano Urbino anche dopo che nel dicembre 2011 il Ministro Corrado Passera con il decreto 430 LA dichiarò dismessa. Ho guardato sempre quel percorso ferroviario come un grande risorsa per il territorio ma ormai credo che siamo giunti oltre il confine di una storia senza alcuna speranza.