Un’auto della polizia stradale era in servizio per regolare il traffico in seguito al sinistro delle 6 30 di mercoledì mattina che ha visto coinvolti un’auto e uno scooter, ma ha finito per essere tamponata lei stessa.
di Simone Celli
Il carcinoma della mammella è una delle patologie oncologiche più significative in Italia per incidenza nella popolazione femminile; rappresenta nel nostro paese la prima causa di morte delle donne nella fascia di età tra i 35 e i 44 anni ed è in assoluto la seconda causa di morte per tumore.
da Comune di Colli al Metauro
Da qualche settimana è on line sul sito del Comune di Colli al Metauro, dopo la delibera di giunta del 22 settembre 2022, il bando per la richiesta del fondo di sostegno regionale per il pagamento dei canoni di locazione. Alla somma messa a disposizione dalla Regione Marche, il Comune di Colli al Metauro, attraverso la proposta dell’assessore ai Servizi Sociali Annachiara Mascarucci, ha deciso di aggiungere una propria quota pari a 10mila euro.
da Comune di Colli al Metauro
Il conflitto iniziato nel 2014 ed esploso poi il 24 febbraio 2022 con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, ha riportato la guerra nel cuore dell’Europa facendo decine di migliaia di vittime, col rischio di diventare un conflitto di lunga durata con drammatiche conseguenze per la vita e il futuro delle popolazioni europee, per l’accesso al cibo e all’energia di centinaia di milioni di persone, per il clima del pianeta, per l’economia globale.
da Organizzatori
Dal gruppo consiliare regionale della Lega Marche una legge che coniuga la volontà di sviluppare l’istallazione di impianti rinnovabili, con la necessaria tutela del paesaggio, la storia, la cultura e l'ambiente della nostra Regione. Lo annuncia il consigliere della Lega Luca Serfilippi quale primo firmatario di una proposta di legge regionale, condivisa con i colleghi Renzo Marinelli, Mirko Bilò, Andrea Maria Antonini, Giorgio Cancellieri, Chiara Biondi, Marco Marinangeli e Anna Menghi, per disciplinare la realizzazione di impianti fotovoltaici con moduli ubicati a terra.
"Aiuti concreti e rapidi dalla Regione per gli alluvionati". Non smette di sollecitarli il Vicepresidente Andrea Biancani (Pd) che, insieme alla consigliera Micaela Vitri, ha presentato insieme al un'interrogazione urgente, sottoscritta dal Gruppo del Pd, discussa mercoledì in Consiglio regionale.
da Andrea Biancani
Gestione opaca delle informazioni, in particolare sul ricorso alle cooperative per puntellare i reparti ospedalieri in maggiore sofferenza di organico. È questa nella sostanza l’accusa che Marta Ruggeri, capogruppo in consiglio regionale dei 5 Stelle, ha rivolto all’assessore Filippo Saltamartini, stamane durante il confronto in aula sulla situazione dei pronto soccorso e di pediatria negli ospedali di Marche Nord.
da Marta Ruggeri
Si sta scrupolosamente preparando al secondo esame in campionato la Essepigi Fano Rugby, rimasta a guardare nello scorso weekend di C1 essendo dispari il numero delle squadre inserite nel girone di Qualificazione in cui i rossoblù avevano esordito imponendosi per 38-18 sul terreno nella cadetta della Fiorini Pesaro di serie A.
da Asd Fano Rugby
Partiranno a dicembre i lavori per migliorare l’efficienza energetica del Teatro della Fortuna. Ai 400 mila euro legati alle risorse del PNRR dal Ministero della Cultura, l’amministrazione ha integrato altri 250 mila euro per un totale di 650 mila euro necessaria a questo profondo e radicale intervento.
Ruggeri sollecita azioni urgenti della Regione: contributi per le bollette e per ridurre i consumi. «I rincari del metano stanno moltiplicando i costi di impianti sportivi energivori come le piscine pubbliche, indispensabile un intervento della Regione a favore di società e associazioni che li gestiscono».
da Marta Ruggeri
A un mese dall'alluvione tanto si è fatto ma tanto ancora c’è da fare. Ci sono ancora cantieri aperti e ditte che lavorano lungo il fiume e che continueranno a lavorare, sia per conto del Comune che di altri Enti, come il Genio Civile e il Consorzio di Bonifica. Moltissimi detriti sono stati rimossi, ma ad alcuni, in posizioni dove generavano meno pericolo, si sta ancora provvedendo.
Simona Guidarelli
Il Comune di Colli al Metauro ha deciso di aderire per il terzo anno consecutivo al Trekking Urbano. L’iniziativa a carattere nazionale che ogni anno privilegia gli angoli più nascosti e meno noti delle città italiane, quest’anno si terrà nel nostro Comune domenica 30 ottobre.
da Comune di Colli al Metauro
Diversi cittadini di Fano, ci hanno segnalato che spendono molto di più a Fano, per le rette degli asili nido e d’infanzia rispetto a quanto corrisposto nei comuni limitrofi. Davide Dini di Fratelli d’Italia Fano ha analizzato le tariffe ed è emergente che vi è una quota fissa ed una quota variabile calcolata in relazione alla frequenza, criteri suddivisi in base all’ISEE, ma considerato l’importo delle tariffe queste determinano in alcuni casi costi nettamente superiori rispetto ad una scuola privata.
da Fratelli d'Italia
Un tempo sono stato uno dei sostenitori della riattivazione della ferrovia Fano Urbino anche dopo che nel dicembre 2011 il Ministro Corrado Passera con il decreto 430 LA dichiarò dismessa. Ho guardato sempre quel percorso ferroviario come un grande risorsa per il territorio ma ormai credo che siamo giunti oltre il confine di una storia senza alcuna speranza.
“Per consolidare la protezione dal virus SARS-CoV-2, a fronte di un attuale contesto epidemiologico che presenta un’aumentata circolazione del virus , sarà possibile da lunedì 24 ottobre prenotare la somministrazione di un’ulteriore dose di richiamo con vaccino a mRNA bivalente, a favore delle persone con più di 80 anni di età, degli ospiti delle strutture residenziali per anziani e delle persone di età maggiore di 60 anni con fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti che hanno già ricevuto una seconda dose di richiamo con vaccino a mRNA monovalente.”
dalla Regione Marche
“L’attenzione per questi corsi d’acqua non è mai venuta meno e numerosi interventi sono stati compiuti e sono in corso”: l’assessore regionale alle Risorse idriche Stefano Aguzzi ha risposto martedì mattina (18 ottobre) in consiglio regionale alle interrogazioni dei consiglieri Ruggeri e Serfilippi, sulla messa in sicurezza del torrente Arzilla e del fiume Metauro.
dalla Regione Marche
Tra gli ospiti d’eccezione c’era anche lei, Alberta Ferretti, intramontabile icona di stile. E non poteva essere altrimenti in un evento che proprio allo stile si ispira: quello essenziale e al tempo stesso estremamente ‘luxury’ degli yachts Arcadia, protagonisti indiscussi dell’happening organizzato a Rimini sabato scorso (15 ottobre, ndr) da Blu Yachts, brand di Timone Yachts Group.
da Timone Yachts Group
“Al via gli studi per pianificare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria per il torrente Arzilla ed il fiume Metauro. La Regione finalmente dimostra non solo di avere attenzione per i temi ambiantali, ma soprattutto di avere una strategia con cui pianificare gli interventi nei prossimi anni. In due anni sono stati investiti oltre 3 milioni per incrementare la sicurezza”.
da Luca Serfilippi
Sabato 15 ottobre si è svolta la I Prova Nazionale zona2 U17 Spada e Domenica 16 la a I prova Nazionale zona2 U20 Spada la città di Fano era rappresentata da tre atleti maschili, Magi Edoardo (sabato e domenica), Leonelli Stefano (sabato) e Scarpetti Mattia (domenica) e da cinque atlete femminili: Casciaro Giorgia (domenica), Ragusa Chiara ( sabato), Tonelli Sara (domenica) e Volpi Asia ( sabato e domenica) che hanno gareggiato con atleti provenienti dal centro - sud Italia ( Emilia Romagna, Marche, Umbria, Basilicata, Abruzzo, Lazio, Puglia, Molise, Calabria,Campania, Sardegna e Sicilia). Per un totale tra le due categorie di oltre duecento atleti.
da Asd Fanum Fortunae Scherma
L’Arzilla è un torrente a forte rischio di esondazione, però la Regione sembra curarsene poco. «La conferma è nei dati che mi sono stati forniti in aula», ha detto stamane Marta Ruggeri, la capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale, dopo la discussione del suo atto ispettivo sull’operato dell’amministrazione marchigiana.
da Marta Ruggeri
L’edizione 2022 della tradizionale rassegna espositiva Memo Fotografia a Fano, l’ottava, vuole approfondire il rapporto plurisecolare tra pittura e fotografia;
da Centrale Fotografia
Sorgerà al Parco Urbano il primo circuito “Pump Track” della città. La pista modulare è composta da blocchi con dossi, compressioni e paraboliche, specifica per mountain bike. Una struttura adatta sia ai principianti sia ai bikers più esperti che potranno dilettarsi in salti e acrobazie.