x

19 ottobre 2022



...

A un mese dall'alluvione tanto si è fatto ma tanto ancora c’è da fare. Ci sono ancora cantieri aperti e ditte che lavorano lungo il fiume e che continueranno a lavorare, sia per conto del Comune che di altri Enti, come il Genio Civile e il Consorzio di Bonifica. Moltissimi detriti sono stati rimossi, ma ad alcuni, in posizioni dove generavano meno pericolo, si sta ancora provvedendo.


...

Il Comune di Colli al Metauro ha deciso di aderire per il terzo anno consecutivo al Trekking Urbano. L’iniziativa a carattere nazionale che ogni anno privilegia gli angoli più nascosti e meno noti delle città italiane, quest’anno si terrà nel nostro Comune domenica 30 ottobre.


...

Diversi cittadini di Fano, ci hanno segnalato che spendono molto di più a Fano, per le rette degli asili nido e d’infanzia rispetto a quanto corrisposto nei comuni limitrofi. Davide Dini di Fratelli d’Italia Fano ha analizzato le tariffe ed è emergente che vi è una quota fissa ed una quota variabile calcolata in relazione alla frequenza, criteri suddivisi in base all’ISEE, ma considerato l’importo delle tariffe queste determinano in alcuni casi costi nettamente superiori rispetto ad una scuola privata.


...

Un tempo sono stato uno dei sostenitori della riattivazione della ferrovia Fano Urbino anche dopo che nel dicembre 2011 il Ministro Corrado Passera con il decreto 430 LA dichiarò dismessa. Ho guardato sempre quel percorso ferroviario come un grande risorsa per il territorio ma ormai credo che siamo giunti oltre il confine di una storia senza alcuna speranza.


...

“Per consolidare la protezione dal virus SARS-CoV-2, a fronte di un attuale contesto epidemiologico che presenta un’aumentata circolazione del virus , sarà possibile da lunedì 24 ottobre prenotare la somministrazione di un’ulteriore dose di richiamo con vaccino a mRNA bivalente, a favore delle persone  con più di 80 anni di età, degli ospiti delle strutture residenziali per anziani e delle persone di età maggiore di 60 anni con fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti  che hanno già ricevuto una seconda dose di richiamo con vaccino a mRNA monovalente.”




...

“L’attenzione per questi corsi d’acqua non è mai venuta meno e numerosi interventi sono stati compiuti e sono in corso”: l’assessore regionale alle Risorse idriche Stefano Aguzzi ha risposto martedì mattina (18 ottobre) in consiglio regionale alle interrogazioni dei consiglieri Ruggeri e Serfilippi, sulla messa in sicurezza del torrente Arzilla e del fiume Metauro.



...

Tra gli ospiti d’eccezione c’era anche lei, Alberta Ferretti, intramontabile icona di stile. E non poteva essere altrimenti in un evento che proprio allo stile si ispira: quello essenziale e al tempo stesso estremamente ‘luxury’ degli yachts Arcadia, protagonisti indiscussi dell’happening organizzato a Rimini sabato scorso (15 ottobre, ndr) da Blu Yachts, brand di Timone Yachts Group.


...

In data 14 ottobre Confcommercio e Alberghi Consorziati, presso la sede della New Copromo di Fano, hanno premiato 8 realtà locali legate alla produzione eno-gastronomica del territorio, definite le “eccellenze del gusto”.


...

“Al via gli studi per pianificare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria per il torrente Arzilla ed il fiume Metauro. La Regione finalmente dimostra non solo di avere attenzione per i temi ambiantali, ma soprattutto di avere una strategia con cui pianificare gli interventi nei prossimi anni. In due anni sono stati investiti oltre 3 milioni per incrementare la sicurezza”.


...

Sabato 15 ottobre si è svolta la I Prova Nazionale zona2 U17 Spada e Domenica 16 la a I prova Nazionale zona2 U20 Spada la città di Fano era rappresentata da tre atleti maschili, Magi Edoardo (sabato e domenica), Leonelli Stefano (sabato) e Scarpetti Mattia (domenica) e da cinque atlete femminili: Casciaro Giorgia (domenica), Ragusa Chiara ( sabato), Tonelli Sara (domenica) e Volpi Asia ( sabato e domenica) che hanno gareggiato con atleti provenienti dal centro - sud Italia ( Emilia Romagna, Marche, Umbria, Basilicata, Abruzzo, Lazio, Puglia, Molise, Calabria,Campania, Sardegna e Sicilia). Per un totale tra le due categorie di oltre duecento atleti.





18 ottobre 2022

...

Sorgerà al Parco Urbano il primo circuito “Pump Track” della città. La pista modulare è composta da blocchi con dossi, compressioni e paraboliche, specifica per mountain bike. Una struttura adatta sia ai principianti sia ai bikers più esperti che potranno dilettarsi in salti e acrobazie.








...

Ha preso avvio nel territorio dell'area vasta 1 il Progetto Login - Luoghi di Orientamento al Gioco e Internet, finanziato con i fondi ministeriali per il contrasto al gioco d’azzardo patologico e dipendenze tecnologiche attraverso un’azione messa in campo a 360° gradi dal Dipartimento delle Dipendenze Patologiche di Area vasta 1 in collaborazione con le cooperative sociali Polo9, Nuovi Orizzonti e Labirinto.


...

Grazie ad una prestazione gagliarda e determinata la Vigilar Fano espugna il Palaravizza di Garlasco e conquista i primi tre punti in classifica. La sfida è stata molto equilibrata con capovolgimenti di fronte da una parte e dall’altra ma alla fine è stata premiata la squadra che ci ha creduto di più. Inizio match con la Vigilar che parte contratta e subisce le battute pesanti di Giannotti (3-6), poi il set cambia grazie agli attacchi di un ispirato Ferri e alle battute di Marks e Zonta. Fano impatta e allunga senza problemi.




...

Per la Vigilar Fano un copione che non si è ripetuto. Dopo la beffa della scorsa stagione (avanti a Garlasco 2 a 1 e 22-17 nel quarto set, a cui è seguita la sconfitta), i virtussini invertono la rotta e conquistano con merito bottino pieno.


17 ottobre 2022

...

Nuova incursione di Andrea Giomaro tra le principali produzioni cinematografiche italiane. È infatti in programmazione ora, nelle sale, il film ‘Il colibrì’ di Francesca Archibugi tratto dall’osannato romanzo di Sandro Veronesi. Cast di serie A per una pellicola che vede in prima linea Nanni Moretti, Kasia Smutniak, ma soprattutto un superlativo Pierfrancesco Favino apparso più invecchiato del solito. E la colpa è proprio di Giomaro.






...

“Se fosse stata necessaria un’ulteriore dimostrazione della sua inadeguatezza a ricoprire un ruolo di governo nella giunta regionale, Ciccioli ce l’ha offerta con le sue indegne dichiarazioni di ieri. Dichiarazioni disperate, di chi ha capito di aver sbagliato ma tenta in tutti i modi di non pagare per le gravi e gratuite offese rivolte alle vittime dell’alluvione del 15 settembre. Altro che linciaggio morale e politico.