x

18 ottobre 2022

...

Sorgerà al Parco Urbano il primo circuito “Pump Track” della città. La pista modulare è composta da blocchi con dossi, compressioni e paraboliche, specifica per mountain bike. Una struttura adatta sia ai principianti sia ai bikers più esperti che potranno dilettarsi in salti e acrobazie.








...

Ha preso avvio nel territorio dell'area vasta 1 il Progetto Login - Luoghi di Orientamento al Gioco e Internet, finanziato con i fondi ministeriali per il contrasto al gioco d’azzardo patologico e dipendenze tecnologiche attraverso un’azione messa in campo a 360° gradi dal Dipartimento delle Dipendenze Patologiche di Area vasta 1 in collaborazione con le cooperative sociali Polo9, Nuovi Orizzonti e Labirinto.


...

Grazie ad una prestazione gagliarda e determinata la Vigilar Fano espugna il Palaravizza di Garlasco e conquista i primi tre punti in classifica. La sfida è stata molto equilibrata con capovolgimenti di fronte da una parte e dall’altra ma alla fine è stata premiata la squadra che ci ha creduto di più. Inizio match con la Vigilar che parte contratta e subisce le battute pesanti di Giannotti (3-6), poi il set cambia grazie agli attacchi di un ispirato Ferri e alle battute di Marks e Zonta. Fano impatta e allunga senza problemi.




...

Per la Vigilar Fano un copione che non si è ripetuto. Dopo la beffa della scorsa stagione (avanti a Garlasco 2 a 1 e 22-17 nel quarto set, a cui è seguita la sconfitta), i virtussini invertono la rotta e conquistano con merito bottino pieno.


17 ottobre 2022

...

Nuova incursione di Andrea Giomaro tra le principali produzioni cinematografiche italiane. È infatti in programmazione ora, nelle sale, il film ‘Il colibrì’ di Francesca Archibugi tratto dall’osannato romanzo di Sandro Veronesi. Cast di serie A per una pellicola che vede in prima linea Nanni Moretti, Kasia Smutniak, ma soprattutto un superlativo Pierfrancesco Favino apparso più invecchiato del solito. E la colpa è proprio di Giomaro.






...

“Se fosse stata necessaria un’ulteriore dimostrazione della sua inadeguatezza a ricoprire un ruolo di governo nella giunta regionale, Ciccioli ce l’ha offerta con le sue indegne dichiarazioni di ieri. Dichiarazioni disperate, di chi ha capito di aver sbagliato ma tenta in tutti i modi di non pagare per le gravi e gratuite offese rivolte alle vittime dell’alluvione del 15 settembre. Altro che linciaggio morale e politico.



...

Un ruolino di marcia praticamente perfetto, che prima è valso il passaggio dalla prima categoria alla serie B (la terza serie nazionale) poi, con un finale a sorpresa, ha portato alla possibilità di giocarsi il titolo nazionale con le migliori 8 pari categoria d’Italia.






15 ottobre 2022

...

“Riorganizziamo e riordiniamo un’area che ora sarà più funzionale a servizio della città”. La giunta ha approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione del Foro Boario. Molto utilizzata e frequentata dai cittadini, l’area di sosta viveva una situazione selvaggia in quanto gli stalli per i parcheggi e la sosta non erano regolamenti.


...

Sono più di 450 le alunne e gli alunni delle scuole primarie che hanno reso più pulita e più bella la città di Fano. E’ arrivata alla trentesima edizione “Puliamo il Mondo”, campagna di volontariato ambientale nota come "Clean Up the World".





...

Le dichiarazioni del Sindaco SERI riguardo alla presentazione del Progetto Terme di Carignano non sono altro che un susseguirsi di giustificazioni che non stanno in piedi e denotano la confusione in essere di chi è costretto a dover gestire una maggioranza difficile, divisa e litigiosa.​ Da una parte sono lusingato per essere citato pubblicamente, con probabile imbarazzo del Sindaco, quale autore insistente, ma è così, che ha costretto Seri a decidere di presentare il progetto al prossimo incontro degli stati maggiori del turismo, dall’altra sono preoccupato perché il gioco continuo del dire e non fare denota molte ombre, intorno a questo progetto, di probabile natura politica.



...

Diffondere la cultura della protezione civile a partire dai percorsi educativi nella scuola, veicolare le buone pratiche per rispondere con prontezza ed efficacia alle emergenze così da ridurne i rischi, istruire i più piccoli affinché siano soggetti attivi ed educanti del proprio nucleo familiare in fatto di conoscenza, prevenzione e azione in caso di emergenza o criticità partendo dall’emergenza sanitaria da Covid-19 o dal sisma e alluvioni.


...

Il Consiglio comunale di Fano ha approvato a maggioranza (con il voto contrario solo del gruppo consiliare Azione) l'ordine del giorno a firma di Carla Luzi (Fano In Comune) e Tommaso Mazzanti (Movimento 5 Stelle).


...

La rassegna organistica Castelli d’aria prosegue a Saltara. Domenica 16 ottobre, alle ore 18.15, nella chiesa di San Pier Celestino, si terrà il quarto appuntamento del ciclo di concerti, giunto quest’anno alla XVI edizione.



...

Sono stati riconfermati dai Sindaci dell’ATS n. 6 anche per l’anno scolastico 2022/2023 i criteri per l’erogazione degli interventi per l’inclusione scolastica degli studenti con disabilità sensoriale, sulla base delle risorse regionali che quest’anno, per il nostro Ambito Territoriale, ammontano ad 276.366,33 Euro.